Montblanc 146 stantuffo duro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Carlo1985
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 21:22

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da Carlo1985 »

Buonasera.
Ho una montblanc 146 e lo stantuffo non scorre bene risultando duro specialmente nella fase di salita.
Credo che si lubrificasse si potrebbe risolvere ma so che puó essere solo aperta in assistenza.
Qualche suggerimento?

Grazie per l'attenzione
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da solido »

C'è una chiavetta che si trova normalmente su ebay che serve.per aprirla da dietro per poter tirar via lo stantuffo. Poi basta lubrificarlo con grasso di silicone e vedrai che poi scorre una bellezza. Io la chiave me la sono fatta da solo da una barretta di acciaio.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da G P M P »

[Modalità GRILLO PARLANTE on]Attenzione a smontare le Montblanc moderne senza conoscerle. Ho avuto una disavventura che mi ha costretto all'assistenza, e soprattutto insegnato che la fase più lunga e importante di una riparazione è sempre la pianificazione.[Modalità GRILLO PARLANTE off]
Giovanni Paolo
Carlo1985
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 21:22

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da Carlo1985 »

Sono riuscito nell'intento. L'ho smontata accuratamente e lubrificato lo stantuffo e tutte le parti filettate con grasso al silicone ....
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... he-piston/

Dall'indirizzo potete scaricare un allegato dove è riportata la procedura.
Sumit
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
La mia penna preferita: Montblanc 134
Il mio inchiostro preferito: Delta
Fp.it 霊気: 021
Località: Rimini
Gender:

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da Sumit »

Wow grazie!
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Montblanc 146 stantuffo duro

Messaggio da valerio50 »

In presenza di uno stantuffo duro, lavo il serbatoio della penna aspirando diverse volte acqua. Quindi dopo averlo riempito lo tengo così per un giorno. Dopo di che preparo una soluzione di acqua e glicerolo ( prodotto acquistabile in farmacia) e la aspiro più volte nella penna. Di solito questa manovra, se lo stantuffo non è più che incrostato, lo rende lubrifica e lo rende scorrevole.
Valerio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”