Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Breve recensione
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Edizione 2011
Come estetica è il rifacimento della classica Ogiva, un modello che a me piace moltissimo semplice ed elegante, nessun orpello, affusolata e leggere, ergonomica comoda da utilizzare anche in lunghe sessioni di scrittura senza stancare minimamente la mano.
Realizzata in celluloide il mio modello in “marrone” con le bellissime striature in giallo paglierino, dettagli placcati oro giallo che si abbinano perfettamente con il colore della penna, clip con rotellina stile anno 30’. Edizione limitata e numerata la mia 163/527.
Dimensioni con cappuccio 15 cm, senza 13,3 cm
Peso a vuoto con cappuccio 20,86 gr, senza 13,51 gr
Peso caricata con cappuccio 22,65 gr, senza 15,30
Pennino in oro 18 K o come la mia 14K Extra Flessibile
Queste un po’ le caratteristiche, ora le mie impressioni da “scribacchino con stilografica”, io pur avendo parecchie stilografiche non mi considero né un collezionista né in intenditore ma adoro le stilografiche e le utilizzo sempre ed a turno tutte. Quindi per me una stilo deve piacermi ed essere utilizzabile sempre. Questa a mio parere la è, come dicevo leggera, maneggevole e per me molto bella. La si impugna bene, piacevolissima da tenere in mano, non scivolosa in caso di sudorazione e colore stupendo.
Rapporto qualità prezzo? Soggettivo penso. Sicuramente leggermente costosa ma a mio parere li vale tutti.
Il pennino, penso che sia la sua caratteristica più interessante almeno nella scelta da me fatta di un Extra Flex. Anche su questo sono poco imparziale io adoro i pennini della Omas, questo in particolare, scorrevolissimo anzi molto molto di più, vola sul foglio sia utilizzato con “cartaccia” che con carta di pregio, mai nessuna falsa partenza o incertezze. Come tratto a mio parere è un Medio tendente lontanamente ad un Fine, classificarlo come Flessibile è un po’ eccessivo se confrontato con un vero pennino flessibile, diciamo che è un buon molleggiato, comunque molto piacevole da utilizzare e da una bella sensazione, segue moltissimo il mio stile di scrittura. Ulteriore pregio del pennino è che è uno dei pochi per me Mancino che non ho dovuto “domare”, mi spiego meglio sono mancino e scrivo con la stilo molto inclinata ed inclinata dalla parte “sbagliata”, di solito il tempo medio di rodaggio, tenendo in considerazione che per lavoro e per mie cose private io scrivo moltissimo, è di circa tre settimane. Questo fortuna o caratteristica del pennino è partito subito meravigliosamente come se fosse nato per la mia mano.
Metto alcune prove di scrittura anche se sicuramente i Nostri calligrafi sarebbero riusciti a dare maggiori informazioni e dettagli sul pennino e come scrive.
Massimo
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Edizione 2011
Come estetica è il rifacimento della classica Ogiva, un modello che a me piace moltissimo semplice ed elegante, nessun orpello, affusolata e leggere, ergonomica comoda da utilizzare anche in lunghe sessioni di scrittura senza stancare minimamente la mano.
Realizzata in celluloide il mio modello in “marrone” con le bellissime striature in giallo paglierino, dettagli placcati oro giallo che si abbinano perfettamente con il colore della penna, clip con rotellina stile anno 30’. Edizione limitata e numerata la mia 163/527.
Dimensioni con cappuccio 15 cm, senza 13,3 cm
Peso a vuoto con cappuccio 20,86 gr, senza 13,51 gr
Peso caricata con cappuccio 22,65 gr, senza 15,30
Pennino in oro 18 K o come la mia 14K Extra Flessibile
Queste un po’ le caratteristiche, ora le mie impressioni da “scribacchino con stilografica”, io pur avendo parecchie stilografiche non mi considero né un collezionista né in intenditore ma adoro le stilografiche e le utilizzo sempre ed a turno tutte. Quindi per me una stilo deve piacermi ed essere utilizzabile sempre. Questa a mio parere la è, come dicevo leggera, maneggevole e per me molto bella. La si impugna bene, piacevolissima da tenere in mano, non scivolosa in caso di sudorazione e colore stupendo.
Rapporto qualità prezzo? Soggettivo penso. Sicuramente leggermente costosa ma a mio parere li vale tutti.
Il pennino, penso che sia la sua caratteristica più interessante almeno nella scelta da me fatta di un Extra Flex. Anche su questo sono poco imparziale io adoro i pennini della Omas, questo in particolare, scorrevolissimo anzi molto molto di più, vola sul foglio sia utilizzato con “cartaccia” che con carta di pregio, mai nessuna falsa partenza o incertezze. Come tratto a mio parere è un Medio tendente lontanamente ad un Fine, classificarlo come Flessibile è un po’ eccessivo se confrontato con un vero pennino flessibile, diciamo che è un buon molleggiato, comunque molto piacevole da utilizzare e da una bella sensazione, segue moltissimo il mio stile di scrittura. Ulteriore pregio del pennino è che è uno dei pochi per me Mancino che non ho dovuto “domare”, mi spiego meglio sono mancino e scrivo con la stilo molto inclinata ed inclinata dalla parte “sbagliata”, di solito il tempo medio di rodaggio, tenendo in considerazione che per lavoro e per mie cose private io scrivo moltissimo, è di circa tre settimane. Questo fortuna o caratteristica del pennino è partito subito meravigliosamente come se fosse nato per la mia mano.
Metto alcune prove di scrittura anche se sicuramente i Nostri calligrafi sarebbero riusciti a dare maggiori informazioni e dettagli sul pennino e come scrive.
Massimo
Ultima modifica di Max1966 il venerdì 21 febbraio 2014, 19:04, modificato 2 volte in totale.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Prova di scrittura
Massimo
Il non molto adatto è ovviamente riferito all'inchiostroMassimo
Ultima modifica di Max1966 il venerdì 21 febbraio 2014, 17:00, modificato 1 volta in totale.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Collezionista non so, ma da quello che dici, intenditore lo sei di certo (o, come si dice in un certo video, "discriminating writer").Max1966 ha scritto:io pur avendo parecchie stilografiche non mi considero né un collezionista né in intenditore ma adoro le stilografiche e le utilizzo sempre ed a turno tutte. Quindi per me una stilo deve piacermi ed essere utilizzabile sempre.
Giorgio
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Intanto complimenti per la penna
Condivido in pieno quello che dici: anche per me una penna, oltre a piacermi, deve scrivere bene altrimenti cessa la sua funzione.
Con la tua recensione, hai fatto aumentare in me la voglia di acquistare una OMAS

