ciao a tutti!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

ciao a tutti!

Messaggio da persson »

Mi chiamo Fabrizio, ho 39 anni, e vivo a Montefalco (PG), tra le mie tante passioni ci sono anche le penne stilografiche con le quali scrivo fin da quando avevo 7-8 anni.
attualmente possiedo ed utilizzo 4 Montblanc, una Noblesse Oblige nera pennino F, una Hommage a F. Chopin platinum line pennino M(personalizzata con pennino 18kt), una Hommage a W.A. Mozart platinum line pennino B ed una Bohème platinum line pennino F, con le quali scrivo da tanti anni...
eccole
a.jpg
a.jpg (107.2 KiB) Visto 1922 volte
b.jpg
b.jpg (226.29 KiB) Visto 1922 volte
... poi c'è anche un'altra Hommage a Mozart finiture gold pennino F che ho regalato alla mia fidanzata per il suo compleanno ( se riesco a trovare le foto le allego).

Un salutone! ;)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

ciao a tutti!

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Fabrizio, la compagine umbra cresce!! :thumbup:
Molto belle e impegnative le tue Montblanc, spero ti cimenterai in qualche recensione sei ti va....
Chissà se hai già scoperto la nostra Wiki?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

ciao a tutti!

Messaggio da Medicus »

La Bohème mi piace molto ma non si riesce a trovarne una ad un prezzo decente ( gratis :D ).
Benvenuto!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

ciao a tutti!

Messaggio da persson »

Irishtales ha scritto:Benvenuto Fabrizio, la compagine umbra cresce!! :thumbup:
Molto belle e impegnative le tue Montblanc, spero ti cimenterai in qualche recensione sei ti va....
Chissà se hai già scoperto la nostra Wiki?!
Ciao e piacere di conoscerti!
vedo che sei di Perugia, io ci ho vissuto per 16 anni e vedo che sei una moderatrice (ho moderato un forum di orologeria per 8 anni).
Si, ho visto la Wiki, stavo appunto leggendoci "Anatomia di una penna stilografica".
Relativamente alle penne faccio un brevissimo escursus.
La Noblesse l'ho acquistata nel 98 nuova (Casa della penna ;) ), amavo le Meisterstuck, ma allora non me la sentivo di spendere tutti quei soldi, l'ho usata tanto ed è tanto pratica quanto bella... è molto proporzionata, armonica, leggera, con un pennino molto slanciato e bello.

Nel 2004, per il mio compleanno mi sono regalato la Chopin (sempre nuova sempre alla Casa della penna), che altri non è che una normale 145 con scatola dedicata... gli ho fatto cambiare il pennino 14 kt con un 18, per renderla un po' "più mia", è una penna bellissima, la misura ideale secondo me, con possibilità di scelta tra converter o cartucce, con tappo a vite... "la" Montblanc secondo il mio punto di vista.

Nel 2007 è arrivata la Bohème, regalatami da un mio carissimo amico, ha un meccanismo fantastico che permette di estrarre e ritrarre il pennino, così da avere una normal size in scrittura ed una undersize in taschino, molto intrigante... la forma però non incontra particolarmente i miei gusti (per me Montblanc "è" MeisterStuck! :D ).

La/le Mozart è/sono l'ultima arrivata, acquistate entrambe da privati, la mia è usata ma tenuta molto bene, la gold che ho regalato alla mia fidanzata, è nuova ed era di un collezionista, e non aveva mai toccato inchiostro, entrambe completissime di corredo... questo modello è stato sempre una sorta di fissazione per me, ma dato il prezzo che effettivamente rasenta la follia mi aveva fatto desistere, però, il fatto che sia una "penna che difficilmente incontra i gusti di tutti" da anche la possibilità di ottenerla, se cercata con pazienza, a prezzi vantaggiosissimi (non scendo nel dettaglio delle cifre ma a me sono costate poco più della metà del prezzo di listino... anche quella nuova!)... venendo alla penna... bhè, è una meraviglia, è la Montblanc più graziosa, maneggevole e discreta di tutte, una penna che per le donne (e le loro borse affollatissime) è ideale, è poco più alta di un rossetto, leggerissima (tra l'altro il fusto non è in resina ma in metallo verniciato), ma va benissimo anche per un uomo, chiusa sta nel pugno di una mano, si adatta a tutti i taschini, anche ai più piccoli e per chi ha le mani di madia grandezza può essere utilizzata anche senza avvitare il tappo sul fusto, ma col tappo avvitato diventa maneggevole come una normal size... insomma, in pochi mesi si sta già contendendo in modo agguerrito lo scettro di mia preferita con la Chopin!

