la dimensione del tratto mi ha tutto sommato sempre soddisfatto ma su tutte quante ho sempre notato un forse eccessivo flusso di inchiostro tale da create ai bordi del tratto un lievissimo reticolato che a me da un certo fastidio e nel retro del foglio si vede l'ombratura delle scritte (per questo secondo problema basta optare per una carta di maggior spessore)ma per l'altro? e la cosa non è insita nel mio modo di scrivere, anche alla mia ragazza che ha una Mozart pennino F succede la stessa cosa e lei ha una grafia divina (invidia a 1000!


Ho utilizzato sempre inchiostri montblanc e solo raramente ho cercato inchiostri un po' più densi per poter evitare questo inconveniente (omas, delta, waterman) ma nulla, ho provato tanti di carta ma anche lì poco successo.
Poi qualche mese è arrivata la Mozart, acquistata usata e che monta un pennino B... li la rivelazione.. il tratto è fantastico, con alternanza di linee fine ed altre spesse, quasi a simulare l'utilizzo di un pennino flessibile (caratteristica non propria dei nib montblanc)... ma soprattutto nessun micro reticolato ai bordi e nessuna trasparenza... questo perchè la larghezza della punta del pennino permette una maggiore e migliore distribuzione e spandimento del flusso di inchiostro.
Ma ora veniamo al nocciolo della questione.
Se questo è quanto, allora devo presupporre che a differenti misure di pennino, non corrispondono differenti alimentatori (e relative misure di canale che ne determinano il flusso), cosa che invece la più banale logica porterebbe a credere
è chiaro che se utilizzo lo stesso alimentatore su un EF o su un BB, bhè in uno o entrambi le casistiche avrò un risultato non ottimale (o arriva troppo inchiostro all'EF ed il BB va vene, o arriva il giusto inchiostro al EF ed è poco per il BB, o è una via di mezzo che potrebbe non accontentare nessuno di due.)
Dalla mia esperienza empirica mi sembra di poter affermare che a differenza di pennini Montblanc utilizzi un solo titpo di alimentatore (e la cosa no è fantastica secondo me), me lo potete confermare?
e le altre case? hanno un approccio differente o è uguale?
grazie.