Consiglio penna usata sui 200 euro

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

Io sulla baia ho preso una 146 del 70 perfettamente funzionante, con pennino flex, obb, a 144 euro!
(Il pennino in realtà è stato sistemato al volo da citazione commerciale non consentita, sabato a Firenze...)
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

Sumit ha scritto:Io sulla baia ho preso una 146 del 70 perfettamente funzionante, con pennino flex, obb, a 144 euro!
(Il pennino in realtà è stato sistemato al volo da citazione commerciale non consentita, sabato a Firenze...)
anche i modelli post sessanta in resina avevano i pennini flessibili?? quindi fino a che anni sono stati montati i pennini flex?
ed il sistema di caricamento della tua è sempre a pistone telescopico in ottone?

p.s. riesci a sfruttarle bene le caratteristiche di un pennino flessibile con una punta obliqua?
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

Guarda...
Per come scrivo io è sufficiente...
Ti faccio un paio di foto...
Allegati
Pennino aperto
Pennino aperto
image.jpg (123.78 KiB) Visto 1992 volte
Scrittura
Scrittura
image.jpg (327.48 KiB) Visto 1992 volte
Pennino rear
Pennino rear
image.jpg (217.28 KiB) Visto 1992 volte
Pennino front
Pennino front
image.jpg (231.78 KiB) Visto 1992 volte
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

molto bella, complimenti!
te lo chiedevo per capire il modo corretto di orientare la penna quando si fanno allargare le punte... con le punte piane la si tiene dritta alla direzione di scrittura così che la pressione è la stessa su entrambi i rebbi, in questo caso la si inclina un po' dalla parte dell' obliquità della punta?
Curioso l'alimentatore, sembra costituito da due pezzi distinti di ebanite incollati, anche la 149 anni 70 di un mio collega di lavoro ce lo aveva formato da due parti incollate ma era di questa forma
a.jpg
a.jpg (22.48 KiB) Visto 1979 volte
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

L'alimentatore infatti sembra tagliato... Mi diceva citazione commerciale non consentita, che essendo flessibile, se non ci fosse l'alimentatore composto da due parti non scriverebbe... Infatti una parte non si muove, l'altra si alza con il pennino e rimane a contatto con esso...

Comunque per non andare fuori tema, qualche volta con pochi soldi ti ritrovi con una penna incredibile...
Il pochi ovviamente è relativo... Il venditore comunque aveva scritto che non sapeva se funzionava... Che in genere nel linguaggio ebay significa non va....ci vuole un po' di c... Fortuna...
A me a video sembrava a posto e ho provato a portarla a casa... ;)
DylanDog
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 15:15

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da DylanDog »

Sono andato a vedere dal vivo una 146...perfetta come dimensione.
Preferisco la platino ma nel mondo dell'usato credo che mi dovrò accontentare della versione oro...che dite ?
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

anche io preferisco le platinum line... le trovo un po' più discrete.... ma se il modello ti piace, ti piace il sistema di caricamento e l'alternativa è risparmiare diverse centinaia di €... penso che anche con le finiture gold possa andar bene... è cmq una bella penna, elegante e sobria.

p.s. tornerei un attimo sull'alimentatore mostrato da Sumit... onestamente la cosa dell'alimentatore diviso perchè la parte superiore deve restare solida al pennino flex... nn mi risulta affatto e mi sembra pure poco verosimile (leggi "panzana" :D ), perchè sarebbe la primissima MB vintage che vedo in questo modo.
guardando meglio la foto da te postata, quell'alimentatore mi da tanto l'idea di essere un "Frankenstein"... la parte superiore mi sembra di un alimentatore di plastica di quelli attuali (vedi la fossetta frontale che ad esempio sulla bohème evita la chiusura accidentale del tappo munito di spillo a pennino aperto) a cui sono state tolte le alette sottostanti e gli è poi stata applicata la parte sottostante di un alimentatore in ebanite o simile...
mi sbaglio???
Andrea_R

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Andrea_R »

a me sembra poco verosimile basterebbe guardare da vicino se il materiale è tutto poroso è interamente fatto di ebanite
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

Vi allego delle foto ulteriori.
Vi posso garantire che l'alimentatore elastico non me lo sono inventato, me li ha detto un tecnico della marca a Firenze.
(Scusate se prima ho fatto il nome in una sezione non consentita)

Foto rifatta con alimentatore pulito... Quello che sembrava il fermo del pennino per le safety era una goccia...
Foto rifatta con alimentatore pulito... Quello che sembrava il fermo del pennino per le safety era una goccia...
image.jpg (198.33 KiB) Visto 2026 volte
Allegati
Spingendo con una penna, l'alimentatore si apre...
Spingendo con una penna, l'alimentatore si apre...
image.jpg (247.04 KiB) Visto 2026 volte
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

non intendevo dire che tu te lo fossi inventato, ci mancherebbe... ma una cosa che a me nn risulta... vediamo se qualche esperto sa darci conferme e/o chiarimenti.
da queste nuove foto però si vede in modo più chiaro, in quella precedente c'era una goccia di inchistro che invece sembrava una cavità, uguale a quella che hanno i feeds di attuale produzione.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da piccardi »

persson ha scritto:non intendevo dire che tu te lo fossi inventato, ci mancherebbe... ma una cosa che a me nn risulta... vediamo se qualche esperto sa darci conferme e/o chiarimenti.
da queste nuove foto però si vede in modo più chiaro, in quella precedente c'era una goccia di inchistro che invece sembrava una cavità, uguale a quella che hanno i feeds di attuale produzione.
L'ebanite non è flessibile, ma sugli alimentatori recenti delle Montblanc non so nulla (e per me anni '70 è recente...). Quello che si vede in foto comunque mi pare originale.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

ok, ma ci sono notizie (nn necessariamente legate alla produzione MB), di alimentatori divisi un due parti perchè quella superiore dovesse restare a contatto del pennino nel momento della sua flessibilità?
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

In questa discussione,:
viewtopic.php?f=23&t=1427 e la pagina successiva

però anche a te risultava un pennino con l' alimentatore sdoppiato su una 149...
Che motivo avrebbe il doppio alimentatore?
Forse non è ebanite ma plastica... Se l'ebanite non è flessibile...

Ovviamente non voglio difendere a tutti i costi la penna... Si fa per parlare...
Penso a quel poveretto che voleva un consiglio su una penna e invece si becca 2 pagine di discussione su un alimentatore...

Comunque con 200 euro può prendere una montegrappa fortuna con dettagli in rutenio...
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da persson »

Sumit ha scritto:
però anche a te risultava un pennino con l' alimentatore sdoppiato su una 149...
Che motivo avrebbe il doppio alimentatore?
no aspetta però, quella del mio ex-collega in primo luogo nn aveva una pennino flex e poi l'alimentatore nn era sdoppiato, ma costituito da due parti di ebanite (due avanzi di lavorazione per capirci) incollati tra loro e poi fresati per modellare il feed, quindi era un pezzo unico fatto da due parti incollate... una situazione differente dalla tua.
convengo con te e mi scuso per aver divagato dalla richiesta iniziale... sono cmq argomentazioni interessanti che meritano di essere approfondite, magari in un thread dedicato...
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Consiglio penna usata sui 200 euro

Messaggio da Sumit »

Tra oggi e domani faccio un po' di foto alla "signora" e apro un 3d apposta!
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”