Condivido in pieno quello che dici: anche per me una penna, oltre a piacermi, deve scrivere bene altrimenti cessa la sua funzione.
Con la tua recensione, hai fatto aumentare in me la voglia di acquistare una OMAS

- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Complimenti! Bellissima penna, eccellente pennino, nulla da dire. Unico piccolo neo, almeno secondo me, la greca sull'impugnatura: con l'uso come si comporterà specialmente se uno ha un'impugnatura 'bassa' e un sudore 'corrosivo'? - Saluti
Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
La Omas è una delle mie case preferite e in genere trovo che per la maggior parte siano delle belle penne a parte quelle un pò ecessive per i miei gusti.
Sono stilografiche che io consiglio.
Per la greca al momento è perfetta e la ho usata parecchio e credo che essendo placcata in oro non dovrebbe rovinarsi, le placcature in oro se fatte bene sono molto resistenti agli agenti corrosivi.
Grazie per i complimenti.
Massimo
Sono stilografiche che io consiglio.
Per la greca al momento è perfetta e la ho usata parecchio e credo che essendo placcata in oro non dovrebbe rovinarsi, le placcature in oro se fatte bene sono molto resistenti agli agenti corrosivi.
Grazie per i complimenti.
Massimo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Grazie Massimo per l'ottima recensione e per le belle foto.
La penna è stupenda ed è bello sapere che viene usata.
Sono anch'io un appassionato utilizzatore e quindi condivido il tuo pensiero.
È molto curiosa la tua grafia con l'inclinazione a sinistra
La penna è stupenda ed è bello sapere che viene usata.
Sono anch'io un appassionato utilizzatore e quindi condivido il tuo pensiero.
È molto curiosa la tua grafia con l'inclinazione a sinistra

Massimiliano
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Grezie a tutti per i complimenti.
La mia grafia inclinata a sinistra tipica da mancino, grande ventaggio nessun destro riesce ad utilizzare bene i pennini utilizzati da me con loro grattano come delle zappe quindi nessuno me le chiede mai in prestito, cosa meravigliosa visto che io sono gelosissimo delle mie stilografiche.
Massimo
La mia grafia inclinata a sinistra tipica da mancino, grande ventaggio nessun destro riesce ad utilizzare bene i pennini utilizzati da me con loro grattano come delle zappe quindi nessuno me le chiede mai in prestito, cosa meravigliosa visto che io sono gelosissimo delle mie stilografiche.
Massimo
-
- Touchdown
- Messaggi: 27
- Iscritto il: domenica 16 febbraio 2014, 8:03
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 034
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Bella la recensione, stupenda la penna! E' un mio sogno...Ma il costo non è indifferente. Quindi ci vado cauto.
Ti vorrei chiedere se il pennino flessibile che monta ha una scorrevolezza addirittura esagerata, tipo Sailor per intenderci (ho una 1911 con pennino in 21kt ultrarigido, regalatami, che praticamente solo a guardarla comincia a scrivere
, ma non mi dà soddisfazione, non c'è un minimo di "ritorno") oppure si "sente" un po' il pennino... non so se ho reso l'idea. So che è difficile dare una valutazione, ma tu che la utilizzi, magari facendo confronti con qualche altra riesci a dirmi qualcosa. Grazie e complimenti ancora.
Giorgio
ps.: mi sembra di aver visto una tua nuova recensione sulla 361, che non ho ancora letto, ecco una buona occasione per fare un test comparativo sui pennini !!
Ti vorrei chiedere se il pennino flessibile che monta ha una scorrevolezza addirittura esagerata, tipo Sailor per intenderci (ho una 1911 con pennino in 21kt ultrarigido, regalatami, che praticamente solo a guardarla comincia a scrivere

Giorgio
ps.: mi sembra di aver visto una tua nuova recensione sulla 361, che non ho ancora letto, ecco una buona occasione per fare un test comparativo sui pennini !!

