Penna in ebanite

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Penna in ebanite

Messaggio da kircher »

Come promesso (sì, mi rendo conto dell'ansia con cui aspettavate questo momento), pubblico le foto della penna in ebanite che ho recentemente pulito e lucidato. Non sono riuscito a ritrovare il nero originario perché non ero sicuro che i prodotti che trovo qui siano l'equivalente del fornet e mi son dovuto accontentare di sfregarla selvaggiamente col symichrome sino ad esaurimento delle forze. Il pennino è un Aiken Lambert estremamente flessibile.
Allegati
aiken lambert.gif
aiken lambert.gif (1.04 MiB) Visto 901 volte
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Penna in ebanite

Messaggio da wallygator »

Non mi sembra affatto male, anzi......
Io al posto del Fornet uso una soluzione 50% acqua e 50% candeggina domestica (che é già diluita di suo), ma solo se la penna non ha componenti metallici, poiché la candeggina li ossida brutalmente. Lascio la penna in immersione per una nottata, la sciacquo e poi via di josso o simili...debbo dire che viene bene.
Walter
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Penna in ebanite

Messaggio da Sergjei »

Complimenti per l'ottimo risultato ! :thumbup:
Sergio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”