Veramente sui blocchi schizza e strappa mi ci esercito regolarmente col 4001 e con le parallel Pen senza il minimo problema...
Per quanto riguarda il sumi già pronto, non lo conosco: come inchiostro al nerofumo uso solo l'Higgins che ha caratteristiche diverse dal sumi in bacchetta che possiedo.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Guida al pennino
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Guida al pennino
Bene qui latuit bene vixit
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Guida al pennino
Ah sì? Buono a sapersi. Grazie mille per la dritta, abbandonerò il sumi, che mi pare una vernice più che un inchiostro.
- AndreaVonBee
- Artista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Contatta:
Guida al pennino
Puntualizzo sul sumi:
PenninoM: Secondo me il punto del sumi che hai comprato è che è quello liquido, con additivi chimici/conservanti di qualche tipo, e anche io lo trovo un inchiostro mordente (per carità, molto nero, fluido) ma diluito un po' migliora di molto
Riguardo il sumi a bastoncino, citando il metodo di Hermann Zapf, credo sia il migliore, usando acqua distillata e la pietra lavica nera dosando le poche gocce che servono per scrivere per regolare la densità del nero e usando un pennellino per caricare i pennini. L'inchiostro che ne esce è semplice, fluido, piu' nero di quello in boccetta e non lascia residui sui pennini
PenninoM: Secondo me il punto del sumi che hai comprato è che è quello liquido, con additivi chimici/conservanti di qualche tipo, e anche io lo trovo un inchiostro mordente (per carità, molto nero, fluido) ma diluito un po' migliora di molto
Riguardo il sumi a bastoncino, citando il metodo di Hermann Zapf, credo sia il migliore, usando acqua distillata e la pietra lavica nera dosando le poche gocce che servono per scrivere per regolare la densità del nero e usando un pennellino per caricare i pennini. L'inchiostro che ne esce è semplice, fluido, piu' nero di quello in boccetta e non lascia residui sui pennini
