aggiungo ancora una cosa:
Poiché, per me, le penne sono come il "divin porcello" del quale "tienlo a mente non si butta via mai niente", mi spiaceva buttare quanto residuava della donatrice.
Siccome il corpo presentava una lunga fenditura e la parte in ebanite era ormai inservibile, ho trovato tra la mia rumenta un corpo di una 42 (un po' più corto di quello della donatrice ) che ben si é adattato alla residua parte di laminatura sulla quale ho saldato una piastrina d'ottone e quindi aggiunto il fregio dei granatieri di sardegna per dare una parvenza d'antan e come ulteriore cammuffamento della giunzione superiore della piastrina.
Al momento é un abbozzo...che spero migliorare.
Solo pazienza ed ancora pazienza....
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Solo pazienza ed ancora pazienza....
- Allegati
-
- Donatrice_prima_dopo.jpg (725.41 KiB) Visto 519 volte
Walter
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Solo pazienza ed ancora pazienza....
ottimo lavoro! è venuta veramente bene, è bello vedere che nel mondo consumistico di oggi dove un oggetto dura veramente poco, si cerchi il recupero di oggetti che hanno segnato il nostro passato 

Riccardo