Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

eccomi, più impreparata che mai...

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

Buon pomeriggio a tutti, mi vergogno un po' a presentarmi perché non vi nascondo che in campo di penne e di calligrafia sono alquanto ignorante..
È un mondo che mi ha sempre affascinato, ma non ho mai approfondito la materia..
Lo scorso anno il mio ragazzo mi ha regalato una bellissima penna, che ho però solo ammirato in quanto mi sento incapace anche di maneggiarla..
Un po' come avere una Ferrari per un neopatentato..
Ci sono dei buoni manuali da poter seguire? Magari con tutte le regole da rispettare? L'inchiostro va tolto dopo l'uso? È dentro la penna già da un anno..ho sbagliato a lasciarlo li? Queste è solo un anticipo delle domande che vorrei porvi, mi fermo però qui per evitare di uscire OT già da subito ed intanto ci faccio vedere la mia penna, magari la riconoscete e saprete darmi qualche info in più, tra cui il suo nome :-P grazie per la sopportazione e ci riscriviamo presto!!!!
Valeria.
rps20150303_150104.jpg
rps20150303_150104.jpg (51.81 KiB) Visto 3136 volte
rps20150303_150429.jpg
rps20150303_150429.jpg (26.96 KiB) Visto 3136 volte
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da Romolo »

Ciao Valeria, benvenuta fra noi :)
Sicuramente ci sono utenti mooolto più esperti del sottoscritto, però ti direi di non preoccuparti più di tanto e di cominciare ad usare la tua stilografica anche se non ne hai mai usata una, vedrai che una volta iniziato non smetterai più :D
Come primo consiglio ti direi di mettere a bagno in acqua fredda il pennino - dopo aver tolto la cartuccia - perché l'inchiostro si sarà sicuramente seccato al suo interno, ma non temere perché la maggior parte degli inchiostri sono solubili in acqua quindi basterà aspettare che l'acqua faccia il suo (sporco :lol: ) lavoro e vedrai che la tua penna tornerà a scrivere come da nuova :thumbup:

Ciao :wave:

P.S: : potresti inserire nel tuo profilo la località da dove scrivi?
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da Medicus »

Per la penna : il cappuccio ricorda la Edson ma il resto no, boh. Quindi parola agli esperti.
Vergogna ? e perchè ? Nessuno sa tutto, ma vedrai che piano piano saprai quello che so io, sulle penne stilografiche, cioè forse il 10%. :D (NB : forse posso essere frainteso intendo dire che un giorno saprai certamente di più di quello che so io )
L' unico buon manuale è quello dell' esperienza quindi, questo forum :D
Benvenuta!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

Romolo ha scritto:Ciao Valeria, benvenuta fra noi :)
Sicuramente ci sono utenti mooolto più esperti del sottoscritto, però ti direi di non preoccuparti più di tanto e di cominciare ad usare la tua stilografica anche se non ne hai mai usata una, vedrai che una volta iniziato non smetterai più :D
Come primo consiglio ti direi di mettere a bagno in acqua fredda il pennino - dopo aver tolto la cartuccia - perché l'inchiostro si sarà sicuramente seccato al suo interno, ma non temere perché la maggior parte degli inchiostri sono solubili in acqua quindi basterà aspettare che l'acqua faccia il suo (sporco :lol: ) lavoro e vedrai che la tua penna tornerà a scrivere come da nuova :thumbup:

Ciao :wave:

P.S: : potresti inserire nel tuo profilo la località da dove scrivi?
Grazie dei consigli Romolo, avevi ragione...l'inchiostro si è completamente asciugato..ma l'acqua non la farà arrugginire? Metto solo la parte inferiore o tutta?
E per quanto riguarda la località faccio subito! Comunque sono sicula !!
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

