Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
La mia è solo una curiosità, riconosco che il fascino delle penne vintage è dovuto anche al loro stato d'usura. Se però si volesse ripristinare la placcatura d'oro, anche solo di una clip, esiste una possibilità?
Tempo fa chiesi ad un orafo, mi rispose sconsigliandomelo, perchè oltre a costare parecchio, la ri-placcatura non è "robusta", e quindi in poco tempo si tornerebbe al punto di partenza.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Giampaolo
Tempo fa chiesi ad un orafo, mi rispose sconsigliandomelo, perchè oltre a costare parecchio, la ri-placcatura non è "robusta", e quindi in poco tempo si tornerebbe al punto di partenza.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Giampaolo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Anche io ho provato a sentire in giro, ma a quanto pare eseguire una placcatura e` davvero difficile, e come a te mi han detto che non si avrebbero risultati duraturi. Più complesso potrebbe essere il lavoro di laminatura (quello che in inglese sarebbe il "gold filled") che prevede una copertura del metallo per pressione e calore,
Non conosco nessuno che sia faccia questo tipo di lavoro, se per caso trovi qualcuno fammi sapere, che ho una discreta lista di potenziali clienti...
Ciao
Simone
Non conosco nessuno che sia faccia questo tipo di lavoro, se per caso trovi qualcuno fammi sapere, che ho una discreta lista di potenziali clienti...
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 16:14
- Località: Bari
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
E' stato proprio durante una visita al sito di Simone che ho trovato il link ad un operatore che dice di avere la macchina per la placcatura.
Sono stato sul sito che sto per darvi e il mio AVAST (software antivirus) ha bloccato un virus presente nel sito stesso (QUINDI PONETE ATTENZIONE).
Il link e' http://www.pennaio.it/index.html
e la pagina che parla della placcatura e' qui: http://www.pennaio.it/pennaio/rodi.html
Potreste provare a chiedere a loro. Magari poi ci fate sapere.
Sono stato sul sito che sto per darvi e il mio AVAST (software antivirus) ha bloccato un virus presente nel sito stesso (QUINDI PONETE ATTENZIONE).
Il link e' http://www.pennaio.it/index.html
e la pagina che parla della placcatura e' qui: http://www.pennaio.it/pennaio/rodi.html
Potreste provare a chiedere a loro. Magari poi ci fate sapere.
Domenico
Quello che fai parla così ad alta voce che quello che dici non lo ascolterà nessuno.
Quello che fai parla così ad alta voce che quello che dici non lo ascolterà nessuno.
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Grazie Domenico, gli manderò una mail.
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Mi hanno risposto, confermando i nostri dubbi:
La placcatura industriale ha spessori notevolmente superiori a quella usata per i restauri. Quest'ultima si limita a rendere una penna da mettere in vetrina in perfetto stato; il suo utilizzo la riporterebbe in un tempo ridotto allo stato precedente.
Si sono invece astenuti sui costi che avevo rischiesto... peccato.
La placcatura industriale ha spessori notevolmente superiori a quella usata per i restauri. Quest'ultima si limita a rendere una penna da mettere in vetrina in perfetto stato; il suo utilizzo la riporterebbe in un tempo ridotto allo stato precedente.
Si sono invece astenuti sui costi che avevo rischiesto... peccato.
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Girando in rete mi sono imbattuto in questo apparecchio per la doratura usato in ambiente dentistico, mi ha colpito il fatto che descrivono la placcatura come resistente all'usura (certo, parlando di apparecchi dentali, sarebbe il minimo):

Il sito di riferimento è: http://www.dynasrl.it
Il costo non sembra esorbitante (quello riportato nell'immagine si riferisce al listino 2008), e non sembra neanche troppo difficile da usare; questo di seguito è il link al manuale d'uso dell'apparecchio:
http://www.dynadental.com/picture/conte ... l%20IT.pdf
Che dite, vale la pena di approfondire?

Il sito di riferimento è: http://www.dynasrl.it
Il costo non sembra esorbitante (quello riportato nell'immagine si riferisce al listino 2008), e non sembra neanche troppo difficile da usare; questo di seguito è il link al manuale d'uso dell'apparecchio:
http://www.dynadental.com/picture/conte ... l%20IT.pdf
Che dite, vale la pena di approfondire?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Senza dubbio si, pare interessante, però oltre al costo dell'oggetto vorrei capire quello della soluzione, che non credo sia trascurabile. Comunque pare una cosa interessante, se funzionasse potrebbe essere un investimento da fare, di penne che necessitano di una ritoccata ne ho diverse...gpaolo ha scritto: Che dite, vale la pena di approfondire?
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Dal listino risultano i seguenti ricambi:
Gold Tip Penna (senza batteria e 6cc di liquido): €149.20+IVA 20%
Liquido oro/giallo da 6cc.: €37.40+IVA 20%
Batteria (Varta) per Gold Tip: €8.10+IVA20%
Feltrini di ricambio (25 pezzi): €23.00+IVA 4%
resta da vedere con 6cc. quanta superficie si riesce a ricoprire.
Gold Tip Penna (senza batteria e 6cc di liquido): €149.20+IVA 20%
Liquido oro/giallo da 6cc.: €37.40+IVA 20%
Batteria (Varta) per Gold Tip: €8.10+IVA20%
Feltrini di ricambio (25 pezzi): €23.00+IVA 4%
resta da vedere con 6cc. quanta superficie si riesce a ricoprire.
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Dalla dynasrl sto aspettando notizie sulle caratteristiche della macchina, intanto mi hanno detto che è vendibile anche a privati.
Intanto, googlando, ho trovato questo sito: http://www.goldn.co.uk/index.html che offre diverse soluzioni per la placcatura e anche notizie interessanti sui modi di pretrattare le superfici, compreso un video sull'utilizzo delle loro macchine per placcatura. Interessante la varietà di soluzioni per diverse finiture: rame, oro, argento, oro bianco, oro rosa, platino, rodio, etc.
Intanto, googlando, ho trovato questo sito: http://www.goldn.co.uk/index.html che offre diverse soluzioni per la placcatura e anche notizie interessanti sui modi di pretrattare le superfici, compreso un video sull'utilizzo delle loro macchine per placcatura. Interessante la varietà di soluzioni per diverse finiture: rame, oro, argento, oro bianco, oro rosa, platino, rodio, etc.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Davvero molto interessante, grazie per la segnalazione Giampaolo, la voglia di provarci cresce... in effetti i risultati sono davvero impressionanti, ed ho un paio di Wahl All Metal che avrebbero davvero bisogno di un trattamento...
Ciao
Simone
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Rinnovare la placcatura d'oro: si può?
Ho chiesto informazioni a questi della goldn.co.uk, e dalla risposta mi pare abbiano già avuto esperienze sulle stilo:
Thank you for your enquiry. We formulate our gold solution with hardener which almost doubles its hardness. As long sufficient is applied, then it should last a long time.
I would recommend, if plating a fountain pen nib for example, that 1ml of gold plating solution should be used and this should be plated for a few minutes. If the pen is going to be polished a lot, then 2ml of solution should be used and plated for 5 minutes minimum. You should thus be able to plate between 25 and 50 nibs with 50ml of Gold Pen Plating Solution.
Best regards
Richard Palmer BSc(Chem.) MRSC
Director
Mi pare di capire che l'indurente nella soluzione sia indice di qualità e resistenza nel tempo, e 2ml di soluzione per ridorare un pennino completamente rilucidato (cioè levigato in modo tale che la placcatura sparisca) non sia un elevato consumo. Certo, come prezzi questi non scherzano... però attualmente il cambio euro/sterlina è abbastanza favorevole.
Thank you for your enquiry. We formulate our gold solution with hardener which almost doubles its hardness. As long sufficient is applied, then it should last a long time.
I would recommend, if plating a fountain pen nib for example, that 1ml of gold plating solution should be used and this should be plated for a few minutes. If the pen is going to be polished a lot, then 2ml of solution should be used and plated for 5 minutes minimum. You should thus be able to plate between 25 and 50 nibs with 50ml of Gold Pen Plating Solution.
Best regards
Richard Palmer BSc(Chem.) MRSC
Director
Mi pare di capire che l'indurente nella soluzione sia indice di qualità e resistenza nel tempo, e 2ml di soluzione per ridorare un pennino completamente rilucidato (cioè levigato in modo tale che la placcatura sparisca) non sia un elevato consumo. Certo, come prezzi questi non scherzano... però attualmente il cambio euro/sterlina è abbastanza favorevole.