info rotring 600

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

salve a tutti ho ricuperato una stilografica rotring 600 prima versione credo corpo in ottone esagonale e di colore grigio
vorrei sapere dove posso trovare il pennino di ricambio , perché e caduta e non scrive più
e che tipo di cartuccia serve per la ricarica

grazie per l'aiuto e un saluto a tutti marco b
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

Sei sicuro che sia necessario cambiare il pennino? Se non si è piegato o peggio spezzato si dovrebbe poter recuperare. Prova a postare qualche foto.
Per le cartucce, puoi usare quelle tipo Pelikan (cartucce internazionali).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

grazie mille alfredo per la risposta....ma guarda ti dico che questa penna scriveva da dio...bella scorrevole dopo la caduta sembra che gratti sul foglio ho provato a vedere di sistemarlo ma non ce verso per quello che volevo provare a sostituire

ciao marco
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

Capisco, la 600 non è più in produzione da tempo, non è quindi facile trovare un pennino di ricambio. Tra l'altro per come è costruita la 600 credo si debba sostituire tutta la sezione.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

peccato allora devo ancora provare.....speriamo di ricuperare..e una bella penna ps ma il pennino della newton non va bene??

buona notte e grazie...
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

marcobi ha scritto:peccato allora devo ancora provare.....speriamo di ricuperare..e una bella penna ps ma il pennino della newton non va bene??

buona notte e grazie...
Dipende da quale Newton consideri. La Rotring 600 è stata la prima della serie e si contradistingue per avere le zigrinature sul fondo del corpo, sul top del cappo e sulla sezione, quindi c'è stata la prima Newton molto simile alla 600 ma senza le zigrinature, queste due penne hanno lo stesso pennino, ma le sezioni non sono intercambiabili, quindi per scambiare i pennini devi smontarli. L'ultima Newton (che dell'originale mantiene solo il corpo esagonale), ripresa poi anche dalla Parker, ha un pennino differente che non credo possa essere adattato.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

grazie alfredo se riesco ti posto alcune foto della mia penna, ho visto su ebay che vendono dei pennini per la newton ma appunto vorrei sapere se montano sulla mia
al limite provo ad acquistare uno.......saluti e buona giornata Marco da Savona liguria ciao
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

Marco,

i seguenti link (sono thread presi da FPN) discutono sul come cambiare il pennino alla Rotring 600:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... Gg&cad=rja

Immagine

Immagine

Prova a seguire i loro consigli.

Ciao
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

Ciao Alfredo,sono molto contento,sono riuscito a rimettere in funzione la penna. dopo averla dimenticata in un cassetto mi sono adoperato per smontarla pulirla a fondo con h2o corrente e aver ricontrollato il pennino, dopo una strana prova mi sono accorto che scriveva anche con quel poco inchiostro residuo dopo il lavaggio, e stranamente scorreva nuovamente bene... allora questa mattina mi sono procurato delle cartucce nuove e ho riprovato,.....
ora la penna va molto bene ho risistemato anche il sistema di chiusura dell cappuccio, che aveva perso di tenuta nella chiusura, comunque ora la rotring 600 è nuovamente sulla mia scrivania pronta a scrivere le mie idee......

grazie per i consigli e per avermi fatto trovare la voglia di riprovare.....

un caro saluto Marco
Allegati
600rot.jpg
600rot.jpg (102.4 KiB) Visto 2190 volte
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

Mi fa piacere che hai risolto, d'altra parte che una 600 si rompesse per una semplice caduta mi sembrava davvero strano.
Ecco le mie in parata:

Alfredo
Allegati
DSCN1865.jpg
DSCN1865.jpg (69.61 KiB) Visto 2181 volte
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
marcobi
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 5 aprile 2015, 21:08

info rotring 600

Messaggio da marcobi »

Alla faccia Alfredo complimenti.... Ma come ti è venuta questa passione per le penne ?
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

info rotring 600

Messaggio da alfredop »

marcobi ha scritto:Alla faccia Alfredo complimenti.... Ma come ti è venuta questa passione per le penne ?
La Rotring 600 è stata la mia prima stilografica (è una delle nere), acquistata da me per farmi un autoregalo. Le altre sono arrivate con il tempo :D

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”