Un po' di "cartacce"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Un po' di "cartacce"
sarebbe interessante attualizzare ad oggi i prezzi delle MB di allora. Secondo me avremmo delle sorprese...
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Intanto devo dire che queste "cartacce" mi affascinano sempre. Grazie a chi contribuisce.
Per accontentare Etalon , e non solo, ho provato a fare un po' di conti : un caffè nel 1950 costava 30 lire, oggi ne costa circa 60 volte tanto; il Marco tedesco nel 1950 valeva circa 129 lire, quindi la penna più costosa della pubblicità ( 149 ? ) doveva costare circa 11600 lire ( circa un terzo dello stipendio medio di un operaio ) che rapportate ad oggi, circa 700000 lire e quindi in Euro circa 360 .
C' è da dire, però, che spesso l' inflazione riguardante il valore dei prezzi al consumo non rispecchiano fedelmente la svalutazione di un singolo bene.
Spero di aver fatto bene i conti , se no, ho sempre i ceci da mettere sotto le ginocchia ( tanto sono quelli in scatola
)
Per accontentare Etalon , e non solo, ho provato a fare un po' di conti : un caffè nel 1950 costava 30 lire, oggi ne costa circa 60 volte tanto; il Marco tedesco nel 1950 valeva circa 129 lire, quindi la penna più costosa della pubblicità ( 149 ? ) doveva costare circa 11600 lire ( circa un terzo dello stipendio medio di un operaio ) che rapportate ad oggi, circa 700000 lire e quindi in Euro circa 360 .
C' è da dire, però, che spesso l' inflazione riguardante il valore dei prezzi al consumo non rispecchiano fedelmente la svalutazione di un singolo bene.
Spero di aver fatto bene i conti , se no, ho sempre i ceci da mettere sotto le ginocchia ( tanto sono quelli in scatola

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Quelle che seguono sono delle "cartacce" un po' particolari, utili a chi volesse recarsi in treno da Anversa a Bruxelles,... per arrivarci però servirebbe un altro mezzo di trasporto, una macchina del tempo da farsi prestare da H.G. Wells, perché l'orario, che reca una pubblicità della Swan, è del 1928...


Simone


Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Visto che nessuno è andato a prendere il treno ad Anversa, qualora qualcuno avesse dubbi su come caricare una Matador, può approfittare delle istruzioni seguenti.


edit: Per le versioni ad alta risoluzione:
http://www.fountainpen.it/File:Matador- ... Fronte.jpg
http://www.fountainpen.it/File:Matador- ... Fronte.jpg
Io purtroppo non ci capisco nulla, per cui la penna (nuova) nella cui scatola le ho trovate, resterà scarica. Se però qualcuno volesse tradurle...
Simone


edit: Per le versioni ad alta risoluzione:
http://www.fountainpen.it/File:Matador- ... Fronte.jpg
http://www.fountainpen.it/File:Matador- ... Fronte.jpg
Io purtroppo non ci capisco nulla, per cui la penna (nuova) nella cui scatola le ho trovate, resterà scarica. Se però qualcuno volesse tradurle...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Di ritorno da Bologna, oggi mi sono fermato al mercatino di Novellara (RE), e questo è quello che ho trovato:
Pubblicità della ditta Mariani e Bissatini di Milano - dalla rivista quindicinale SCENA ILLUSTRATA - Anno L. Num. VI. - Firenze, 15 marzo 1914 - pag. 5 e più nel dettaglio... Giorgio
Pubblicità della ditta Mariani e Bissatini di Milano - dalla rivista quindicinale SCENA ILLUSTRATA - Anno L. Num. VI. - Firenze, 15 marzo 1914 - pag. 5 e più nel dettaglio... Giorgio
Ultima modifica di Musicus il domenica 1 marzo 2015, 19:21, modificato 2 volte in totale.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Sempre della stessa Ditta, ma dopo qualche mese:
Pubblicità della ditta Mariani e Bissatini - dalla rivista quindicinale SCENA ILLUSTRATA - Anno L. Num. XII. Firenze, 15 giugno 1914 - pag. 4bis e più in dettaglio: Ma avevano cambiato tutti i prodotti?!
Giorgio
Pubblicità della ditta Mariani e Bissatini - dalla rivista quindicinale SCENA ILLUSTRATA - Anno L. Num. XII. Firenze, 15 giugno 1914 - pag. 4bis e più in dettaglio: Ma avevano cambiato tutti i prodotti?!


