Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

MY DARLING Luxus N°186

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

Il Prologo
Domenica scorsa, tornando da Bologna, mi sono fermato al mercatino di Novellara (Re) e là, oltre alle pubblicità d'epoca che ho già condiviso sul Forum, mi sono trovato ad acquistare una penna difficile da valutare sul momento (tanto era incrostata) ma dal nome molto promettente...
Vista e apprezzata la bella Rexing tipo Duofold pubblicata in settimana da maxpen2012, aggiungo questa mia, che con l'altra condivide una certa difficoltà di attribuzione produttiva... :problem:
Ecco la penna smontata dopo una prima sommaria ripulitura con acqua:
1. MD. exploded.jpg
1. MD. exploded.jpg (494.77 KiB) Visto 3151 volte
La penna
MY DARLING Luxus N°186 in celluloide marmorizzata verde, modello flat-top con testina e fondello in ebanite nera, parti metalliche a vista placcate oro, pennino in acciaio Rostfrei 6 (non originale), caricamento a pulsante di fondo. Produzione sconosciuta fine anni 1920 - primi anni 1930.

Dopo una bella ripulita con Puliforn e pasta Iosso:
2. MD. capped 1.jpg
2. MD. capped 1.jpg (1.04 MiB) Visto 3151 volte
Le misure
Chiusa: cm. 12,3
Cappuccio: cm. 6
Fusto: cm. 9
Con cappuccio calzato: cm. 13
Diametro massimo (agli anellini): mm. 145
Diametro medio (fusto): mm. 125

Peso (a vuoto): gr.18
Cappuccio: gr. 8
Fusto: gr. 10
3. MD. capped 2.jpg
3. MD. capped 2.jpg (481.92 KiB) Visto 3151 volte
4. MD. open.png
4. MD. open.png (949.88 KiB) Visto 3151 volte
Osservazioni
Proviamo a considerare qualche elemento che potrebbe essere utile per l'identificazione del Produttore.
- Le dimensioni sono da media "muscolosa".
- La celluloide marmorizzata-perlata è di ottima qualità.
- Il cappuccio, vero protagonista di questo modello, è imponente e realizzato con grande cura:
5. MD. cap.jpg
5. MD. cap.jpg (907.88 KiB) Visto 3151 volte
gli anellini sono massicci, ben dorati e perfettamente saldi; la clip è importante, ben disegnata e conserva ancora l'originale patina dorata.
6. MD. cap lip.jpg
6. MD. cap lip.jpg (373.57 KiB) Visto 3151 volte
La testina, e questo potrebbe essere un ulteriore indizio per individuare il produttore, funge anche da controcappuccio, prolungandosi sensibilmente all'interno del cappuccio stesso.
Due sono i fori di aerazione, a mezza altezza e opposti fra loro sulla circonferenza.
La filettatura sul fusto per l'avvitamento è insolitamente lunga, e il cappuccio si serra compiendo quasi due giri interi.
- Caricamento, classico pulsante di fondo.
7. MD. button filler.jpg
7. MD. button filler.jpg (357.64 KiB) Visto 3151 volte
Il Mistero
E veniamo alla parte più oscura e quindi interessante: il nome, e quindi il Produttore e la Nazione di origine.
8. MD. inscription.jpg
8. MD. inscription.jpg (302.22 KiB) Visto 3151 volte
Non ho ritrovato in rete un solo riferimento ad un marchio di stilografiche "My Darling", nè tantomeno ad un modello Luxus N°186.
Inoltre, "my darling" è evidentemente una locuzione inglese, "luxus" proprio no: è Latino e basta e in Inglese non si usa, mai. Ma.....
...si usa, eccome, in Tedesco! :ugeek:
Forse a qualcuno potrebbe dire qualcosa anche il modo di segnare il numero:
N°
con la o sottolineata...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà contribuire a svelare il mistero...
9. MD. posted.jpg
9. MD. posted.jpg (459.52 KiB) Visto 3151 volte
Conclusioni
La penna mi piace molto, sta in mano magnificamente, mi sono divertito a ripulirla, e porta con sè un connotato di unicità ed un alone di mistero: cosa posso volere di più per 13 Euro?! :mrgreen:
(Un Lucano, magari? :lol: )

Grazie per l'attenzione!

Giorgio
Ultima modifica di Musicus il mercoledì 4 marzo 2015, 11:57, modificato 9 volte in totale.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

La cosa che mi fa impazzire, è che anche il più disgraziato dei pennini in acciaio di vecchia produzione (per non parlare degli alimentatori, poi...) ha caratteristiche per me fantastiche:
10. MD. Rostfrei #6 nib.jpg
10. MD. Rostfrei #6 nib.jpg (319.85 KiB) Visto 3146 volte
11. MD. nib and feeder.png
11. MD. nib and feeder.png (718.92 KiB) Visto 3146 volte
questo qui, che reca il "poetico" nome di "Rostfrei 6" (che in Toscano potrebbe anche tradursi "non-fo-ruggine-sai" ;) ), ha una punta OF con un tocco di flessibilità che quasi ti obbliga a cercare di scrivere a modo... :P
12. MD. writing sample.jpg
12. MD. writing sample.jpg (452.63 KiB) Visto 3146 volte
:thumbup:

Giorgio
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Medicus »

Non ti smentisci, un' altro punto a tuo favore :clap:
Per il mistero ,non so che dirti : se mi levi da cuore, fegato e frattaglie varie.......boh! Altro nin zo.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da persson »

Wow, complimenti è tornata così bella che sembra NOS, ma per il sacchetto come hai fatto?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Irishtales »

Complimenti, è notevolissima! Una celluloide strepitosa...
E come restauratore sei sorprendente :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

