stantuffo KAWECO DIA

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

Ciao a tutti,
ho un evidedente problemino con l'alberino dello stantuffo della Kaweco DIA, come visibile in foto...
Secondo voi è riparabile in qualche modo (colla) o devo mettermi alla ricerca di un altro alberino? Sono diversi da quelli Pelikan?
Inoltre non sono riuscito a capire dove va posizionata quella rondellina.. mi sapete dire?

Grazie mille
Manlio
Allegati
DSCN0526.jpg
DSCN0526.jpg (264.11 KiB) Visto 3607 volte
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Non ritengo sia riparabile...forse se fosse celluloide ma non sembra. Dovrei avere uno stantuffo completo di ricambio di una Kaweco Dia 85. Dammi il tempo di controllare.
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Non ritengo sia riparabile...forse se fosse celluloide ma non sembra. Dovrei avere uno stantuffo completo di ricambio di una Kaweco Dia 85. Dammi il tempo di controllare.
Grazie mille!
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Si l'ho trovato...se mi dai il tuo indirizzo te lo spedisco.
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Si l'ho trovato...se mi dai il tuo indirizzo te lo spedisco.
Sono senza parole... grazie
Te lo scrivo in MP
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Si l'ho trovato...se mi dai il tuo indirizzo te lo spedisco.
Grazie Solido,
spero di poter avere a breve un pò di "materiale" per continuare questa bella tradizione del forum di aiutare altri appassionati che ne hanno bisogno.

Davvero senza parole,
Manlio
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Spedito stamattina. Non faccio altro che fare quello che altri hanno fatto con mè quando ho cominciato. Spero quindi di poter aver risolto il tuo piccolo problema.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11750
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da Ottorino »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Spedito stamattina. Non faccio altro che fare quello che altri hanno fatto con mè quando ho cominciato. Spero quindi di poter aver risolto il tuo piccolo problema.
Giunto a destinazione!

grazie alla n
Manlio
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Mi fa piacere sapere che è arrivato. Per soddisfazione faccela vedere sistemata! !
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Mi fa piacere sapere che è arrivato. Per soddisfazione faccela vedere sistemata! !
non mancherò!
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Mi fa piacere sapere che è arrivato. Per soddisfazione faccela vedere sistemata! !
Purtroppo l'affare si complica...
La ghiera del tuo stantuffo (indicazione modello 85A), ha un diametro leggermente più piccolo dell'orginale (che invece fa riferimento al modello 90A). Questa differenza crea un gradino abbastanza antiestetico tra fusto-ghiera-tappo.

Vorrei evitare di fare danni al tuo stantuffo cercando di smontare l'alberino, pertanto proverò ad aggiustare l'originale incollandolo e magari infilandoci una piccola anima di metallo come rinforzo (un piccolo ago ad es.).
A breve ti restituisco il maltolto, così magari ne può beneficiare qualcun altro.

Ancora grazie, ti tengo aggiornato
Manlio
Allegati
DSCN0534.jpg
DSCN0534.jpg (548.8 KiB) Visto 3375 volte
DSCN0536.jpg
DSCN0536.jpg (609.47 KiB) Visto 3375 volte
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Puoi utilizzare la tua parte che avvita sul fusto e smontare il manettino con annesso elicoidale del mio. Dovrebbe essere abbastanza semplice. Sul manettino ci dovrebbe essere un piccolo forellino dove è inserita una "spinetta" in metallo. Con un chiodino sottile, meglio sarebbe con quei togli anse da orologiaio di opportuna misura, poggiando lo stantuffo su uno spessore adeguato, basterà battere quel tanto che basta per farne uscire un pezzetto. Poi sarà facile tirar via la spina con una pinzetta e liberare il manettino con l'elicoide.
malloni
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
La mia penna preferita: la prossima
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Ancona
Contatta:

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da malloni »

solido ha scritto:Puoi utilizzare la tua parte che avvita sul fusto e smontare il manettino con annesso elicoidale del mio. Dovrebbe essere abbastanza semplice. Sul manettino ci dovrebbe essere un piccolo forellino dove è inserita una "spinetta" in metallo. Con un chiodino sottile, meglio sarebbe con quei togli anse da orologiaio di opportuna misura, poggiando lo stantuffo su uno spessore adeguato, basterà battere quel tanto che basta per farne uscire un pezzetto. Poi sarà facile tirar via la spina con una pinzetta e liberare il manettino con l'elicoide.
Ciao,
complice un infortunio che mi ha bloccato per qualche settimana, sono ritornato solo recentemente ad occuparmi della Kaweco.
Devo dire però che, probabilmente per attrezzatura non adeguata o più probabile mia incapacità, togliere la spinetta mi sta facendo impazzire: sembra inchiodata con la ghiera ed il timore di rompere tutto è concreto..
Ritenterò con la riparazione del vecchio elicoide prima di fare danni al tuo stantuffo.
Se sarai al pen show di Roma avrei piacere di ringraziarti di persona e magari se mi sarà riuscita l'operazione ti riporterò il "maltolto".

Grazie
m
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

stantuffo KAWECO DIA

Messaggio da solido »

Sarò al Pen Show di Roma sicuramente e mi farà piacere conoscerti. Spero che nel frattempo sarai riuscito a sistemare il tutto.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”