Salve a tutti,
recentemente ho recuperato questa vecchia penna Aurora (classicissimo regalo da comunione). Non è certo prestigiosa né mi piace particolarmente (non amo le stilo così sottili, mi sembrano anoressiche), però mi spiace anche lasciarla in un cassetto. Da parte ho qualche cartuccia, ma preferirei davvero trovare un converter. Avete idea se sia possibile recuperarne uno, e se sì, dove?
Il negozio dove vado di solito qui a Genova ha provato con dei converter standard Aurora, ma sono tutti troppo larghi ed è impossibile rimontare il fusto.
La vedo dura.....
Ti potrei mettere dei link ma sarebbero commerciali
Cerca pipette pasteur plastica. Piu' comode delle siringhe per ricaricare le cartucce. E si butta via meno inchiostro.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Quindi in sostanza svuoto e pulisco una cartuccia e poi la ricarico con la pipetta, giusto?
Nel caso, se ti va/hai tempo, mi manderesti i nomi in PVT?
Grazie!
Ne ho una simile (non so se è una Magellano o una Marco Polo), mi sto arrangiando con la cartuccia (tipo lungo) riempita con la siringa, e mi trovo bene.
Sulla tua Marco Polo (come sulla Magellano, sulla Hastil, sulla Kona) è possibile solo adottare il converter Aurora chiamato "trick-track", che in realtà è il famoso "aerometrico" (correggetemi superesperti se sbaglio), cioè, traduco... sacchettino in gomma che viene schiacciato da due lamelle di metallo, che è scomodo, poco pratico e di scarsissima capienza.
In buona sostanza è una schifezza...
Io di Aurora Marco Polo, Magellano, Hastil, Kona ne ho una dozzina e le carico tutte con la siringa.
Tanto, le cartucce hanno una capienza notevolissima e quindi è un'operazione davvero una-tantum...
_______________________________________________________ Andrea
Approfitto di questo argomento già aperto. Ho effettuato oggi un altro dei miei famosi ritrovamenti . Dalle profondità ascose di un cassetto sono emerse due Marco Polo a sfera acciaio e una stilo sempre Marco Polo nera. Per la stilo mi munirò del triccheballacche Aurora. Per le sfera gli attuali refill Aurora andranno bene? Per la stilo, del caso, andrebbe bene una cartuccia Aurora sempre attuale? Grazie per l'aiuto
esiste un converter a slitta cinese, provato su una Hastil del mio collega,quindi penso vada bene anche per la tua, ha l'attacco giusto e la sezione appropriata per essere inserito nella penna, le dimensioni sono: lunghezza 68mm attacco cartuccia da 3,2mm, sezione esterna 7mm. Credo sia il solo che ci passi senza problemi, oltre al suo originale, ma potrebbero esserci in giro alternative che non ho trovato. Sul noto sito di vendite on line con una ricerca lo trovi..costo irrisorio. Cotrolla bene le misure perchè ne fanno decine simili
Allegati
converter per Hastil.png (436.47 KiB) Visto 4316 volte
Contax1961 ha scritto:esiste un converter a slitta cinese, provato su una Hastil del mio collega,quindi penso vada bene anche per la tua, ha l'attacco giusto e la sezione appropriata per essere inserito nella penna, le dimensioni sono: lunghezza 68mm attacco cartuccia da 3,2mm, sezione esterna 7mm. Credo sia il solo che ci passi senza problemi, oltre al suo originale, ma potrebbero esserci in giro alternative che non ho trovato. Sul noto sito di vendite on line con una ricerca lo trovi..costo irrisorio. Cotrolla bene le misure perchè ne fanno decine simili
E' questo: non sarà il massimo della qualità ma svolge bene il suo compito ed è più comodo della ricarica di cartucce con la siringa
Buongiorno a tutti. Riprendo questo forum perché anche io necessito di un converter e volevo chiedere se qualcuno di voi riusciva ad indicarmi (anche in mp) la pagina dove veniva venduta la versione cinese. Il fatto è che uso la penna per scrivere tutti i giorni e molto, adesso che sto concludendo gli studi. Già ora una ricarica mi dura 1 o 2 giorni massimo! Un converter con poca capacità sarebbe scomodo per ora e in aggiunta non ho voglia di spendere 20€ per qualcosa che funziona così così.
luha ha scritto:Buongiorno a tutti. Riprendo questo forum perché anche io necessito di un converter e volevo chiedere se qualcuno di voi riusciva ad indicarmi (anche in mp) la pagina dove veniva venduta la versione cinese. Il fatto è che uso la penna per scrivere tutti i giorni e molto, adesso che sto concludendo gli studi. Già ora una ricarica mi dura 1 o 2 giorni massimo! Un converter con poca capacità sarebbe scomodo per ora e in aggiunta non ho voglia di spendere 20€ per qualcosa che funziona così così.
Grazie a tutti dell'aiuto!
Ma se il problema è la capacità di inchistro, e non usare "una specifica" penna, allora
una bella penna scolastica/economica che si possa convertire in alimentazione Ejedropper ????
Portano una secchiata d'inchiostro alla volta...
alcune:
Platinum Preppy;
Noodler's Ahab;
(moltissime penne di produzione indiana);
Alcune pelikan e Sheaffer scolastiche....
E ce ne sono molte altre
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
luha ha scritto:Buongiorno a tutti. Riprendo questo forum perché anche io necessito di un converter e volevo chiedere se qualcuno di voi riusciva ad indicarmi (anche in mp) la pagina dove veniva venduta la versione cinese. Il fatto è che uso la penna per scrivere tutti i giorni e molto, adesso che sto concludendo gli studi. Già ora una ricarica mi dura 1 o 2 giorni massimo! Un converter con poca capacità sarebbe scomodo per ora e in aggiunta non ho voglia di spendere 20€ per qualcosa che funziona così così.
Grazie a tutti dell'aiuto!
Ma se il problema è la capacità di inchistro, e non usare "una specifica" penna, allora
una bella penna scolastica/economica che si possa convertire in alimentazione Ejedropper ????
Portano una secchiata d'inchiostro alla volta...
alcune:
Platinum Preppy;
Noodler's Ahab;
(moltissime penne di produzione indiana);
Alcune pelikan e Sheaffer scolastiche....
E ce ne sono molte altre
grazie mille della risposta. La questione di per sè non è il fastidio di ricaricare giornalmente la penna, quello è un piacere. E' il dubbio magari di essere in giro e finire l'inchiostro. Ad ogni modo, fatalità ho una Century II della Cross con la quale mi trovo bene, ho quella come portatrice di inchiostro! Se riuscissi ad avere un converter anche per la nuova aurora in arrivo che sia un converter standard anziché un trik trak sarei più felice. Se invece non riesco a reperirlo, be nessun problema, so mia attrezzerò per il trik trak o con siringa e cartucciona! era solo una curiosità la mia!