Ah! ecco quella della mia fidanzata
c.jpg
c.jpg (252.78 KiB) Visto 1909 volte
Inutile dire che tutte scrivono divinamente e che dopo anni di pennini misura fine o media, con la Mozart ho "scoperto" il pennino broad (per paura che versasse troppo inchiostro l'avevo sempre snobbato)... che invece è forse quello che più si addicie alla mia calligrafia un po' disgraziata.

A presto! ;)
Ultima modifica di persson il giovedì 5 febbraio 2015, 1:44, modificato 5 volte in totale.
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

ciao a tutti!

Messaggio da persson »

Medicus ha scritto:La Bohème mi piace molto ma non si riesce a trovarne una ad un prezzo decente ( gratis :D ).
Benvenuto!!
già! ma ripeto, oggi, a differenza di anni addietro internet e mezzi affini offrono molte più possibilità di scambio tra collezionisti o possessori... bisogna perderci dietro parecchio tempo, ma con pazienza si riescono a trovare ottime occasioni.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

ciao a tutti!

Messaggio da piccardi »

Ciao Fabrizio,

un caloroso benvenuto e complimenti per una passione tanto lunga, io mi rammarico sempre di essere arrivato alla stilografica solo dopo la laurea.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

ciao a tutti!

Messaggio da Contax1961 »

Ciao Fabrizio, benvenuto tra noi, conosco bene il tuo paese, uno dei borchi più belli che ho visto, la piazza del municipio, il castello, la vista incredibile, tutto incantevole. Negli anni 80 ci venivo spesso per lavoro,( bei tempi!) a pranzo poi si godeva di un cibo che non dimenticavi facilmente!
Riccardo
Ultima modifica di Contax1961 il mercoledì 4 febbraio 2015, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Riccardo
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

ciao a tutti!

Messaggio da Medicus »

persson ha scritto:... bisogna perderci dietro parecchio tempo, ma con pazienza si riescono a trovare ottime occasioni.
Non dirlo a me ....ho fatto certi colpi, come -un giorno lo racconto- la MB149, ma non solo.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
persson
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 9:56
La mia penna preferita: Montblanc Mozart & Chopin
Il mio inchiostro preferito: tanti ne devo ancora provare..
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Montefalco (PG)

ciao a tutti!

Messaggio da persson »

grazie a tutti!
si, indubbiamente Montefalco è molto carina, famosa per il suo vino (il sagrantino) e per il panorama che dalla rocca si può ammirare che spazia per quasi 300 gradi di visuale e non a caso è anche conosciuta come "la ringhiera dell'Umbria"... ci si vive molto bene e se mai vi trovaste a passare da quelle parti ed incontrate uno per strada che corre in pantaloncini e canottiera da running anche in inverno, fermatevi, quello sono io! :D

La mia passione per le stilografiche arriva da quando ero bambino... e pur non avendo una gran memoria, ricordo perfettamente l'attimo esatto in cui nacque... eravamo a casa di mio nonno materno ed i miei genitori con i miei zii stavano giocando a carte... in quel periodo (metà anni ottanta) nella confezione dei biscotti Granturchese della Colussi, si trovava in regalo una penna stilografica di plastica trasparente che aveva delle strisce blu a spirale sul fusto, io non ne avevo mai vista una e la presi in mano, mia mamma, si girò e mi disse queste esatte parole "stai attento perchè se cade bisogna buttarla via", la cosa mi scioccò, se non altro perchè la penna aveva ancora il cappuccio... io non chiesi spiegazioni perchè loro erano concentrati nella partita, però restai lì a rimuginare, pensando che senso potesse avere una penna così delicata che sicuramente si sarebbe rotta con un qualsiasi banale urto anche se chiusa col cappuccio? (mamma mia era peggio di un termometro! :lol: ) o chi potesse essere quel matto che decideva di usarla e per quale motivo?
Il mio amore nacque in quel preciso istante... un po' spinto dalla curiosità di capire ed un po' rassicurato dal fatto che se un oggetto tanto fragile ancora veniva prodotto ed aveva senso di esistere... un qualcosa di davvero speciale doveva possederlo!

:wave:
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

ciao a tutti!

Messaggio da giannidr »

Ciao Fabrizio, benvenuto sul forum anche da parte mia e complimenti per i tuoi gioiellini!
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”