Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Buongiorno a tutti, affascinato da questa meravigliosa penna chiedo ai più esperti quali siano le reali differenze tra i due modelli, ben conoscendo il gusto di caricare la propria stilografica con lo stantuffo.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
La versione a pistone ha il caricamento a pistone e quella a cartuccia può essere caricata con la cartuccia o con il converter (in dotazione)
Detto questo, il pennino è lo stesso e le uniche differenze sono nel fatto che la versione a pistone è leggermente più grande come misure e più pesante, per via del meccanismo.
Nell'uso pratico non cambia molto.

Detto questo, il pennino è lo stesso e le uniche differenze sono nel fatto che la versione a pistone è leggermente più grande come misure e più pesante, per via del meccanismo.
Nell'uso pratico non cambia molto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Grazie, quindi, non essendo un "purista"
potrei andare tranquillamente su quella a converter-cartuccia, rsparmiando qualcosina.

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Si, qualcuno la preferisce anche perché l'impugnatura è un po' più sottile e la penna più leggera.
Di sicuro se ne fai uso itinerante e non vuoi avere un calamaio al seguito, è sicuramente più pratica.
Di sicuro se ne fai uso itinerante e non vuoi avere un calamaio al seguito, è sicuramente più pratica.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Io sono di parte perchè avevo preso la piston ma comunque tra le due te la consiglierei più che quella a cartuccia per due motivi:
La differenza di prezzo non è alta tra le due
Il meccanismo è uno dei pochi in ottone con scorrevolezza ottima e la finestrella di controllo del livello di inchiostro molto particolare e bella.
E poi la stilografica è a pistone!!!
Scherzo ovviamente...ma valutale anche dal vivo:)
La differenza di prezzo non è alta tra le due
Il meccanismo è uno dei pochi in ottone con scorrevolezza ottima e la finestrella di controllo del livello di inchiostro molto particolare e bella.
E poi la stilografica è a pistone!!!
Scherzo ovviamente...ma valutale anche dal vivo:)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Valutare dal vivo senz'altro. Mi pare che costi un po di piu' che poche decine d'euro.dade78 ha scritto: Scherzo ovviamente...ma valutale anche dal vivo:)
Potresti scoprire che una delle due per te è troppo pesante, troppo leggera, troppo grande, troppo sottile: o magari dal vivo ti paiono troppo arancioni!!
E questo lo sai solo tu.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Avete ragione, niente può sostituire la sensazione che può trasmettere una penna impugnata, sia visivamente che al tatto, farò una puntatina in negozio... 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Si, è una questione di preferenze personali, per alcuni la versione a stantuffo ha l'impungatura troppo larga ed è sbilanciata verso il fondo per via del meccanismo in ottone.LucaC ha scritto:Avete ragione, niente può sostituire la sensazione che può trasmettere una penna impugnata, sia visivamente che al tatto, farò una puntatina in negozio...
Per altri invece è perfetta... l'ergonomia è un fattore personale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Io ho la dolcevita medium a converter e la dolcevita a stantuffo. L' impugnatura di quella a stantuffo è leggermente più sottile di quella a converter.Phormula ha scritto:Si, qualcuno la preferisce anche perché l'impugnatura è un po' più sottile e la penna più leggera.
Di sicuro se ne fai uso itinerante e non vuoi avere un calamaio al seguito, è sicuramente più pratica.
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Le ho entrambe, posso garantire che la dolcevita a stantuffo ha un impugnatura leggermente più sottile della dolcevita medium a converter.Phormula ha scritto:Si, è una questione di preferenze personali, per alcuni la versione a stantuffo ha l'impungatura troppo larga ed è sbilanciata verso il fondo per via del meccanismo in ottone.LucaC ha scritto:Avete ragione, niente può sostituire la sensazione che può trasmettere una penna impugnata, sia visivamente che al tatto, farò una puntatina in negozio...
Per altri invece è perfetta... l'ergonomia è un fattore personale.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Sono andato a vederle, il negoziante mi ha consigliato quella a converter-cartuccia...adesso ci penso.
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
io le ho entrambe LucaC, è una questione di gusti, credo che quella a stantuffo risponda maggiormente al desiderio dei nostalgici e di chi vuole uno strumento che rifletta un sistema di caricamento tradizionale, per il resto quella a converter-cartuccia ti dà la possibilità di maggiore scelta. Con quella a stantuffo puoi caricarla solo ed esclusivamente in un modo.LucaC ha scritto:Sono andato a vederle, il negoziante mi ha consigliato quella a converter-cartuccia...adesso ci penso.

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
E tieni presente che con quella a stantuffo, se non ricarichi quando l'inchiostro sta per finire, rischi di trovarti con le dita inchiostrate.
Mi è successo più volte e su penne diverse, infatti da quando ho preso l'abitudine di ricaricare appena il livello dell'inchiostro diventa visibile nella finestrella, non è più capitato.
Se sei in giro, può essere una scocciatura.
Mi è successo più volte e su penne diverse, infatti da quando ho preso l'abitudine di ricaricare appena il livello dell'inchiostro diventa visibile nella finestrella, non è più capitato.
Se sei in giro, può essere una scocciatura.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Differenze tangibili tra Dolcevita a pistone e converter
Io le ho viste proprio oggi. La differenza è di circa 100 euro che per me sono tanti, ovvero ci potrei comprare la nuova pelikan caffè latte 
La differenza di dimensioni però sono ragguardevoli in oggetto relativamente piccolo come una penna. Per quanto mi riguarda penso che prenderò quella a cartucce converter e con il pennino fusion che ho provato ed è una meraviglia e che costa meno. In pratica: converter e fusion circa 300, pistone e pennino in oro mi sembra quasi 500.
Orlando.
P. S. Scusate l'approccio venale !

La differenza di dimensioni però sono ragguardevoli in oggetto relativamente piccolo come una penna. Per quanto mi riguarda penso che prenderò quella a cartucce converter e con il pennino fusion che ho provato ed è una meraviglia e che costa meno. In pratica: converter e fusion circa 300, pistone e pennino in oro mi sembra quasi 500.
Orlando.
P. S. Scusate l'approccio venale !
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.