Ci sono anche io!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
tobaccos
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2015, 10:11

Ci sono anche io!

Messaggio da tobaccos »

Buonasera,
mi chiamo Daniele, piacere di conoscervi :)
Da bambino trovai a casa una scatola di latta colma di penne e matite (mia mamma è maestra!) e rimasi affascinato da un paio di Parker. Da allora le stilografiche, pur non avendole in verità usate con gran continuità, sono ciclicamente ritornate nella mia vita, con puntigliosa insistenza; questa volta ho voluto giocare di anticipo e mi sono iscritto a questo forum!
Mi occupo di web quindi gli strumenti digitali sono per me la quotidianità, ma non posso rinunciare allo scrivere e disegnare su carta.
Il mio arsenale è modesto ma pragmatico, da battaglia direi: una Kaweco Sport F (non vintage purtroppo), 4 Pilot Parallel Pen in varie misure e una Lamy Al-Star Copper F appena acquistata (e che sarà motivo di un primo posto di richiesta d'aiuto).

Ciao!

Daniele
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Ci sono anche io!

Messaggio da Medicus »

Penso che tu lo sappia, che le penne da battaglia, molto spesso, come scrittura , niente hanno da invidiare alle stilografiche "nobili".
Benvenuto!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ci sono anche io!

Messaggio da piccardi »

Ciao Daniele,

anzitutto benvenuto, da altro "lavoratore del bit" posso dirti che anche se il grosso di quel che scrivo è sulla tastiera, senza un foglio di carta ed una penna vicino fosse solo per scarabocchiare qualcosa e facilitare la concentrazione, non riesco a lavorare. E per scrivere e penne che hai van proprio bene.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Ci sono anche io!

Messaggio da giannidr »

Ciao Daniele, benvenuto sul forum anche da parte mia.
Le Parker anche per me sono state le penne della gioventù.
Oggi sto utilizzando una Duofold Dna che ritengo splendida, e come scrive!
Ti consiglio di dare uno sguardo alla Wiki in alto a dx, ma credo che tu
lo abbia già fatto...
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Ci sono anche io!

Messaggio da courthand »

Benvenuto!
Levami per favore una curiosità: come usi le parallel Pen?
Bene qui latuit bene vixit
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Ci sono anche io!

Messaggio da Etalon »

Benvenuto!!!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ci sono anche io!

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto, omonimo!
Mi associo alla domanda di Alessandro: usi forse le Parallel per la Calligrafia? E ...se non ho inteso male, disegni con le stilo?!
Spero, in tal caso, che ci mostrerai qualcosa... :)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
tobaccos
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2015, 10:11

Ci sono anche io!

Messaggio da tobaccos »

Grazie a tutti per il benvenuto :)

Medicus: non ho mai avuto la fortuna di provare stilografiche blasonate, ma già queste scolastiche danno enormi soddisfazioni confrontate a qualsiasi penna a sfera.

piccardi: sottoscrivo pienamente, lo scrivere/disegnare è a priori un motore creativo eccezionale (stavo valutando di trattare una parete dello studio con una vernice scrivibile e cancellabile, ma questo è un altro discorso!)

courthand: le parallel sono uno di quei "momenti di avvicinamento" ricorrenti a cui accennavo, le ho prese anni fa per realizzare disegni di stampo tecnico (mi occupo appunto di web design, quindi layout, bozzetti, schemi di interaction design) perchè mi affascinava l'idea di poter modulare la larghezza del tratto con l'inclinazione; inoltre è possibile usarle anche con lo spigolo vivo, ottenendo un tratto finissimo.

Etalon: grazie :)

Irishtales: niente calligrafia :) e prendi con le pinze la parola "disegno", ho visto il circolo artistico e voi viaggiate assolutamente ad un altro livello, quindi immagino le aspettative! Ma mi sono ripromesso di metterci impegno, sono curioso di vedere cosa riesco a combinare con un po' di costanza.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”