Parker 15 o jotter con crepa

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

Ciao dalle foto è difficile dare una risposta almeno per me, ma ho molti sospetti su quel ricambio, spero non sia la fonte che ti ho indicato ;), il feed è il pennino mi ricordano soluzioni di provenienza "parallela", magari è solo la evoluzione nel corso del tempo di un prodotto che si è modifciato per ragioni di economia produttiva, qui ti ci vuole un esperto della tua penna, anche se ho diverse parker non ho la tua per poter fare un confronto, :( in settimana nuova forse vedo l'amica a cui avevo cambiato il feed, ti posso verificare se è diverso.
Riccardo
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

Ti ho fatto una piccola ricerca su internet, sembra originale, ti mando i link per MP
Riccardo
Riccardo
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da kircher »

hai tentato la riparazione, comunque?
elipiume
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
Fp.it Vera: 120
Località: Bologna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da elipiume »

Grazie del link.

Si, quella del link e' uguale a quella che ho ricevuto. Si, era il tuo suggerimento Riccardo, ma non fartene un cruccio!
Comunque il nuovo gruppo pennino non e' della stessa qualita' di quello vecchio nella mia penna. E la mia penna e' sicuramente una Parker 15.

Quindi ci potrebbero essere diversi dubbi:
1. se 15 e Jotter siano la stessa cosa. E' una domanda che si sono posta anche altri, e in genere si pensa che si', siano la stessa (anche se all'origine non si chiamava jotter, ma solo 15).
2. se nei 25-30 anni che sono passati da quando ho comprato la mia, l'"evoluzione" abbia portato ad ottenere la nuova versione. Io temo che sia piu' questo il fatto. Tra l'altro ho appena trovato un altro link http://www.fountainpennetwork.com/forum ... t-so-good/ dove ci si chiede se la qualita' sia la stessa o no etc etc.

Come dicevo, Kircher, non ho ancora avuto il tempo di cercare di riparare la crepa. Voglio mettermi con santa calma e non fare un pasticcio.

Evviva le penne vintage :-)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

si trovi diversi post in merito alcuni si chiedono anche se sono le stesse, il link che ti ho mandato erano le foto proprio di uno di questi sempre su lo stesso forum ;) te ne mando uno in cui forse ti togli i dubbi.
Riccardo
Riccardo
elipiume
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
Fp.it Vera: 120
Località: Bologna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da elipiume »

Dunque ho riprovato il pennino nuovo e ho anche re-inventato l'acqua calda!

Ho provato ad "ammorbidirlo" con una lima (!) ... una di quelle lime da unghie che servono solo per lucidarle sopra, in pratica grattano pochissimo, quasi niente. Semplicemente ci ho scritto sopra un po'. In diverse direzioni.
Cosi' ho scoperto che ho re-inventato lo smoothing (il forum e' una miniera di informazioni).
RISULTATO: il pennino nuovo adesso scorre ... e son contenta di aver al momento ripristinato la mia penna da sbarco.

.... almeno fino a che non avro' provato a saldare il pezzo originale con l'acetone!!!
Debbo andare a prendere sto famoso acetone (il moderno "solvente oleoso per smalto" che si trova tra gli attezzi da manicure non vale, vero?)

eli
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

Sinceramente sono un pochino scettico che tu possa risaldare la crepa, ma tentare non nuoce visto che tanto così non la utilizzeresti, quella delle limette da unghie al posto della carta abrasiva tipo Mylar come smooth mi mancava, ma del resto non conosoco quelle limette che dici, magari sono fatte con materiale analogo e si ottiene lo stesso risultato :)
Riccardo
Riccardo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Ottorino »

L'acetone lo trovi nei negozi di vernici. mezzo litro dose minima (mi pare).
Attenta con lo smoothing che a piallare troppo ci si mette nulla.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
elipiume
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
Fp.it Vera: 120
Località: Bologna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da elipiume »

Grazie! Staro' attenta a lisciare i pennini ....

Per completezza, ora ho cercato info sulle lime da lucidare le unghie come quela che ho usato. Non tutte le "fonti" sono precise e concordi, ma per lo piu' vengono date con grana 600/4000. In un caso sono menzionate fino a 12000. Queste lime si trovano al supermercato e hanno di solito tre parti, (rosa, bianco e grigio), di grana sempre minore. Al tatto non sembrano nemmeno lime.

Grazie: cerchero' di non comprare mezzo litro di acetone
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Ottorino »

http://www.fountainpen.it/File:Micromesh-Sheets.jpg fino a 12000. Sembra piu' cuoio che abrasivo
http://micro-surface.com/ è la ditta che li produce
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

onetamente non le ho mai viste (magari ci sono pure passato davanti :D ) ma se dici partono da 600, mi sembrano pericolose.. sarebbe interessante si ci fosse un 6000, lo proverei su qulche pennino da "sacrificio" ;)
Riccardo
Riccardo
elipiume
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
Fp.it Vera: 120
Località: Bologna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da elipiume »

Diciamo che spero mi sia andata fatta bene, ma dal punto di vista scientifico il metodo non sembra affidabile, se non altro perche' sulle "lime" di solito non c'è scritta la grana.
Grazie.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da kircher »

Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da Contax1961 »

kircher ha scritto:queste lime qui: http://www.sisweb.com/micromesh/buffers.htm ?
ecco interessante, la grigia è 12000 qualcuno le ha provate a parte la eli?
Riccardo
Riccardo
elipiume
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
Fp.it Vera: 120
Località: Bologna

Parker 15 o jotter con crepa

Messaggio da elipiume »

ESATTO!!! la prima lima della serie nel link -
non avevo pensato di guardare nei materiali da laboratorio!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”