Giorgio
Ultima modifica di Musicus il domenica 1 marzo 2015, 19:23, modificato 1 volta in totale.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Dalla Rivista letteraria "le grandi firme" (Torino) diretta da Pitigrilli,
una pubblicità nella quale compare il Direttore in persona, una vera celebrità, molto chiacchierato, sicuramente aggiungendo fascino al prodotto di importazione...
Stylos ONOTO
da - le grandi firme - quindicinale di novelle dei massimi scrittori, diretto da Pitigrilli - Anno IV - N. 70 - 15 Maggio 1927 - 2a di copertina Spettacolare, in tutti i sensi...
Giorgio
una pubblicità nella quale compare il Direttore in persona, una vera celebrità, molto chiacchierato, sicuramente aggiungendo fascino al prodotto di importazione...
Stylos ONOTO
da - le grandi firme - quindicinale di novelle dei massimi scrittori, diretto da Pitigrilli - Anno IV - N. 70 - 15 Maggio 1927 - 2a di copertina Spettacolare, in tutti i sensi...

Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Ultimo ritrovamento, dalla stessa rivista, tre anni dopo:
pubblicità di una CONKLIN Endura
da - le grandi firme - quindicinale di novelle dei massimi scrittori, diretto da Pitigrilli - Anno VII - N. 140 - 15 Aprile 1930 - pag.33 Bella garanzia!!!
Giorgio
pubblicità di una CONKLIN Endura
da - le grandi firme - quindicinale di novelle dei massimi scrittori, diretto da Pitigrilli - Anno VII - N. 140 - 15 Aprile 1930 - pag.33 Bella garanzia!!!

Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Simone, provo ad inviare una versione scannerizzata di due delle immagini precedenti, sperando che siano più leggibili
(ma temo che comunque dovrai metterci mano tu)...
Giorgio


Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Ciao Giorgio,
complimenti per i bellissimi ritrovamenti, davvero molto interessanti. In questi giorni sono molto preso e la lista delle cose da sistemare mi è rimasta indietro, approfitterò delle tue scansioni, van benissimo, e dargli una ritoccata è un lavoretto semplice e veloce, sono comunque (specie quella di Pitigrilli) molto interessanti.
Simone
complimenti per i bellissimi ritrovamenti, davvero molto interessanti. In questi giorni sono molto preso e la lista delle cose da sistemare mi è rimasta indietro, approfitterò delle tue scansioni, van benissimo, e dargli una ritoccata è un lavoretto semplice e veloce, sono comunque (specie quella di Pitigrilli) molto interessanti.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Al mercatino di Rovereto ieri mattina, niente penne ma parecchia carta...
Credo di aver fatto un colpaccio aggiudicandomi per 15 Euro l'annata 1943 completa e rilegata della rivista Signal, redatta dall'alto comando dell'esercito tedesco (O.K.W.: Oberkommando der Wehrmacht) e destinata ai paesi occupati (e alleati) durante la Seconda Guerra Mondiale: la rivista era edita nella lingua del Paese nel quale era venduta. Pochi e saltuari, ma comunque sempre presenti, i riferimenti al Paese di edizione (moltissima musica, per mio piacere...).
Come vedi, Simone, in Biblioteca non mi avrebbero lasciato usare lo scanner...
Per quello che riguarda il lato pennistico della faccenda, la Pubblicità è tutta di prodotti Made in Germany ma, ahimè, "continuativa": quindi gli inserzionisti sono soltanto Kaweco per le stilografiche, Pelikan per l'inchiostro (ma fa vedere anche benino una Pelikan 100N!), Heintze & Blanckertz per i pennini da intinzione, Pelikan per i tamponi per timbri, Faber Castell per le matite, Geha per i nastri per macchina da scrivere...
Curiosamente si trovano tutti gli inserzionisti radunati solo nel secondo numero di Ottobre (Nr.20)...
Ecco le foto:
KAWECO - Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - continuativa dal nr. 2 di gennaio al nr. 23 di dicembre 1943. PELIKAN - Inchiostro ferrogallico e Pelikan 100N -Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - nr.1 di gennaio (versione senza cornice) PELIKAN - Inchiostro ferrogallico e Pelikan 100N - Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - dal nr.2 di gennaio al nr.24 di dicembre (versione con cornice) Da notare:
- che la penna è una 100N (o 101N), prodotta a partire dal 1937-8, e riconoscibile dallo scalino sulla sezione sotto la filettatura;
- che sulla boccetta c'è scritto solo in Tedesco, mentre per la carta carbone che pubblico qui sotto le scritte sul disegno della confezione sono tutte in Italiano (ed anzi il prodotto è "Pelikan Milano").
Matite Castell di Faber Castell e carta carbone Pelikan: Proseguiamo con i pennini Heintze & Blanckertz dalla rivista SIGNAL - 2° numero di Ottobre 1943 - nr. 20 Aggiungo anche un'altra pubblicità Heintze & Blanckertz - Pennini - tratta da "La Lettura" (rivista mensile del Corriere della Sera) Anno XXIV n.6 - 1° Giugno 1924. Come si può vedere, il pennino è molto simile a quello di quasi vent'anni dopo pubblicato sulla rivista Signal: il prodotto "pennino" vendeva sempre benissimo... Spero che qualcosa di quanto pubblicato possa essere utile al nostro Wiki!
Giorgio