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Allora vediamo se riesco a darvi un idea.
Come dicevo piu che flessibile è un buon molleggiato, non è assolutamente un pennino rigido ma molto morbido con un ottimo ritorno o almeno per me, scorrevole si e anche molto ma non "scivoloso" , rispetto alla 360 è meno scorrevole.
Questo penso perchè essendo flessibile segue moltissimo la pressione che gli dai e lo "frena" ma rende la grafia molto bella anche per la mia da mancino. Confrontata con i pennini MB ad esempio che io adoro è meno scorrevole, purtroppo non conosco Sailor e non riesco a farti un confronto. Anche il flusso è medio cosa che a me piace.
Che altro ?
Chidete.
Massimo
Come dicevo piu che flessibile è un buon molleggiato, non è assolutamente un pennino rigido ma molto morbido con un ottimo ritorno o almeno per me, scorrevole si e anche molto ma non "scivoloso" , rispetto alla 360 è meno scorrevole.
Questo penso perchè essendo flessibile segue moltissimo la pressione che gli dai e lo "frena" ma rende la grafia molto bella anche per la mia da mancino. Confrontata con i pennini MB ad esempio che io adoro è meno scorrevole, purtroppo non conosco Sailor e non riesco a farti un confronto. Anche il flusso è medio cosa che a me piace.
Che altro ?
Chidete.
Massimo
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
dopo molti mesi riprendo la discussione.
Ho da poco notato le Omas che trovo una scelta interessante e di gusto.
L'Ogiva che tu recensisci mi piace moltissimo...ormai è pasato quasi un anno e qui ti chiedo:
com'è ora? la usi ancora?
Il pennino: confermi essere fluido ma non "scivoloso"?
Qual è il tuo rapporto con quella penna?
Ho da poco notato le Omas che trovo una scelta interessante e di gusto.
L'Ogiva che tu recensisci mi piace moltissimo...ormai è pasato quasi un anno e qui ti chiedo:
com'è ora? la usi ancora?
Il pennino: confermi essere fluido ma non "scivoloso"?
Qual è il tuo rapporto con quella penna?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Continua a piacermi al punto che ho anche preso quella in versione Verde però con pennino F.
La uso regolarmente e continuo a trovarla una stilo che mi da parecchio piacere.
Quella in versione Verde con finiture oro rosa leggermente meno piacevole ed anche le finiture non sono realizzate al meglio, al punto che penso di rispedirla in Omas.
La uso regolarmente e continuo a trovarla una stilo che mi da parecchio piacere.
Quella in versione Verde con finiture oro rosa leggermente meno piacevole ed anche le finiture non sono realizzate al meglio, al punto che penso di rispedirla in Omas.
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Accidenti,,era proprio la verde che volevo prendermi.
Speriamo che il tuo sia solo un caso sfortunato e che Omas rimetta tutto a posto.
Ma non l'hai vista al momento dell'acquisto o l'hai presa in internet?
Speriamo che il tuo sia solo un caso sfortunato e che Omas rimetta tutto a posto.
Ma non l'hai vista al momento dell'acquisto o l'hai presa in internet?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 13:17
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Lugano
- Gender:
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
Presa in un negozio, al momento dell'acquisto era perfetta.
Scrive benissimo anche lei ma il pennino è in oro rosa ma penso sia placcato, beh si sta rovinando.
Per intenderci
Scrive benissimo anche lei ma il pennino è in oro rosa ma penso sia placcato, beh si sta rovinando.
Per intenderci
«Un uomo ha il diritto di stabilire in quale momento la sua vita cessa d'essere utile»
M. Yourcenar
Massimo
M. Yourcenar
Massimo
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Omas Ogiva "Vintage" Limited Edition OMAS ARCO BROWN
diamine, piuttosto fastidioso...son quelle cose che non ti togli dagli occhi e continuano a darti fastidio.
Ma scusami avevi già una flex (la brown) e dici di aver preso quella verde con pennino F, ma vedo che è scritto "extra flessibile"...vuoi dirmi che ci sono le scalatura anche per i flessibili? Se si immagino che l'altra che hai (Brown) sia un flessibile taglia M.
Per caso possiedi anche delle Pelikan o delle Montegrappa? Mi piacerebbe capire la differenza di scrittura: scorevolezza, precizione, compattezza, larghezza, abbondanza.
Ciao e grazie
Ma scusami avevi già una flex (la brown) e dici di aver preso quella verde con pennino F, ma vedo che è scritto "extra flessibile"...vuoi dirmi che ci sono le scalatura anche per i flessibili? Se si immagino che l'altra che hai (Brown) sia un flessibile taglia M.
Per caso possiedi anche delle Pelikan o delle Montegrappa? Mi piacerebbe capire la differenza di scrittura: scorevolezza, precizione, compattezza, larghezza, abbondanza.
Ciao e grazie