Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Anglicismi e Crusca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Anglicismi e Crusca
http://www.accademiadellacrusca.it/it/e ... anglicismi
Appena sentito l'annuncio su rai tre. E perche' tenerlo nascosto ?
Appena sentito l'annuncio su rai tre. E perche' tenerlo nascosto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Deve essere un convegno davvero interessante.
In un mondo di globalizzazione incipiente ( Internet ne ha colpa/merito in primis ), l'identità linguistica dei popoli, nella fattispecie quello italiano, si va piano piano uniformandosi, e non può che essere cosi; le notizie corrono in un attimo, le lingue si mescolano e giocoforza i neologismi entrano nel nostro linguaggio.
Il non tanto simpatico inglese è diffuso in tutto il mondo ( e sappiamo benissimo perchè e come ha fatto ad essere cosi diffuso....
), ed ha un pregio fondamentale, secondo me: con una parola esprime un concetto per il quale l'italiano impiegherebbe una frase intera. ( mouse = dispositivo di puntamento elettronico, che mi sta mangiando un sacco di batterie e mi sa che lo cambio con quello con la coda e se no che mouse è?)
Quindi gli amati/odiati anglicismi sono a malincuore quasi necessari.
In un mondo di globalizzazione incipiente ( Internet ne ha colpa/merito in primis ), l'identità linguistica dei popoli, nella fattispecie quello italiano, si va piano piano uniformandosi, e non può che essere cosi; le notizie corrono in un attimo, le lingue si mescolano e giocoforza i neologismi entrano nel nostro linguaggio.
Il non tanto simpatico inglese è diffuso in tutto il mondo ( e sappiamo benissimo perchè e come ha fatto ad essere cosi diffuso....

Quindi gli amati/odiati anglicismi sono a malincuore quasi necessari.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Anglicismi e Crusca
Argomento che meriterebbe una trattazione ampia: non per niente gli Accademici ci hanno organizzato un convegno.
Personalmente non amo usare termini "foresti" anche se in calligrafia gli anglicismi si sprecano ed effettivamente, come giustamente sottolineato da Medicus, sono spesso assai comodi grazie all'enorme capacità di sintesi della lingua inglese. Però... capisco che, sempre parlando di calligrafia, al posto di "uniformità di forme, tratti e spaziature" sia più semplice dire "consistency" (a patto che la platea conosca il significato del termine) ma usare "square cut nib" al posto di "pennino a punta tronca" mi sembra un pelino esagerato.
Come del resto non sarebbe male se il mouse divenisse il "topo" come in Francia è diventato il "souris":ma è ben noto come i francesi siano sciovinisti (mah!)... e forse io sono troppo vecchio per apprezzare tutti 'sti neologismi.
Comunque sia speriamo che dall'augusto consesso cruschiano venga data risposta ad un dubbio che da anni mi attanaglia: qual' è la corretta traduzione in italiano del verbo "to scan" usato in ambito informatico?
Personalmente non amo usare termini "foresti" anche se in calligrafia gli anglicismi si sprecano ed effettivamente, come giustamente sottolineato da Medicus, sono spesso assai comodi grazie all'enorme capacità di sintesi della lingua inglese. Però... capisco che, sempre parlando di calligrafia, al posto di "uniformità di forme, tratti e spaziature" sia più semplice dire "consistency" (a patto che la platea conosca il significato del termine) ma usare "square cut nib" al posto di "pennino a punta tronca" mi sembra un pelino esagerato.
Come del resto non sarebbe male se il mouse divenisse il "topo" come in Francia è diventato il "souris":ma è ben noto come i francesi siano sciovinisti (mah!)... e forse io sono troppo vecchio per apprezzare tutti 'sti neologismi.
Comunque sia speriamo che dall'augusto consesso cruschiano venga data risposta ad un dubbio che da anni mi attanaglia: qual' è la corretta traduzione in italiano del verbo "to scan" usato in ambito informatico?
Bene qui latuit bene vixit
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Anglicismi e Crusca
azzardo: to scan - digitalizzare ?
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Anglicismi e Crusca
Le lo intendi nel senso di "scannerizzare" con lo "scanner" (cioè prendere un'immagine numerica) si. Però digitalizzare è già un inglesismo, per cui in quel caso...Arst64 ha scritto:azzardo: to scan - digitalizzare ?
Non conosco la qualità del verbo scansionare (magari manco esiste) ma eseguire una scansione (che si adatta anche ad altri significati del verbo inglese) mi tornerebbe di più con scandire, solo che scandire un documento suona davvero male (e ha anche un altro significato...).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15976
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Anglicismi e Crusca
Ah, con qualche ricerca su internet salta pure fuori "scansire".
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Sono gli stessi Accademici a risponderci:
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... cansionare
Ora se mi trovate un termine italiano per "sport"....
Non mi preoccuperei più di tanto della... "globalizzazione lessicale". E il segno dei tempi che cambiano, ed i tempi sono fatti così, hanno il vizio di cambiare continuamente. E così come ce ne lamentiamo noi, se ne sono sempre lamentati tutti. Ma alla fine, per citare il mai troppo citato Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo celeberrimo capolavoro, "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi".
Invece a preoccuparmi non sono i francesismi, gli inglesismi e i termini più o meno a sproposito pescati da idiomi stranieri a questa Terra. Mi impaurisce la violenza efferata con cui noi stessi italiani ammazziamo ogni giorno la nostra Lingua. Questo Forum è un'isola felice, ma basta curiosare per qualche minuto in rete per accorgersi quale scempio venga continuamente perpetrato ai danni della nostra Lingua. Errori da prima elementare si sprecano, fra congiunzioni confuse con voci verbali e viceversa, accenti messi dove non servono, tolti dove andrebbero messi, elisioni che sembrano essere passate per le cesoie di qualche assassino da film splatter (ah! come si dirà splatter in italiano?!), congiuntivi mandati in pensione e un Indicativo violentato e abusato che troviamo ormai come universale forma verbale in quell'impoverimento e abbrutimento della nostra stessa Lingua cui assistiamo con assoluta impotenza. I tempi cambiano (non sempre in meglio).
Cerchiamo quindi di scansionare o di scandire o scannerizzare serenamente, ma per favore non scanniamo la lingua Italiana...
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... cansionare
Ora se mi trovate un termine italiano per "sport"....

