Ecco una penna molto particolare trovata sabato scorso al Pen Show fiorentino...
Si tratta di una Omega, ditta creata nel 1927 da Alfredo Verga dopo la sua separazione dal fratello Eugenio col quale aveva fondato anni prima la Columbus, marchio che rimase a quest'ultimo...
La particolarità sta nel fatto che è una rientrante costruita però in una bella celluloide marmorizzata di colore bordeaux, anziché nella tradizionale ebanite.
Il pennino è marcato "Omega Oro 14 K ".
La penna è all'incirca della metà degli anni '30, ed al posto della consueta scritta sul fusto "Omega A.V.M" (Alfredo Verga Milano) porta inciso un curioso marchio raffigurante un cammello ed un palmizio, con sotto scritto "Tripoli".
La sezione, anche se il termine è improprio per una safety, è in celluloide trasparente verde, che ho cercato di evidenziare in trasparenza...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Omega safety in celluloide
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Omega safety in celluloide
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Omega safety in celluloide
Stavolta non mi sorprendi, ma non perché la penna non sia rara e sorprendente, ma solo perché l'ho vista al Pen Show di Colonia, dove ovviamente è stata bellamente snobbata dai nostri teutonici corrispondenti che se non son nere, tetre e delle loro parti, difficilmente le penne le guardano...
Mi fa piacere sia arrivata a chi sa apprezzarne l'interesse ed il valore.
Simone
Mi fa piacere sia arrivata a chi sa apprezzarne l'interesse ed il valore.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Omega safety in celluloide
Bell'achiappo Max!!
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Omega safety in celluloide
Tripoli, bel suol d'amore....
Ciao Max!!
Un altro pezzo unico...
Ricordo di aver visto la penna nella presentazione dell'ottimo Tom qui:
viewtopic.php?f=8&t=9467&p=117891#p117891
Citandolo letteralmente: "OK, i fermagli fanno un po schifo, ma visto che sono uguali su tutte due penne credo che siano nate cosi - allora le ho lasciato."
Ne ho uno anch'io, di questi fermagli: quello in mio possesso, montato su un'anonima penna patchwork, è lungo 3,8 cm. e reca sul retro la stampigliatura 5 1/2. Le cinque cuspidi potrebbero anche rappresentare la sigla AVM stilizzata...
Giorgio
Ciao Max!!
Un altro pezzo unico...

Ricordo di aver visto la penna nella presentazione dell'ottimo Tom qui:
viewtopic.php?f=8&t=9467&p=117891#p117891
Citandolo letteralmente: "OK, i fermagli fanno un po schifo, ma visto che sono uguali su tutte due penne credo che siano nate cosi - allora le ho lasciato."
Ne ho uno anch'io, di questi fermagli: quello in mio possesso, montato su un'anonima penna patchwork, è lungo 3,8 cm. e reca sul retro la stampigliatura 5 1/2. Le cinque cuspidi potrebbero anche rappresentare la sigla AVM stilizzata...

Giorgio