Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

Salva a tutti, mi servirebbe un consiglio su come procedere su la mia 88 per evitare di compiere operazioni inutili, o peggio dannose. Un paio di mesi fa avevo notato che dalla 88 usciva ogni tanto una o due gocce dal foro di sfiato, ho pensato fosse la guarnizione del pistone alla frutta (è originale, mai revisionata) finito l'inchiostro rimasto nel serbatoio ho lavato con acqua distillata e riposto la penna. Ieri ho provato a ricaricare con solo acqua per vedere se perdeva e ho notato che il pistone è come bloccato, deduco che la mancanza di liquido ne sia la causa, quindi mi domandavo... come sarebbe meglio procedere per ripisitinare visto che già iniziava a perdere? smonatare il gruppo mennino e ingrassare da li? smontare tutta la penna? sul Wiki è spiegato tutti i passaggi ma mi chiedevo cosa fosse realmente necessario fare e cosa evitare. Grazie in anticipo per i consigli
Riccardo
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da PeppePipes »

Il bloccaggio è un fatto abbastanza strano, che nulla dovrebbe avere da dipendere con i problemi di tenuta dello stantuffo.
Comunque sia, il mio consiglio è di fare così: smonta il puntale, infila dall'imboccatura una barretta o un cacciavite e fai un po' di pressione sullo stantuffo mentre muovi il fondello, ruotandolo leggermente da una parte e dall'altra. Così facendo dovrebbe sbloccarsi. Fatto questo, ruotando il fondello in senso antiorario fai scendere lo stantuffo sino a quando diventi accessibile e ti consenta di svitare il dado rotondo con due tacche che tiene il pacco di rondelle della tenuta. Continua poi a farlo scendere sino a quando giunto sull'imboccatura della penna, si sgancerà dall'alberino ed il fondello girerà a vuoto. Dovrai ora estrarre lo stantuffo: potrebbe volerci un po' di pazienza, ma non sarà difficile estrarlo. Togli ora tutte i dischetti del pistone, memorizzandone l'alternanza, che dovrebbe essere rondella sottile in plastica, due rondelle in gomma, rondella in feltro, due rondelle in gomma, rondella sottile in plastica. Separale facendo attenzione a quella in feltro che è abbastanza delicata, e mettile a bagno in acqua con un po' di varechina (candeggina) c.a. un 20%, indicativamente.
Lava l'interno della penna, dove ci saranno senz'altro residui dell'inchiostro trafilato dallo stantuffo e falla asciugare. Con grasso al silicone o di vasellina lubrifica l'interno del foro dello stantuffo aiutandoti con uno stecchino da denti e l'esteno; con l'ausilio di un cotton-fioc spargi un velo di grasso anche sulle pareti interne del corpo. Rimonta le rondelle di tenuta umettandole una ad una col grasso ed impana il dado senza stringerlo. Inserisci lo stantuffo nella penna e, mentre lo tieni premuto verso l'interno muovi il fondello sino a quando non lo senti agganciare lo stantuffo. Potrebbe essere necessario ruotare leggermente il pistone affinché entri nella sede esagonale. A questo punto non resta che serrare il dado; puoi farlo con le punte di una pinzetta: non va stretto molto.
L'operazione è più semplice da farsi che da spiegare; l'unica insidia è costituita dalla fragilità che spesso ha il perno dello stantuffo che tiene le rondelle: se è del tipo in plastica bianca spesso si sgretola l'impanatura del dado, ed è un problema.
Comunque ci sono diversi modi per rimediare, anche illustrati su wiki.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

faccio una precisazione che prima ho omesso di precisare, non è bloccato completamente ma indurito in modo tale che girarlo comporta uno sforzo notevole, con forte attrito, e ho paura che girarlo possa fare dei danni
Riccardo
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da PeppePipes »

Contax1961 ha scritto:faccio una precisazione che prima ho omesso di precisare, non è bloccato completamente ma indurito in modo tale che girarlo comporta uno sforzo notevole, con forte attrito, e ho paura che girarlo possa fare dei danni
Fai allora prima un tentativo: togli, aiutandoti con un ago, il tappino sulla sommità del fondello e controlla che la vite che c'è sotto non sia troppo stretta; a volte succede che sia trascinata dalla rotazione del fondello e lo tenga troppo premuto, con conseguente attrito.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