Credo di aver fatto un colpaccio aggiudicandomi per 15 Euro l'annata 1943 completa e rilegata della rivista Signal, redatta dall'alto comando dell'esercito tedesco (O.K.W.: Oberkommando der Wehrmacht) e destinata ai paesi occupati (e alleati) durante la Seconda Guerra Mondiale: la rivista era edita nella lingua del Paese nel quale era venduta. Pochi e saltuari, ma comunque sempre presenti, i riferimenti al Paese di edizione (moltissima musica, per mio piacere...).
Come vedi, Simone, in Biblioteca non mi avrebbero lasciato usare lo scanner...

Curiosamente si trovano tutti gli inserzionisti radunati solo nel secondo numero di Ottobre (Nr.20)...
Ecco le foto:
KAWECO - Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - continuativa dal nr. 2 di gennaio al nr. 23 di dicembre 1943. PELIKAN - Inchiostro ferrogallico e Pelikan 100N -Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - nr.1 di gennaio (versione senza cornice) PELIKAN - Inchiostro ferrogallico e Pelikan 100N - Rivista quindicinale SIGNAL - Anno 1943 - dal nr.2 di gennaio al nr.24 di dicembre (versione con cornice) Da notare:
- che la penna è una 100N (o 101N), prodotta a partire dal 1937-8, e riconoscibile dallo scalino sulla sezione sotto la filettatura;
- che sulla boccetta c'è scritto solo in Tedesco, mentre per la carta carbone che pubblico qui sotto le scritte sul disegno della confezione sono tutte in Italiano (ed anzi il prodotto è "Pelikan Milano").
Matite Castell di Faber Castell e carta carbone Pelikan: Proseguiamo con i pennini Heintze & Blanckertz dalla rivista SIGNAL - 2° numero di Ottobre 1943 - nr. 20 Aggiungo anche un'altra pubblicità Heintze & Blanckertz - Pennini - tratta da "La Lettura" (rivista mensile del Corriere della Sera) Anno XXIV n.6 - 1° Giugno 1924. Come si può vedere, il pennino è molto simile a quello di quasi vent'anni dopo pubblicato sulla rivista Signal: il prodotto "pennino" vendeva sempre benissimo... Spero che qualcosa di quanto pubblicato possa essere utile al nostro Wiki!

Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Un po' di "cartacce"
Grazie... Sinceramente pensavo che i risultati fossero diversi...Medicus ha scritto:Intanto devo dire che queste "cartacce" mi affascinano sempre. Grazie a chi contribuisce.
Per accontentare Etalon , e non solo, ho provato a fare un po' di conti : un caffè nel 1950 costava 30 lire, oggi ne costa circa 60 volte tanto; il Marco tedesco nel 1950 valeva circa 129 lire, quindi la penna più costosa della pubblicità ( 149 ? ) doveva costare circa 11600 lire ( circa un terzo dello stipendio medio di un operaio ) che rapportate ad oggi, circa 700000 lire e quindi in Euro circa 360 .
C' è da dire, però, che spesso l' inflazione riguardante il valore dei prezzi al consumo non rispecchiano fedelmente la svalutazione di un singolo bene.
Spero di aver fatto bene i conti , se no, ho sempre i ceci da mettere sotto le ginocchia ( tanto sono quelli in scatola)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Un po' di "cartacce"
Grazie Musicus! Un ritrovamento davvero curioso! 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Un'altro bellissimo ritrovamento, molto interessante la Kaweco, di pubblicità di quella ditta se ne trovano sempre poche.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Al mercatino dei Gaudenti di Trento questa mattina, trovate carte e penna...
Ecco le carte, in rigoroso ordine cronologico:
1) WATERMAN'S Ideal Fountain Pen
da EMPORIUM
Rivista mensile illustrata d'Arte - Letteratura - Scienze e Varietà
Istituto Italiano d'Arti Grafiche - Bergamo
Vol.XXXIV - N.204 - Dicembre 1911
seconda di copertina
"Rivista mai vista" prima ma molto interessante...
2) WILLIAMSON'S Safety Fountain Pen
da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XIX - Num.50 - 16/23 Dicembre 1917
pag.9
Trovo molto bella la cornice nel più puro Jugendstil, la cui linea sgorga come inchiostro dalla penna (pur se dall'estremità dalla quale proprio non dovrebbe!
) per raccordarsi al polsino...
3) AURORA
da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XXV - Num.4 - 28 Gennaio - 4 Febbraio 1923
pag.3
Pubblicità senza disegni, ma molto ben visibile sulla pagina della Rivista! 4) WATERMAN La Penna che Porta Fortuna
da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XXV - Num.48 - 2 Dicembre 1923
pag.14
Con Gabriele D'Annunzio come testimonial, sempre sotto le Feste di Natale, ma ben due anni dopo la dichiarazione autografa del Vate (che è del 1921) che era già stata pubblicata su L'Illustrazione Italiana del Dicembre 1921 (Ad già presente sul Wiki qui: http://www.fountainpen.it/File:1921-12- ... s-Left.jpg).
Ecco le differenze con la pubblicità del 1921:
- Non c'è più il logo Waterman's col globo come intestazione.
- Manca la cornicetta: al suo posto un bel monoblocco in rilievo...
- La Waterman non è più una "Porte Bonheur" bensì un "Porta Fortuna": chissà se i lettori del Corriere erano (considerati) meno colti di quelli dell'Illustrazione Italiana, ovvero se già si sentiva un certo qual richiamo all'Italianità...
- Il Poeta non è più solo "Grande Poeta" ma ora è diventato "il maggior Poeta d'Italia"! W!
- Ora c'è anche il nome e l'indirizzo del Concessionario ufficiale (il forse non ancora Cavalier) Drisaldi... Come al solito, spero che qualcosa di quanto pubblicato possa tornare utile al nostro Wiki e ringrazio Simone per il gran lavoro che sempre fa!!!
Giorgio
Ps.: con grande piacere ho acquistato queste interessantissime carte pagandole più di una Lamy Safari...

Ecco le carte, in rigoroso ordine cronologico:
1) WATERMAN'S Ideal Fountain Pen
da EMPORIUM
Rivista mensile illustrata d'Arte - Letteratura - Scienze e Varietà
Istituto Italiano d'Arti Grafiche - Bergamo
Vol.XXXIV - N.204 - Dicembre 1911
seconda di copertina
"Rivista mai vista" prima ma molto interessante...

da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XIX - Num.50 - 16/23 Dicembre 1917
pag.9
Trovo molto bella la cornice nel più puro Jugendstil, la cui linea sgorga come inchiostro dalla penna (pur se dall'estremità dalla quale proprio non dovrebbe!

da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XXV - Num.4 - 28 Gennaio - 4 Febbraio 1923
pag.3
Pubblicità senza disegni, ma molto ben visibile sulla pagina della Rivista! 4) WATERMAN La Penna che Porta Fortuna
da LA DOMENICA DEL CORRIERE
Supplemento illustrato del Corriere della Sera
Anno XXV - Num.48 - 2 Dicembre 1923
pag.14
Con Gabriele D'Annunzio come testimonial, sempre sotto le Feste di Natale, ma ben due anni dopo la dichiarazione autografa del Vate (che è del 1921) che era già stata pubblicata su L'Illustrazione Italiana del Dicembre 1921 (Ad già presente sul Wiki qui: http://www.fountainpen.it/File:1921-12- ... s-Left.jpg).
Ecco le differenze con la pubblicità del 1921:
- Non c'è più il logo Waterman's col globo come intestazione.
- Manca la cornicetta: al suo posto un bel monoblocco in rilievo...
- La Waterman non è più una "Porte Bonheur" bensì un "Porta Fortuna": chissà se i lettori del Corriere erano (considerati) meno colti di quelli dell'Illustrazione Italiana, ovvero se già si sentiva un certo qual richiamo all'Italianità...
- Il Poeta non è più solo "Grande Poeta" ma ora è diventato "il maggior Poeta d'Italia"! W!
- Ora c'è anche il nome e l'indirizzo del Concessionario ufficiale (il forse non ancora Cavalier) Drisaldi... Come al solito, spero che qualcosa di quanto pubblicato possa tornare utile al nostro Wiki e ringrazio Simone per il gran lavoro che sempre fa!!!

Giorgio
Ps.: con grande piacere ho acquistato queste interessantissime carte pagandole più di una Lamy Safari...
