Due restauri ben riusciti
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Due restauri ben riusciti
Un caro amico mi ha affidato due penne da sistemare. La prima, una piccola rientrante Montblanc n. 1, presentava una sbeccatura nel cappuccio e una frattura longitudinale del fusto del cappuccio che partiva dal basso sino a circa metà del fusto stesso. La seconda, una 149 degli anni '50, si presentava divisa in due parti: puntale con condotta e pennino da una parte e fusto dall'altra. Vi mostro le immagini del prima e del dopo l'esecuzione dei lavori.
- Allegati
-
- Simplo.JPG (237.05 KiB) Visto 2677 volte
-
- 20150321_183948.jpg (270.23 KiB) Visto 2677 volte
-
- 20150321_184011.jpg (1.76 MiB) Visto 2677 volte
-
- 2015-03-21 18.56.28.jpg (55.39 KiB) Visto 2677 volte
-
- MB 149 SR 003.JPG (262.87 KiB) Visto 2677 volte
-
- MB 149 SR 004.JPG (241.79 KiB) Visto 2677 volte
-
- DSCF2468.JPG (362.72 KiB) Visto 2677 volte
-
- DSCF2472.JPG (249.28 KiB) Visto 2677 volte
-
- DSCF2475.JPG (304.67 KiB) Visto 2677 volte
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Due restauri ben riusciti
Due riparazioni riuscite molto molto bene. Non si vedono assolutamente le mancanze e le rotture precedenti !!!!
Ma ora non puoi sottrarti dal dire che materiali e che tecnica hai usato.
Ciao. Valerio
Ma ora non puoi sottrarti dal dire che materiali e che tecnica hai usato.
Ciao. Valerio
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Due restauri ben riusciti
Complimenti, esteticamente ottimi!
La tenuta sulla 149 è stata ripristinata?
Nello

La tenuta sulla 149 è stata ripristinata?
Nello
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Due restauri ben riusciti
Si la tenuta sulla 149 è stata ottimamente ripristinata! Per i materiali è presto detto: sulla prima, in ebanite, ho utilizzato polvere di ebanite mista a cianicrilicato e sulla seconda, in celluloide, ho utilizzato l'acetato di etile.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Due restauri ben riusciti
ottimi risultati e tanta invidia sia nei tuoi confronti che nei confronti del proprietario della rientrante...
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Due restauri ben riusciti
Puoi ben dire che sono ben riusciti. Davvero complimenti.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
-
- Snorkel
- Messaggi: 123
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
- La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
- Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Montefalco (PG)
Due restauri ben riusciti
mi accodo ai complimenti... hai davvero le mani d'oro!
Certo il danno sulla 149 era di notevole entità, avendo la certezza che la tenuta è stata perfettamente ripristinata, mi chiedo però quanto sia resistente la celluloide "saldata" e quanto sia durevole nel tempo il risultato di questo cmq superlativo lavoro?
forse mi sbaglierò ma io avrei molte remore ad utilizzarla ( es. portarmela nel taschino ecc. ... se alla primo piccolo urto mi si riapre in due... piena di inchiostro?!?!?
)
p.s. toglila da quella scatola falsa!... una penna così bella merita molto molto ma molto di meglio!

Certo il danno sulla 149 era di notevole entità, avendo la certezza che la tenuta è stata perfettamente ripristinata, mi chiedo però quanto sia resistente la celluloide "saldata" e quanto sia durevole nel tempo il risultato di questo cmq superlativo lavoro?
forse mi sbaglierò ma io avrei molte remore ad utilizzarla ( es. portarmela nel taschino ecc. ... se alla primo piccolo urto mi si riapre in due... piena di inchiostro?!?!?

p.s. toglila da quella scatola falsa!... una penna così bella merita molto molto ma molto di meglio!

- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Due restauri ben riusciti
persson ha scritto:p.s. toglila da quella scatola falsa!... una penna così bella merita molto molto ma molto di meglio!
...la stellina ti ha tradito!

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Due restauri ben riusciti
Confermando che la tenuta è sicura, posso anche dire, almeno per l'esperienza avuta sino ad ora (mi è capitato di riunire altre penne, sempre in celluloide, divise in due), che il solvente con cui si salda la celluloide, ovviamente se si riesce a distribuire uniformemente e avendo cura di passarlo fino a che la parte della celluloide interessata si ammorbidisca quel tanto che basta, risulta essere straordinariamente saldante tanto da ripristinare la situazione originaria. Quindi tranquillo, fidati, li non si rompe...magari da un'altra parte.persson ha scritto:mi accodo ai complimenti... hai davvero le mani d'oro!![]()
Certo il danno sulla 149 era di notevole entità, avendo la certezza che la tenuta è stata perfettamente ripristinata, mi chiedo però quanto sia resistente la celluloide "saldata" e quanto sia durevole nel tempo il risultato di questo cmq superlativo lavoro?
forse mi sbaglierò ma io avrei molte remore ad utilizzarla ( es. portarmela nel taschino ecc. ... se alla primo piccolo urto mi si riapre in due... piena di inchiostro?!?!?)
p.s. toglila da quella scatola falsa!... una penna così bella merita molto molto ma molto di meglio!
Per la scatola sono pienamente d'accordo...non merita che ci si metta la 149!!! Purtroppo sia la penna che la scatola non sono mie e, ti assicuro, mi dispiace molto più per la penna!!
Con l'occasione mi capita di trovarmi con una delle penne precedentemente divise in due e poi riunite con lo stesso sistema, questa volta mia. Purtroppo non ho documentato la situazione precedente e non posso far vedere come era ma soltanto come è ridiventata. Tra l'altro la presi da Paolo (Sampei o Gran Maestro per il vulgo) e, nell'aprirla per pulirla, nonostante l'avessi scaldata (a dimostrazione che nonostante le precauzioni contro la fragilità di alcune celluloidi si può far poco) si fratturò nettamente in due parti, grosso modo nella stessa zona della 149 del mio amico.
- Allegati
-
- Wahl_1.jpg (479.94 KiB) Visto 2548 volte
-
- Wahl_2.jpg (443.87 KiB) Visto 2548 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Due restauri ben riusciti
Che dire, complimenti vivissimi per i risultati e per le bellissime penne.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Due restauri ben riusciti


- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Due restauri ben riusciti

Ma quanto tempo c'hai messo con il ripristino della celluloide ??
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Due restauri ben riusciti
Che intendi con quanto tempo c'hai messo con la celluloide??