Non mi preoccuperei più di tanto della... "globalizzazione lessicale". E il segno dei tempi che cambiano, ed i tempi sono fatti così, hanno il vizio di cambiare continuamente. E così come ce ne lamentiamo noi, se ne sono sempre lamentati tutti. Ma alla fine, per citare il mai troppo citato Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo celeberrimo capolavoro, "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi".
Invece a preoccuparmi non sono i francesismi, gli inglesismi e i termini più o meno a sproposito pescati da idiomi stranieri a questa Terra. Mi impaurisce la violenza efferata con cui noi stessi italiani ammazziamo ogni giorno la nostra Lingua. Questo Forum è un'isola felice, ma basta curiosare per qualche minuto in rete per accorgersi quale scempio venga continuamente perpetrato ai danni della nostra Lingua. Errori da prima elementare si sprecano, fra congiunzioni confuse con voci verbali e viceversa, accenti messi dove non servono, tolti dove andrebbero messi, elisioni che sembrano essere passate per le cesoie di qualche assassino da film splatter (ah! come si dirà splatter in italiano?!), congiuntivi mandati in pensione e un Indicativo violentato e abusato che troviamo ormai come universale forma verbale in quell'impoverimento e abbrutimento della nostra stessa Lingua cui assistiamo con assoluta impotenza. I tempi cambiano (non sempre in meglio).
Cerchiamo quindi di scansionare o di scandire o scannerizzare serenamente, ma per favore non scanniamo la lingua Italiana...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Anglicismi e Crusca
sport è un "cavallo di ritorno".
E' partito dell'italiano "diporto", passato al francese nonmiricordoquale, diventato "sport" in inglese e ritornato all'italiano con significato diverso un paio di secoli dopo. Fonte: trasmissione "la lingua batte", rai3 radio della settimana scorsa ma non so ritrovarla.
E' partito dell'italiano "diporto", passato al francese nonmiricordoquale, diventato "sport" in inglese e ritornato all'italiano con significato diverso un paio di secoli dopo. Fonte: trasmissione "la lingua batte", rai3 radio della settimana scorsa ma non so ritrovarla.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Anglicismi e Crusca
desport (francese antico), dal latino deportare, uscire fuori porta (per divertimento).Ottorino ha scritto:... passato al francese nonmiricordoquale ...
Ricordi del liceo, quando studiammo l'italianizzazione durante il Ventennio.
Giovanni Paolo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Anglicismi e Crusca
In quel periodo ci fu anche una legge che vietava l'uso di parole straniere nelle pubblicità e persino nelle intestazioni delle imprese...E centinaia di termini inglesi e francesi vennero messi al bando...G P M P ha scritto:desport (francese antico), dal latino deportare, uscire fuori porta (per divertimento).Ottorino ha scritto:... passato al francese nonmiricordoquale ...
Ricordi del liceo, quando studiammo l'italianizzazione durante il Ventennio.

