Penne in beneficenza.com
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Penne in beneficenza.com
Ciao a tutti mi sono imbattuto nel sito in questione, ne sapete qualcosa o avete avuto esperienze d' acquisto?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penne in beneficenza.com
Mah ! Il "com" accanto a "beneficenza" mi suona molto strano.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Penne in beneficenza.com
http://www.penneinbeneficenza.com/Sergjei ha scritto:A me risulta un dominio in vendita....boh
Il sito funziona. Leggevo le modalità:
Mi lascia perplesso che il pagamento vada effettuato all'attuale proprietario delle penne, il quale si impegna a girare la somma alla Onlus prescelta. Una modalità che secondo me più trasparente sarebbe potuta essere il versamento diretto alla Onlus della somma concordata da parte dell' "acquirente" e la notifica di questa all'attuale proprietario.La procedura per ottenere la penne scelta è:
1. Inviarmi una e-mail per richiedere la penna e relative informazioni, costo della spedizione unitamente al costo di assicurata e contrassegno.
2. Successivamente inviarmi una e-mail di conferma per ottenere la penna scelta comunicando le generalità e l’indirizzo a cui inviare la penna.
3. Versare su PAYPAL l’intero valore della penna se inferiore o pari a € 250,00 ,mentre , se superiore,la differenza tra il valore della penna e le spese di spedizione, contrassegno e assicurata. Il versamento deve essere effettuato indicando nella causale : Generalità –Residenza- Codice fiscale- e la dicitura : La autorizzo a versare in nome e conto mio la somma di €…. a (Onlus da voi scelta) Onlus di suo gradimento
4. All’esito del versamento di cui al punto 3 sarà spedita la penna insieme alla ricevuta del versamento in beneficenza onde poter usufruire della detrazione fiscale.
E’ OPPORTUNO INDICARE IL DESTINATARIO DELLA BENEFICENZA COMPLETO NELLA SUA DENOMINAZIONE-INDIRIZZO- C/C POSTALE N°… in quanto il versamento sarà effettuato tramite c/c postale
Come Ottorino, inoltre, mi sembra strano un sito *.com per un'operazione di beneficenza.
Giovanni Paolo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Penne in beneficenza.com
Concordo, era molto più logico madare il CRO a lui dopo avere effetuato il bonifico alla ONLUS scelta, e lui spediva, c'è qualche cosa che mi sfugge
Riccardo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penne in beneficenza.com
Perplesso... il nostro progetto "adotta una penna" é molto più semplice, non girano soldi e se qialcuno si offre di pagarla (capita) gli diciamo appunto di dare i soldi in beneficenza. Dove preferisce.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Penne in beneficenza.com
In effetti questo sito è strano e concordo con le perplessità precedenti.
Spero di non attirarmi le ire di qualcuno, dicendo che io credo che non spetti a noi fare beneficenza ma ci devono pensare i governi centrali, non perchè io non voglia farla ma perchè dei soldi donati, pochi ne arrivano ai presunti beneficiari. Si faccia memoria ai vari scandaletti succeduti nel passato, ( anche recente , ad esempio le donazioni per le popolazioni che hanno subito le varie alluvioni ).
Siamo subissati in questo periodo da annunci televisivi vergognosi che mettono in mostra le sofferenze della gente , dei bambini, delle donne , al solo scopo di muovere a compassione il pubblico per convincerli a donare, ma non c'è trasparenza, e qualora ci fosse, sono sicuro che i miei soldi arrivano davvero a chi ne ha bisogno ?
Io non credo, purtroppo.
Ogni anno si svolge una manifestazione televisiva in tre giorni per la cura delle malattie genetiche : queste purtroppo non possono essere curate, ma viene asserito il contrario. Dei soldi donati pochi ne arrivano ai laboratori e con la speranza che questi siano seri, perchè, credetemi, quelli seri sono molto rari.
Vorrei dire tante altre cose ma......
Spero di non attirarmi le ire di qualcuno, dicendo che io credo che non spetti a noi fare beneficenza ma ci devono pensare i governi centrali, non perchè io non voglia farla ma perchè dei soldi donati, pochi ne arrivano ai presunti beneficiari. Si faccia memoria ai vari scandaletti succeduti nel passato, ( anche recente , ad esempio le donazioni per le popolazioni che hanno subito le varie alluvioni ).
