MB 149 - "perdita" inchiostro
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
MB 149 - "perdita" inchiostro
Andrea1979 ha scritto:Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea
I critters!!! ... Scherzo... Forse "urti" o sballottamenti?!?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Ci ho pensato pure io, ma il realtà la penna era appoggiata come sempre.colex ha scritto:Forse "urti" o sballottamenti?!?
Ho letto su FPN di problemi simili legati alla guarnizione (?)
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- Ipse
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 18:33
- La mia penna preferita: Pelikan m151
- Il mio inchiostro preferito: Bordeaux Montblanc
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prato
MB 149 - "perdita" inchiostro
Ciao Andrea, qualche volta trovo anche io il pennino macchiato d'inchiostro, ma non credo sia un difetto della penna. Una leggera strofinata con un fazzoletto e passa la paura!Andrea1979 ha scritto:Salve a tutti!
Da qualche giorno, ogni volta che svito il cappuccio della 149 per utilizzarla, noto che sul pennino e alla base dello stesso (insomma: dove il pennino si inserisce nel corpo della penna, scusate la terminologia poco ortodossa) vi sono alcune goccioline d'inchiostro. A parte il relativo fastidio delle dita macchiate, mi chiedo a cosa può essere legato questo problema, mai riscontrato prima. Inchiostro: Pelikan Black.
Saluti
Andrea

Ho notato che sulle penne col foro di areazione abbastanza grande questo fenomeno non si verifica (ma magari è solo una mia impressione)
Per aspera ad astra
Francesco
Francesco
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
- La mia penna preferita: la prossima
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ancona
- Contatta:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Torno su questo vecchio post perché mio suocero, reputandomi esperto, mi dato la sua MB che ha un problema identico al tuo: alla base del pennino rileva una piccola ma fastidiosa perdita di inchiostro.Andrea1979 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
Hai poi risolto in qualche modo o la stai usando così?
Grazie
m
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Ciao, l'ho risolto dopo aver lavato la penna e l'interno del cappuccio. A dire il vero, però, non ti so dire quale fosse la reale causa del problema. Comunque da mesi non riscontro più questo fastidioso fenomeno.malloni ha scritto:Torno su questo vecchio post perché mio suocero, reputandomi esperto, mi dato la sua MB che ha un problema identico al tuo: alla base del pennino rileva una piccola ma fastidiosa perdita di inchiostro.Andrea1979 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte (ma non è sparita una? Mi sembrava di aver letto in commento in più), per ora il "problema" è effettivamente più che sopportabile. Vedremo se / come evolve.
Hai poi risolto in qualche modo o la stai usando così?
Grazie
m
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 14:11
- La mia penna preferita: la prossima
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ancona
- Contatta:
MB 149 - "perdita" inchiostro
il lavaggio della penna l'avevo fatto, al cappuccio però non ci avevo pensato.... provo subito..
Grazie
m
Grazie
m
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Per quanto ne so nelle nuove Montblanc, perlomeno le 146 e 149, quello che sembra il puntale non è in realtà che un manicotto di copertura che però chiude la parte interessata dal flusso dell'inchiostro tramite una sostanza gommosa di colore rosa che ricorda molto il silicone. Anche questa viene sicuramente messa semi fluida ed assume quella consistenza essicando. Talvolta si danneggia, specie se si muove per smontare il gruppo pennino e si generano perdite d'inchiostro. Però prima di rassegnarsi alla necessità di un intervento è bene essere certi della presenza di una perdita e non di un fatto occasionale. Essenziale è pulire bene oltre la parte alla base del pennino, anche l'interno del cappuccio, perché se c'è dell'inchiostro questo continuerà a sporcare la penna ogni volta che la si chiude facendo pensare ad una fuoriuscita che continua.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Da me era la parte più sporca d'inchiostro!malloni ha scritto:il lavaggio della penna l'avevo fatto, al cappuccio però non ci avevo pensato.... provo subito..
Grazie
m
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Grazie! Penso proprio che il mio problema fosse quando da te descritto nell'ultima frase!PeppePipes ha scritto:Per quanto ne so nelle nuove Montblanc, perlomeno le 146 e 149, quello che sembra il puntale non è in realtà che un manicotto di copertura che però chiude la parte interessata dal flusso dell'inchiostro tramite una sostanza gommosa di colore rosa che ricorda molto il silicone. Anche questa viene sicuramente messa semi fluida ed assume quella consistenza essicando. Talvolta si danneggia, specie se si muove per smontare il gruppo pennino e si generano perdite d'inchiostro. Però prima di rassegnarsi alla necessità di un intervento è bene essere certi della presenza di una perdita e non di un fatto occasionale. Essenziale è pulire bene oltre la parte alla base del pennino, anche l'interno del cappuccio, perché se c'è dell'inchiostro questo continuerà a sporcare la penna ogni volta che la si chiude facendo pensare ad una fuoriuscita che continua.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
MB 149 - "perdita" inchiostro
Il problema lamentato mi si è verificato in alcune penne a caricamento a pulsante, probabilmente per ovalizzazione del foro della sezione. Ho ovviato all'inconveniente applicando con uno stecchino un leggero strato di silicone trasparente, dopo aver ovviamente asciugato l'inchiostro trafilato. Il silicone ha il vantaggio di sigillare adeguatamente, di essere trasparente, perciò invisibile e di poter venire asportato senza lasciare tracce nel caso di cambio del pennino o dell'alimentatore.
Valerio
Valerio