μέσον τε καὶ ἄριστον
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Personalmente ritengo che la dicitura, non dico esatta ( ma poi cosa è esatto? lo decidono i linguisti , i puristi della lingua ? e perchè ? ) , ma forse più colta sia "scansire" e non scannerizzare : la prima si riferisce al prodotto
della scansione, mentre la seconda all' utilizzo dello scanner.
Nella pagina linkata (
) da Irishtales c'è la parola "scandire", che secondo me niente ha a che vedere con lo strumento elettronico : non significa forse sottolineare un qualcosa che scorre nel tempo o una frase/parola pronunciata in modo regolare?
Daccordo ( o d'accordo; forse l' importante è capirsi ) con Irishtales per quanto riguarda la violenza sulla lingua italiana, anche se bisogna considerare che , a parte errori da prima elementare , il nostro idioma e forse il più difficile da studiare e praticare.
Ci sono anche quelli che dicono e spesso hanno ragione : "ma parla come magni"
della scansione, mentre la seconda all' utilizzo dello scanner.
Nella pagina linkata (

Daccordo ( o d'accordo; forse l' importante è capirsi ) con Irishtales per quanto riguarda la violenza sulla lingua italiana, anche se bisogna considerare che , a parte errori da prima elementare , il nostro idioma e forse il più difficile da studiare e praticare.
Ci sono anche quelli che dicono e spesso hanno ragione : "ma parla come magni"

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Anglicismi e Crusca
Ho la ventura di lavorare per un Istituto bancario dove l'anglicismo è all'ordine del giorno. Business Plan quando si potrebbe dire "previsione di recupero", pipeline quando si potrebbe dire catena decisionale, due diligence quando si potrebbe dire "valutazione". Poi saltano fuori dei neologismi raccapriccianti, tipo "efficientare", "proattivo"....
Invoco il maiorum sermo e dico O TEMPORA O MORES!!!
Invoco il maiorum sermo e dico O TEMPORA O MORES!!!
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Anche i termini bancari se la cavano mica male come incomprensione e a volte la traslitterazione ( e dì traduzione - dire, fare baciare , lettera , testamento, no questo è meglio di no ) non aiuta.
O TEMPORA O MORES!!!
A me ne viene un' altra : disse Renzo a Dottor Balanzone " che me ne faccio del suo latinorum?"
O TEMPORA O MORES!!!
A me ne viene un' altra : disse Renzo a Dottor Balanzone " che me ne faccio del suo latinorum?"

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Anglicismi e Crusca
Il maiorum sermo è necessario! In preda ad "attenzionamenti" del momento, alla scomparsa progressiva dell'uso del passato remoto -quel tocco in più di colore nei verbi al passato, suvvia!- ed a tanti, ma tanti abusi di modi di dire, combinati ad un Congiuntivo o Condizionale deprecabilmente sfruttato ed accodato ad un lessico sempre più povero -nella ricchezza che ci si para davanti, sempre più-, la chiamata all'Arpinate sarebbe d'obbligo.Etalon ha scritto:Ho la ventura di lavorare per un Istituto bancario dove l'anglicismo è all'ordine del giorno. Business Plan quando si potrebbe dire "previsione di recupero", pipeline quando si potrebbe dire catena decisionale, due diligence quando si potrebbe dire "valutazione". Poi saltano fuori dei neologismi raccapriccianti, tipo "efficientare", "proattivo"....
Invoco il maiorum sermo e dico O TEMPORA O MORES!!!
Provenendo dal mondo del gaming, di anglicismi ne vedo sin troppi, e anche di tremendi, tra cui, per farvi accapponar la pelle

Per fortuna questa piccola isola, separata da un Oceano da quel mondo, è dominata dall'italiano corrente e corretto, deo gratias!
Sed codesta parte, sullo italiano currente, puote esser fallace, fatemini? Latinus sermo praecipuus est!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Anglicismi e Crusca
C'è una piaga ben peggiore dell'inglesizzazione...
La smartphonizzazione, ossia: ke, ekkolo, nn, xche, ki...
A me fa rabbrividire più del mouse...
I miei studenti scrivono così anche nei test.... In università! No alle elementari....
La smartphonizzazione, ossia: ke, ekkolo, nn, xche, ki...
A me fa rabbrividire più del mouse...
I miei studenti scrivono così anche nei test.... In università! No alle elementari....