Medicus ha scritto:Non ti smentisci, un' altro punto a tuo favore :clap:
Per il mistero ,non so che dirti : se mi levi da cuore, fegato e frattaglie varie.......boh! Altro nin zo.
Credo proprio che tu ne sappia già più che abbastanza anche di penne, Medicus!!! :thumbup:
Io continuo a studiare, e vedo che sono sempre in buona compagnia... ;)
:wave:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

persson ha scritto:Wow, complimenti è tornata così bella che sembra NOS, ma per il sacchetto come hai fatto?
Grazie, Persson!!
Eccoti un paio di dritte:
http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo

http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici

Purtroppo per te, quando io mi sono chiesto come cambiare i sacchetti delle stilografiche d'epoca, ecco quello è stato l'inizio della fine... :?
Attento a te!! :twisted:
:mrgreen:

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

Irishtales ha scritto:Complimenti, è notevolissima! Una celluloide strepitosa...
E come restauratore sei sorprendente :thumbup:
Grazie Daniela, sempre gentilissima!! :P
Comunque su questa "mia cara di lusso" per un ironico contrappasso del destino si era accumulata (solo) un'enorme quantità di sporco... :lol:
:wave:

Giorgio
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da persson »

Musicus ha scritto: Grazie, Persson!!
Eccoti un paio di dritte:
http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo

http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici

Purtroppo per te, quando io mi sono chiesto come cambiare i sacchetti delle stilografiche d'epoca, ecco quello è stato l'inizio della fine... :?
Attento a te!!


Giorgio
sto superando il punto di nn ritorno quindi? :lol: (sarà solo un'altra malattia, insieme a quella degli orologi, degli yoyo, dei coltelli, della tornitura ecc. ecc. ecc. :P).
grazie mille per i link, sto pian piano leggendo buona parte della wiki... avete fatto davvero un lavorone!
devo anche farti i complimenti (e nn pochi) per la meravigliosa calligrafia che possiedi... riuscissi a scrivere 20 volte peggio di te... sarei un signore! :mrgreen:
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3055
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Musicus »

persson ha scritto:...devo anche farti i complimenti (e nn pochi) per la meravigliosa calligrafia che possiedi... riuscissi a scrivere 20 volte peggio di te... sarei un signore! :mrgreen:
Complimenti, ahimè, immeritati! :lol:
Come scrivevo sopra, è sempre il pennino che induce lo scrivente che voglia ascoltarlo (=assecondarne la natura) ad una grafia anziché ad un altra, come ben mostrato nella tabella Pelikan che ti allego:
Pelikan tabella pennini - esempi di scrittura.jpg
Pelikan tabella pennini - esempi di scrittura.jpg (385.15 KiB) Visto 3060 volte
Come puoi vedere, e sperimentare quindi per tuo conto, a punta diversa può corrispondere stile diverso...
Buona scrittura a te, Persson :thumbup:

Giorgio
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da Sergjei »

Penna veramente bellissima e restauro perfettamente riuscito :thumbup:

Quello che resta è la domanda: Ma dove li trovate questi mercatini????? Io trovo sempre solo prezzi folli
Sergio
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da persson »

Musicus ha scritto:
persson ha scritto:...devo anche farti i complimenti (e nn pochi) per la meravigliosa calligrafia che possiedi... riuscissi a scrivere 20 volte peggio di te... sarei un signore!
Complimenti, ahimè, immeritati!
Come scrivevo sopra, è sempre il pennino che induce lo scrivente che voglia ascoltarlo (=assecondarne la natura) ad una grafia anziché ad un altra....
Come puoi vedere, e sperimentare quindi per tuo conto, a punta diversa può corrispondere stile diverso...
Buona scrittura a te, Persson

Giorgio
Grazie! :)
Si, lo sto sperimentando da quando ho la Mozart con pennino B, la differenza di grafia tra i pennini già in mio possesso (F e M) era quasi impercettibile, ma con il Broad la mia calligrafia cambia moltissimo ed in meglio... ogni volta che scrivo mi stupisco perchè si vede che è la mia grafia, ma è più armonica, più proporzionata, infatti migliora proprio a la capacità di dare più proporzione alle lettere, soprattutto in verticale, in quanto uno dei miei grandi difetti è quello di tendere a schiacciare arrivando quasi alla linea (e consonanti come la m o la n divengono illeggibili).
Io cmq mi riferivo anche all'armonia ed alla precisione dei molti "ricci" o "ghirigori" che riesci ad eseguire magistralmente... il tuo nome sembra scritto da un monaco benedettino! è semplicemente stupendo! ;)

A presto :wave:
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da alfredop »

Bella penna, azzarderei una provenienza teutonica o inglese.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da piccardi »

Direi che nonostante la marca sia davvero assolutamente sconosciuta, hai comunque trovato una penna di grande qualità. I dettagli costruttivi sono davvero eccellenti, si notano nel fermaglio e negli anellini del cappuccio. Non ti so aiutare nell'identificazione, il pennino parla tedesco, il nome potrebbe essere di nazionalità qualunque...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

MY DARLING Luxus N°186

Messaggio da rbocchuzz »

Ho appena finito di scrivere il mio un po' scettico post sui mercatini, e poi leggo ...questo:
Musicus ha scritto: ... mi sono divertito a ripulirla, e porta con sè un connotato di unicità ed un alone di mistero: cosa posso volere di più per 13 Euro?! :mrgreen:
(Un Lucano, magari? :lol: )

Grazie per l'attenzione!

Giorgio
Confessa la penna smontata non è la stessa di quella ripristinata lucida e bellissima...
...a parte gli scherzi... complimenti sia per il ritrovamento che per il restauro.

Rinaldo
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”