Medicus ha scritto:Per la penna : il cappuccio ricorda la Edson ma il resto no, boh. Quindi parola agli esperti.
Vergogna ? e perchè ? Nessuno sa tutto, ma vedrai che piano piano saprai quello che so io, sulle penne stilografiche, cioè forse il 10%. :D (NB : forse posso essere frainteso intendo dire che un giorno saprai certamente di più di quello che so io )
L' unico buon manuale è quello dell' esperienza quindi, questo forum :D
Benvenuta!!
Spulcero' da cima a fondo il forum e ciò' che non trovo ci chiederò!! Grazie del benvenuto ;)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da Irishtales »

Benvenuta Valeria!
Non temere, la tua bella Waterman tornerà a scrivere presto. Devi mettere a bagno in acqua fredda o appena tiepida, mi raccomando non calda, solo la parte che ospita il pennino, che si chiama sezione, dopo avere tolto la cartuccia. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Wiki:
http://www.fountainpen.it/Lavaggio
http://www.fountainpen.it/Pulizia_del_s ... mentazione
per la terminologia e per capire da quali parti è composta una penna a cartuccia:
http://www.fountainpen.it/File:Schema-C ... tuccia.jpg
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da Ottorino »

Ciao e benvenuta.

C'e' anche questo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2513
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da blaustern »

Ciao Valeria!

Benvenuta anche da parte mia! :wave:
Geppina & Pelmingway
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

Grazie! Seguiro' i vostri consigli!!
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da FedeP »

Benvenuta :) ti hanno suggerito già in modo perfetto come procedere (ci si aiuta sempre in questo forum e tutti sono disposti a risolvere qualunque problema :) )...se posso darti un mio consiglio utilizza più che puoi la penna (e fatta per questo ;) ) prestandoci sì attenzione a non farla cadere o urtare contro qualcosa ma non avere il timore che possa succedere qualcosa di dannoso con il semplice utilizzo perché può frenare il tuo desiderio di appassionarti ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da piccardi »

Ciao Valeria,

anzitutto un caloroso benvenuto, sul resto c'è poco da dire ti han già dato consigli più che sufficienti. Aggiungo solo di non aver paura ad usarla, le stilografiche sono robuste e se ti abitui una volta presa la mano, considerato che la penna scrive senza premere e che non c'è bisogno di tererla verticale, sarà difficile rinunciare alla sua comodità.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

FedeP ha scritto:Benvenuta :) ti hanno suggerito già in modo perfetto come procedere (ci si aiuta sempre in questo forum e tutti sono disposti a risolvere qualunque problema :) )...se posso darti un mio consiglio utilizza più che puoi la penna (e fatta per questo ;) ) prestandoci sì attenzione a non farla cadere o urtare contro qualcosa ma non avere il timore che possa succedere qualcosa di dannoso con il semplice utilizzo perché può frenare il tuo desiderio di appassionarti ;)
Grazie Fede, provero' ad usarla di piu'..e' vero, mi e' sempre sembrata cosi' fragile e per questo non la usavo..
solome

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da solome »

piccardi ha scritto:Ciao Valeria,

anzitutto un caloroso benvenuto, sul resto c'è poco da dire ti han già dato consigli più che sufficienti. Aggiungo solo di non aver paura ad usarla, le stilografiche sono robuste e se ti abitui una volta presa la mano, considerato che la penna scrive senza premere e che non c'è bisogno di tererla verticale, sarà difficile rinunciare alla sua comodità.

Simone
Grazie anche a te, Simone, provero' a farmela amica..
Ma..Nessuno conosce questo modello?
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da Luca_63 »

Ciao Valeria e benvenuta anche da parte mia !
Per quanto riguarda la tua Waterman si tratta del modello Ici et La.
Uscita sul mercato nel 2004 è stata commercializzata in due versioni: la prima, in vendita sino al 2006 circa, era caricabile solo con cartucce mentre la seconda,
dal 2006 in poi, grazie ad una modifica interna del fusto, accetta anche il converter.
Esteriormente le due versioni sono indistinguibili.
Attualmente la Ici et La non è più prodotta.
Goditela e vedrai che in breve tempo le faranno compagnia altre amiche.... :wave:
Luca M.
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

eccomi, più impreparata che mai...

Messaggio da giannidr »

Ciao Valeria e benvenuta sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”