PeppePipes ha scritto:
Contax1961 ha scritto:faccio una precisazione che prima ho omesso di precisare, non è bloccato completamente ma indurito in modo tale che girarlo comporta uno sforzo notevole, con forte attrito, e ho paura che girarlo possa fare dei danni
Fai allora prima un tentativo: togli, aiutandoti con un ago, il tappino sulla sommità del fondello e controlla che la vite che c'è sotto non sia troppo stretta; a volte succede che sia trascinata dalla rotazione del fondello e lo tenga troppo premuto, con conseguente attrito.
ok, una domanda il tappino è a pressione o ha un collante? nel senso non serve scaldare prima?
Riccardo
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da PeppePipes »

Niente da scaldare: è solo a pressione, niente colla.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

PeppePipes ha scritto:Niente da scaldare: è solo a pressione, niente colla.
:thumbup: ok provo domani grazie per ora
Riccardo
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da solido »

Magari potrebbe essere utile, se non c'è nulla di rotto come ha detto Peppe, passare solo un velo di grasso siliconico sulle pareti interne con uno stecchino o un cotton fioc. Potrebbe tornare a funzionare tutto normalmente.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

solido ha scritto:Magari potrebbe essere utile, se non c'è nulla di rotto come ha detto Peppe, passare solo un velo di grasso siliconico sulle pareti interne con uno stecchino o un cotton fioc. Potrebbe tornare a funzionare tutto normalmente.
si infatti pensavo di smontare solo il gurppo pennino, e poi passare un velo di silicone, comunque controllo anche la vite visto che è facilmente ispezionabile, tutti e due buoni consigli :thumbup:
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

Visto che tutto si è risolto positivamente,aggiungo qualche foto, magari possono tornare utili, è passato molto tempo da quando ho aperto il post, e di 88 ne ho aperte tre con la stessa tecnica, tutte andate a buon fine quindi il metodo per ingrassare il pistone è collaudato.In pratica si smonta la parte anteriore, rimuovendo dal fusto il gruppo pennino, poi metto a molo il fusto e dopo poco appena si ammorbidisce faccio arrivare il pistone in fonso quasi a filo della filettatura a quel punto un piccolo colpetto e viene via, lascio asciagare e rimetto un velo di grasso al silicone su le guarnizioni, (lasciato però a mollo una notte per fare ripredere le guarnizioni) se sono usurate ovviamente vanno cambiate. Per rimontare procedimento inverso. :wave:
IMG_20170121_102721.jpg
IMG_20170121_102745.jpg
IMG_20170121_102354.jpg
Riccardo
dacco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 9 giugno 2015, 22:04
La mia penna preferita: Pelikan M200
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salento
Gender:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da dacco »

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza perché sicuramente mi tornerá utile con la 88K che uso quotidianamente. Forse una ingrassata al pistone risolverà il mio problema di "stagionalità": pensa che proprio quest'estate ho scoperto che con le temperature estive il pistone della 88k non scorre di un millimetro. Sul momento ho imputato il fatto alle guarnizioni secche dopo qualche mese di inutilizzo, ma essendo pigro ho riposto la penna nel cassetto proprio per evitare di smontarla. A ottobre l'ho ripresa e magia: pistone liscio e scorrevole come durante l'inverno precedente. Un po' di silicone non glielo toglie nessuno peró, prossima volta.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 pistone bloccato dopo periodo di inutilizzo

Messaggio da Contax1961 »

dacco ha scritto:Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza perché sicuramente mi tornerá utile con la 88K che uso quotidianamente. Forse una ingrassata al pistone risolverà il mio problema di "stagionalità": pensa che proprio quest'estate ho scoperto che con le temperature estive il pistone della 88k non scorre di un millimetro. Sul momento ho imputato il fatto alle guarnizioni secche dopo qualche mese di inutilizzo, ma essendo pigro ho riposto la penna nel cassetto proprio per evitare di smontarla. A ottobre l'ho ripresa e magia: pistone liscio e scorrevole come durante l'inverno precedente. Un po' di silicone non glielo toglie nessuno peró, prossima volta.
Dopo ti scorre senza problemi anche se rimane a lungo a secco :thumbup:
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”