Siamo subissati in questo periodo da annunci televisivi vergognosi che mettono in mostra le sofferenze della gente , dei bambini, delle donne , al solo scopo di muovere a compassione il pubblico per convincerli a donare, ma non c'è trasparenza, e qualora ci fosse, sono sicuro che i miei soldi arrivano davvero a chi ne ha bisogno ?
Io non credo, purtroppo.
Ogni anno si svolge una manifestazione televisiva in tre giorni per la cura delle malattie genetiche : queste purtroppo non possono essere curate, ma viene asserito il contrario. Dei soldi donati pochi ne arrivano ai laboratori e con la speranza che questi siano seri, perchè, credetemi, quelli seri sono molto rari.
Vorrei dire tante altre cose ma......
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Penne in beneficenza.com
In effetti è tutta una situazione che non mi convince, troppi passaggi di denaro...
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penne in beneficenza.com
Io non sono così drastico.
Conosco più di una persona che grazie a Theleton é riuscita ad affermarsi a livello internazionale. Non fosse stato per Theleton sarebbero ancora medici che fanno la gavetta con le guardie o sarebbero parcheggiati da qualche parte nel precariato della sanità e dell'università italiane.
Poi c'é beneficenza e beneficienza, non si può certo generalizzare. Ci sono persone che per aiutare gli altri si fanno il mazzo e si sacrificano ed organizzazioni il cui scopo é mantenere sé stesse ed usare solo le briciole per svolgere lo scopo per cui sono nate.
Conosco più di una persona che grazie a Theleton é riuscita ad affermarsi a livello internazionale. Non fosse stato per Theleton sarebbero ancora medici che fanno la gavetta con le guardie o sarebbero parcheggiati da qualche parte nel precariato della sanità e dell'università italiane.
Poi c'é beneficenza e beneficienza, non si può certo generalizzare. Ci sono persone che per aiutare gli altri si fanno il mazzo e si sacrificano ed organizzazioni il cui scopo é mantenere sé stesse ed usare solo le briciole per svolgere lo scopo per cui sono nate.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Penne in beneficenza.com
Scusami, tu stai parlando di "beneficenza ai medici ricercatori" e purtroppo ti devo dire che è proprio vero !.
E' proprio grazie alle persone che si fanno il mazzo e ai volontari ( che spesso vengono trattati a pesci in faccia ) che queste "organizzazioni benefiche" restano in piedi e proliferano e mangiano a quattro ganasce.
Anni fa ho visitato un paziente che aveva smesso da poco di lavorare in Somalia ( mi pare di ricordare). Lui ed altri abitavano poco distanti dalla sede della Fao, ed è rimasto scioccato dal lusso dei ricevimenti e dei banchetti che spesso vi si tenevano , ma quello che lo ha colpito era il via vai di Limousine. Questi certamente non pensavano ne' all' alimentazione ne' all' agricoltura, infatti le popolazioni continuano a morire di fame come e più di prima.
E' proprio grazie alle persone che si fanno il mazzo e ai volontari ( che spesso vengono trattati a pesci in faccia ) che queste "organizzazioni benefiche" restano in piedi e proliferano e mangiano a quattro ganasce.
Anni fa ho visitato un paziente che aveva smesso da poco di lavorare in Somalia ( mi pare di ricordare). Lui ed altri abitavano poco distanti dalla sede della Fao, ed è rimasto scioccato dal lusso dei ricevimenti e dei banchetti che spesso vi si tenevano , ma quello che lo ha colpito era il via vai di Limousine. Questi certamente non pensavano ne' all' alimentazione ne' all' agricoltura, infatti le popolazioni continuano a morire di fame come e più di prima.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penne in beneficenza.com
Io sto parlando di persone, tra cui anche medici, che grazie a Theleton hanno avuto un'opportunità e l'hanno saputa sfruttare per costruirsi un futuro. Loro hanno contribuito a Theleton con i risultati ed in cambio si sono aperte porte impensabili. Mio cugino vive da anni in Francia e lavora in un istituto di ricerca francese. Arruolato a seguito del lavoro svolto con Theleton quando era neolaureato e contro il parere di molti ha accettato la borsa di studio invece di fare la cozza sulla schiena di un primario sperando in una stabilizzazione in qqualche ospedale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penne in beneficenza.com
State andando un pelo OT. Nulla di male, ma aprite un argomento altrove
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita