Mi aggiungo anch'io!
Dopo aver preso parte allo scambio di inchiostri (primo scambio in corso, secondo in opera di dibattito), ho deciso di provare a partecipare anche allo scambio di lettere e recensioni di inchiostri.
Sulle cartoline non saprei, nel senso che non possiedo una dote artistica tale da disegnarle io, anzi non ho alcuna dote artistica.
Mi ripresento,
sono iscritto al forum da anni, ma ho aspettato un'annetto dall'iscrizione prima di partecipare alle vita del forum perchè prima mi comportavo come una spugna che pensava solo ad assorbire conoscienza da questo forum. Ora mi ritengo più che svezzato a livello di conoscenza di penne ed inchiostri. Partecipo al progetto di scambio di inchiostri del forum, per cui vi rimando li per vedere quali inchiostri possiedo e quindi di quali posso fare scambi/recensioni.
Tornando al personale sono un "quasi" ingegnere in elettronica (mancano tre esami) con la passione per Bukowski e la letteratura classica/moderna (nel senso dei grandi maestri insuperabili, da Hugo a Orwell). Adoro la sua citazione che dice:
Ma tanto per incominciare, non c'è mai un cazzo di niente da leggere. Quando uno ha avuto una certa dose di buona letteratura, non ce n'è più, punto e basta. Bisogna scriversela da soli.
Purtroppo ho fatto solo studi scientifici per cui non sono in grado di iniziare a produrre la mia letteratura, ma sono alla costante ricerca di un buon libro da leggere.
Gradirei poter trovare almeno un'interlocutore con cui discutere di temi, diciamo superiori allo sport ed al gossip di cui purtroppo sono attorniato nelle discussioni dei miei amici.
Per darvi un'idea della mia personalità io ero quello che all'ITI (istituto tecnico industriale) si leggeva i bigini di filosofia perchè ne sentivo la mancanza ed ancora oggi sono in conflitto personale tra il pensiero tolemaico e copernicano (ovviamente non a livello astronomico ma nelle sue ripercussioni filosofiche tra ideali superiori ed egocentrismo).
Che dire d'altro? Scrivetemi e lo saprete!
Che sia un dubbio filosofico o tecnico costa poco scrivere una lettera ed io sarò lieto di rispondervi come potrò!
EDIT:
Sulle penne/pennini di cui posso fare una recensione faccio un piccolo elenco:
(purtroppo per il mio portafoglio sarà in costante ampliamento)
- Visconti hs F dreamtouch
- Noodler's Ahab flex
- Lamy Al-star EF e stub 1,5
- TWSBI stub 1,1
- Faber castell loom M
- omas extra (versione economica anni credo '80 in acciaio) M
- omas scolastica anni 80 M (pennino acciaio)
- parker sonnet F
- parker 45 F
- parker 360
- waterman expert F
- pelikan M800 M
- pelikan M205 BB
- Maryland flex nib (direi anni '70)
RIEDIT:
Ho pensato anche di sottolinere le carte su cui posso rispondere:
- blocchi Rhodia 80g/m^2
- oxford optik paper 90g/m^2
- oxford optik paper 80g/m^2
- bristol 205g/m^2 (errore di acquisto)
- clairefontaine 90g/m^2 (A4 quadretti)
- clairefontaine 90g/m^2 (carta da lettere a righe)
- cartoncino Fabriano Medievalis 115x170mm 260g/m^2 con busta dedicata
- cartoncino vergè de france G. Lalo 85x135mm 300g/m^2 con busta dedicata
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe