Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Buongiorno a tutti...
come accennavo nel mio post di presentazione, ho un 'problema' se così si può definire.
Per la mia laurea, un paio di settimane fa, mi è stata regalata la penna in oggetto: regalo molto bello e senz'altro apprezzato, non fosse che ne avevo già una identica, usata pochissimo ai tempi del liceo e rinfrescata da poco con una bella pulizia.
quindi chiedo a voi un buon consiglio su come comportarmi ora, avendo poca dimestichezza col mondo delle stilografiche.
fatta una sommaria analisi della situazione, mi sono dato qualche alternativa, che schematicamente espongo:
a) potrei telefonare a chi mi ha fatto il regalo (mia zia) e con tutta la franchezza e sincerità esporle il problema, in modo da riuscire a cambiare presso il rivenditore la penna, ma mi sembra un gesto privo in assoluto di eleganza ed educazione.
b) potrei tenere le penne e caricarle con inchiostri diversi per usarle entrambe - così sarei corretto nei confronti di mia zia - ma credo che a lungo andare mi stuferei: anche se è un oggetto classico, sobrio e dal design immortale, è pur sempre la stessa penna.
c) potrei, facendo un discorso da 'appassionato', scambiarla con un'altro articolo di pari prestigio o un pezzo vintage come farei se si trattasse di orologi, ma qui rischierei di prendere delle cantonate, dato che non posso ancora considerarmi 'appassionato', ma solo un semplice affascinato...
Questa resta comunque l'ipotesi che mi stuzzica di più, credo che mi farebbe fare un bel passo in avanti in quanto a cultura della stilografica, ammesso che non prenda una sola...
Ringrazio in anticipo chiunque voglia dedicarmi attenzione e farmi dono di un prezioso consiglio.
A presto!
Matteo
P.S. a breve aggiungo foto delle due gemelline
come accennavo nel mio post di presentazione, ho un 'problema' se così si può definire.
Per la mia laurea, un paio di settimane fa, mi è stata regalata la penna in oggetto: regalo molto bello e senz'altro apprezzato, non fosse che ne avevo già una identica, usata pochissimo ai tempi del liceo e rinfrescata da poco con una bella pulizia.
quindi chiedo a voi un buon consiglio su come comportarmi ora, avendo poca dimestichezza col mondo delle stilografiche.
fatta una sommaria analisi della situazione, mi sono dato qualche alternativa, che schematicamente espongo:
a) potrei telefonare a chi mi ha fatto il regalo (mia zia) e con tutta la franchezza e sincerità esporle il problema, in modo da riuscire a cambiare presso il rivenditore la penna, ma mi sembra un gesto privo in assoluto di eleganza ed educazione.
b) potrei tenere le penne e caricarle con inchiostri diversi per usarle entrambe - così sarei corretto nei confronti di mia zia - ma credo che a lungo andare mi stuferei: anche se è un oggetto classico, sobrio e dal design immortale, è pur sempre la stessa penna.
c) potrei, facendo un discorso da 'appassionato', scambiarla con un'altro articolo di pari prestigio o un pezzo vintage come farei se si trattasse di orologi, ma qui rischierei di prendere delle cantonate, dato che non posso ancora considerarmi 'appassionato', ma solo un semplice affascinato...
Questa resta comunque l'ipotesi che mi stuzzica di più, credo che mi farebbe fare un bel passo in avanti in quanto a cultura della stilografica, ammesso che non prenda una sola...
Ringrazio in anticipo chiunque voglia dedicarmi attenzione e farmi dono di un prezioso consiglio.
A presto!
Matteo
P.S. a breve aggiungo foto delle due gemelline
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Personalmente non ci vedo nulla di poco elegante.teoroma ha scritto: a) potrei telefonare a chi mi ha fatto il regalo (mia zia) e con tutta la franchezza e sincerità esporle il problema, in modo da riuscire a cambiare presso il rivenditore la penna, ma mi sembra un gesto privo in assoluto di eleganza ed educazione.
Rivendere/riciclare il regalo ricevuto per prenderti qualcos'altro questo sì mi sembrerebbe di cattivo gusto. Anche perché poi ti troveresti in due situazioni alternative, entrambe sgradevoli secondo me:
1. o vendere la penna della zia e poi essere costretto a mentirle, fingendo che la penna più "antica" sia proprio quella appena ricevuta in dono;
2. oppure rivendere la penna più antica, però ad un prezzo più basso, perché probabilmente ha qualche lievissimo segno dato dalla normale usura del tempo, che la nuova invece non ha.. e perché comunque è stata già intinta.
Io ti suggerisco due alternative:
1. o semplicemente chiedere alla Montblanc di sostituirti gratis il pennino, magari con un italico (se ne fanno, non ne ho idea), così avresti sì due gemelline, ma con tratti diversi;
2. oppure essere onesto con la zia e scegliere, insieme a lei, un altro modello. Così facendo manterresti comunque il regalo, il ricordo di una persona cara per il traguardo conseguito, senza però avere doppioni!
Facci sapere!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Per quel che vale, quoto Alexander senza riserve!
Giovanni Paolo
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Opzione 2 di Alexander !!!
In un cambio verresti senza dubbio penalizzato !
stefano
In un cambio verresti senza dubbio penalizzato !
stefano
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Buongiorno,
Io invece la terrei. Quella è se non ho letto male è il regalo di TUA zia. Tra qualche anno, sarai felice di di poter dire E' QUESTA....
Io invece la terrei. Quella è se non ho letto male è il regalo di TUA zia. Tra qualche anno, sarai felice di di poter dire E' QUESTA....
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Dillo a tua zia... io penso non ci saranno problemi per lei! magari puoi anche integrare oppure le vendi entrambe e prendi qualcosa di più corposo (leegi 149 sempre che ti piaccia) 
Ciao
Marco

Ciao
Marco
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Io propenderei per questa ipotesi;non si feriscono i sentimenti della zia e poi una Meisterstuck è comunque una penna classica,che non passa mai di moda e va sempre bene.TORREFABIO ha scritto:Buongiorno,
Io invece la terrei. Quella è se non ho letto male è il regalo di TUA zia. Tra qualche anno, sarai felice di di poter dire E' QUESTA....
Cordiali saluti
Alessandro
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Concordo con Vikingo. Inoltre, se proprio vuoi venderne una, prova con quella usata: ricavi di meno, ma almeno ti rimane il valore affettivo della prima.
Solo un dubbio: perché hai lasciato nel cassetto la prima Montblanc? Aveva dei problemi? Eri indifferente? Se non dovesse proprio piacerti il modello, magari parlane con tua zia e cerca una penna che abbia lo stesso prezzo, al massimo.
Solo un dubbio: perché hai lasciato nel cassetto la prima Montblanc? Aveva dei problemi? Eri indifferente? Se non dovesse proprio piacerti il modello, magari parlane con tua zia e cerca una penna che abbia lo stesso prezzo, al massimo.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Allora:teoroma ha scritto:
a) potrei telefonare a chi mi ha fatto il regalo (mia zia) e con tutta la franchezza e sincerità esporle il problema, in modo da riuscire a cambiare presso il rivenditore la penna, ma mi sembra un gesto privo in assoluto di eleganza ed educazione.
b) potrei tenere le penne e caricarle con inchiostri diversi per usarle entrambe - così sarei corretto nei confronti di mia zia - ma credo che a lungo andare mi stuferei: anche se è un oggetto classico, sobrio e dal design immortale, è pur sempre la stessa penna.
c) potrei, facendo un discorso da 'appassionato', scambiarla con un'altro articolo di pari prestigio o un pezzo vintage come farei se si trattasse di orologi, ma qui rischierei di prendere delle cantonate, dato che non posso ancora considerarmi 'appassionato', ma solo un semplice affascinato...
Questa resta comunque l'ipotesi che mi stuzzica di più, credo che mi farebbe fare un bel passo in avanti in quanto a cultura della stilografica, ammesso che non prenda una sola...
Ringrazio in anticipo chiunque voglia dedicarmi attenzione e farmi dono di un prezioso consiglio
1.
Vendi la penna su ebay, incassa il danaro.
2.
In seguito: telefona alla zia e - fingendo di piangere - dille che il prezioso dono ti è stato rubato.
Quindi: da vero gentiluomo, declina la sua generosa offerta di ricomprartene una uguale, e dille che ti accontenterai di un modello mooooooolto più modesto (ad es. una Starwalker).
3.
Con il danaro acquisito al punto 1., concediti un'altra stilo di tuo gradimento.

«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Sei il genio delle plusvalenze!Andrea1979 ha scritto: Allora:
1.
Vendi la penna su ebay, incassa il danaro.
2.
In seguito: telefona alla zia e - fingendo di piangere - dille che il prezioso dono ti è stato rubato.
Quindi: da vero gentiluomo, declina la sua generosa offerta di ricomprartene una uguale, e dille che ti accontenterai di un modello mooooooolto più modesto (ad es. una Starwalker).
3.
Con il danaro acquisito al punto 1., concediti un'altra stilo di tuo gradimento.

...credo che nel weekend chiamerò la zia per spiegarle la situazione...
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
la sincerità è la cosa migliore !!!!



- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Concordo pienamente!!!rembrandt54 ha scritto:la sincerità è la cosa migliore !!!!![]()
Alessandro
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Io direi il genio delle truffe!! XDteoroma ha scritto:Sei il genio delle plusvalenze!Andrea1979 ha scritto: Allora:
1.
Vendi la penna su ebay, incassa il danaro.
2.
In seguito: telefona alla zia e - fingendo di piangere - dille che il prezioso dono ti è stato rubato.
Quindi: da vero gentiluomo, declina la sua generosa offerta di ricomprartene una uguale, e dille che ti accontenterai di un modello mooooooolto più modesto (ad es. una Starwalker).
3.
Con il danaro acquisito al punto 1., concediti un'altra stilo di tuo gradimento.
![]()
...credo che nel weekend chiamerò la zia per spiegarle la situazione...
Mi associo a quanti dicono che la sincerità è la cosa migliore!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
Non dovendole nemmeno dire che il suo regalo non e' di tuo gradimento, avendone gia' una che, a quanto ho capito, ti piace, non vedo perche' dovrebbe rimanerci male se le proponi di cambiarla con un modello diverso; semmai e' la conferma che si tratta del regalo giusto, perche' a coloro a cui non interessano le stilografiche, quando ne ricevono una per regalo, in genere la seppelliscono in qualche cassetto oppure cercano di rivenderla per farci dei soldi.
Giuseppe
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Montblanc Meisterstuck Classique... che fare?
...siete spettacolari...!!!




_______________________________________________________ Andrea