Aurora 88 P

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da valerio50 »

Ho smarrito il gommino che chiudeva il fondello dell'Aurora 88P. Ho provato a chiudere il foro che da accesso alla vite con un pezzettino di plastica nera, ma senza successo. Cosa mi consigliate di fare ? Mi spiace lasciare la penna così, anche perché l'Aurora proviene da un fondo di magazzino ed è nuova.
Grazie Valerio
Allegati
Aurora  88 P.JPG
Aurora 88 P.JPG (2.17 MiB) Visto 1940 volte
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Aurora 88 P

Messaggio da wallygator »

Puoi provare tagliando di misura un refill da biro in plastica nera (rimarrà un forellino minimo) oppure puoi provare con uno stuzzicadenti di quelli tondi, anche qui adeguatamente rifilato e poi dipinto di nero.
Walter
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da valerio50 »

Grazie Walter. Però in ogni caso dovrò far uso di collanti, dal momento che sia il refill che lo stuzzicadente non si incastrano a pressione ma lasciano un certo gioco che ne compromette la permanenza in sede.
Valerio
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Aurora 88 P

Messaggio da wallygator »

Personalmente non userei colle. Prova ad usare uno di quei bastoncini di legno che si usano per gli spiedini, dovrebbero essere più spessi, lo assottigli al punto che entri forzato e quindi lo tagli; completi il tutto con una bella levigata e tinteggiatura.
Walter
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da nello56 »

Io ho risolto in questo modo: un pezzo di ABS (ma va bene qualunque plastica) colore nero
e spessore 1 mm ed un pezzo di tubetto con diametro interno pari (o lievemente inferiore)
al buco dove è alloggiata la vite. Con il tubetto fustelli la plastica ed eventualmente rifinisci con la lima
in modo tale che entri leggermente forzata. In questo modo non ho usato colle ed attualmente
è ancora al suo posto.
In alternativa puoi usare della gomma nera spessa 1-1,5 mm (và bene anche una vecchia camera d'aria)
e sempre con il solito tubetto (o se hai la fortuna di trovare una dimensione compatibile puoi usare
anche anche con una pinza per fustellare)e ti ricavi un tondino da inserire forzata dietro.

Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da Ottorino »

Nei negozi di modellismo ci dovrebbero essere dei tondini di polistirene nero di vario diametro.

Oppure guardati in giro. Di plastica nera usabile ce ne dovresti avere a bizzeffe. Le fascette da impianto elettrico sono la prima cosa che mi è viene in mente.
Da qualche parte wallygator ha nominato delle fustelle da pochi euro. Potresti usare quelle per ricavare il tondino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Aurora 88 P

Messaggio da sanpei »

1)Supermercato, zona formaggi, Gouda con crosta ricoperta di cera nera, mangi il formaggio,
fai una pallina con la cera, la infili nel pertugio.

2)Negozio arti magiche/satanisti, candela per messe nere, celebri il rito,
fai una pallina con la cera, la infili nel pertugio.

3)Vieni a Firenze al Pen Show, ti porto io un tappino, (aggratis)
lo infili nel pertugio.
MARCOVR
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:17
La mia penna preferita: Pelikan m800
Il mio inchiostro preferito: visconti seppia
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 078
Località: VERONA
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da MARCOVR »

Gran Maestro!
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da nello56 »

sanpei ha scritto:1)Supermercato, zona formaggi... 2)Negozio arti magiche/satanisti
Soluzioni assolutamente inconsuete e funzionali! Quando si dice "mente aperta e geniale" :clap:
Non starò più a sbattermi con le fustelle....Vai di formaggi! :mrgreen:
Nello
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Aurora 88 P

Messaggio da Ironnib »

Asiago buccia nera :D
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da valerio50 »

Grazie per tutti questi consigli, tutti validi. In realtà non avrei mai pensato che un argomento del genere potesse far scaturire tante geniali soluzioni.
Grazie Valerio
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Aurora 88 P

Messaggio da wallygator »

Zona formaggi......grandioso!!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Walter
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Aurora 88 P

Messaggio da valerio50 »

Operazione "Formaggio" portata a termine con esito più che positivo !!!!!!!!
Valerio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”