Stilografica budget 20€

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

Allora vada per la noodler's :D ora l'inchiostro :) sfortunatamente sono in un paesino e ieri ho fatto il giro di tutte le cartolibrerie e ovviamente niente xD neanche stilografiche avevano xD ora cerco un sito dove fanno pagare poco di spese di spedizione...cmq me la fanno arrivare a 22 € niente male come prezzo ;)
rembrandt54

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da rembrandt54 »

nicotns ha scritto:http://www.gouletpens.com/Ivory_Darknes ... n15028.htm
se il mio inglese non fa cilecca il coverter dovrebbe già esserci o no?
la noodler's mi piace di più della lamy :D
Comunque se tra spedizioni e converter vai a spendere più di 50 euro, tieni presenti la TWSBI e la Pelikan M150 !!!! a stantuffo !!! ;)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

nicotns ha scritto:Allora vada per la noodler's :D ora l'inchiostro :) sfortunatamente sono in un paesino e ieri ho fatto il giro di tutte le cartolibrerie e ovviamente niente xD neanche stilografiche avevano xD ora cerco un sito dove fanno pagare poco di spese di spedizione...cmq me la fanno arrivare a 22 € niente male come prezzo ;)
Sì la Ahab costa un po' di più del primo modello, ma Brian mi diceva che essenzialmente la flessibilità del pennino è uguale (cambiano solo le dimensioni della penna, la Ahab è più abbondante!!).
Considera che un pochino si sfora il tuo budget, perché ai 22 € (28,67 $) comprensivi di spedizione probabilmente si aggiungeranno:
2,50 euro di spese di presentazione in dogana;
3,00 euro di spese postali italiane;
il 21% di 20 $ (circa 3 euro) di IVA italiana.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

rembrandt54 ha scritto:Comunque se tra spedizioni e converter vai a spendere più di 50 euro, tieni presenti la TWSBI e la Pelikan M150 !!!! a stantuffo !!! ;)
La Flex (non la Ahab) è pure a stantuffo.. 14 dollari XD
La Ahab non necessita di converter a parte (il pistoncino è compreso) e le spese sono quelle che ho scritto sopra (al max una decina di euro).

Se ti piacciono i tratti fini però meglio prendere un Extrafine Pelikan o meglio ancora TWSBI; la Flex ha un tratto fine di partenza, ma non finissimo.
Ultima modifica di Alexander il giovedì 5 aprile 2012, 14:11, modificato 1 volta in totale.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

rembrandt a quanto ho capito nn c'è bisogno di converter nella noodler's.. e poi comprese le spese di spedizione viene 22 euro :D ora basta trovare l'inchiostro ;)
rembrandt54

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da rembrandt54 »

nicotns ha scritto:rembrandt a quanto ho capito nn c'è bisogno di converter nella noodler's.. e poi comprese le spese di spedizione viene 22 euro :D ora basta trovare l'inchiostro ;)
Vai così e tienici informati...mi raccomando..ci teniamo ;)
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

Per comodità ecco una recensione del nostro ottimo Dany sulla Ahab

viewtopic.php?f=8&t=966&p=9533
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

Alexander ha scritto: Sì la Ahab costa un po' di più del primo modello, ma Brian mi diceva che essenzialmente la flessibilità del pennino è uguale (cambiano solo le dimensioni della penna, la Ahab è più abbondante!!).
Considera che un pochino si sfora il tuo budget, perché ai 22 € (28,67 $) comprensivi di spedizione probabilmente si aggiungeranno:
2,50 euro di spese di presentazione in dogana;
3,00 euro di spese postali italiane;
il 21% di 20 $ (circa 3 euro) di IVA italiana.

tu hai detto probabilmente ;) ho acquistato dalla cina su ebay e non ho pagato niente a dogana, poste italiane, iva ecc... qua potrebbe avvenire la stessa cosa giusto? un pacco piccolo magari non viene controllato...
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

nicotns ha scritto: tu hai detto probabilmente ;) ho acquistato dalla cina su ebay e non ho pagato niente a dogana, poste italiane, iva ecc... qua potrebbe avvenire la stessa cosa giusto? un pacco piccolo magari non viene controllato...
A me li hanno fatti pagare alla consegna.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

L'ho presa :D speriamo non mi sgami nessuno xD 22.50 € xD incrociamo le dita :)
L'inchiostro lo prendo quando arriva.. tanto almeno 2 settimane ci vogliono prima che arrivi :D grazie
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

Congratulazioni per la tua prima stilo! Facci sapere le tue impressioni appena la provi!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Andrea C »

Anche di più... diciamo 20/25 giorni...
_______________________________________________________ Andrea
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da stefmas »

Congratulazioni :)

Per quello che riguarda l'inchiostro dipende anche che colore preferisci. Se preferisci il blu io consiglio o il 4001 della pelikan (molto facile da trovare anche nei negozi non specializzati) o il parker quink. Per quanto riguarda il nero a me piace molto l'Herbin, che ha comunque un buon rapporto qualità prezzo.

La penna ormai l'hai scelta, altrimenti avrei consigliato, oltre alla Lamy e alla Noodler's, anche una Pilot 78G e magari una Reform 1745 :)
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Simone »

Alexander
Grazie per la dritta! :D ritengo comunque che anche 2 ml siano tantissimi! Diciamo che siamo sul livello di Pelikan M1000 et similia.
E comunque, a quel punto preferirei togliere lo stantuffo e fare 6ml. Solo un quesito: qualcuno di voi ha già questa penna e ha provato a rimuovere lo stantuffo? Il sistema ha perdite?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Fabry81
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 114
Località: Potenza
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Fabry81 »

nicotns ha scritto:intanto grazie per le risposte! siete rapidissimi lo apprezzo molto! in cartolibreria mi hanno offerto una stilografica ferrari a 20€...non so il modello però :( basandosi sul prezzo si potrebbe risalire al modello? o conviene scegliere tra le due che mi avete consigliato? ;)
Lascia perdere la stilografica Ferrari, io l'ho presa al Ferrari Store a 35 euro, scrive male e s'inceppa spesso, l'inchiostro a volte non scende anche se la posi per un attimo, mi è dispiaciuto perchè la penna è bella! :-(
Anche un altro che si trova in questo forum ha avuto la mia stessa esperienza, quindi di consiglio di orientarti su altro! :-)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”