Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Kaweco rientrante 605 G
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Kaweco rientrante 605 G
Sono poche settimane che l'ho tra le mie mani. Era di mia nonna e di sua madre prima di lei.
Alla ricerca della sua storia, ho un po' studiato sul wiki: davvero molto interessante. Ho letto questo e forum americani. Purtroppo non parlo tedesco, ma capisco che anche li' ci sarebbero un sacco di interessanti informazioni!
Forse dovrei leggere qualche libro?
Dunque e' una Kaweco rientrante N° 605. G. - la marca e' scritta il rosso (non ne avevo vista nessuna scritta in rosso finora). Il pennino e' Morton. Ho letto che la Kaweco in un primo tempo usava i pennini d'oro della ditta Morton di New York, e poi si e' comprata la Morton tutta intera, macchinari e tecnologia.
Sul fondo e' incisa una lettera F, sempre in rosso.
Ho visto nei disegni pubblicitari dell'epoca una penna simile, ma c'era scritto Gold e non G. come nella mia. La vedete nella terza pagina di questo file http://www.kaweco-pen.com/img/global/ka ... storie.pdf. con lo stesso pennino!
In un'altra pubblicità c'e' scritto 605 G, ma il pennino e' kawecohttp://www.kaweco-pen.com/downloads/kaw ... _print.jpg.
Con un po' di inchiostro l'ho perfino caricata e ci ho scritto. Che meraviglia!
Ho provato a fare delle foto, ma ancora non sono soddisfatta. Non sono malissimo quelle del pennino.
(Provero' a fare di meglio, ho provato a studiare i post dedicati. Queste sono tutte fatte con il mio Lu mia 8 20, ottica Zeiss!!)
Alla ricerca della sua storia, ho un po' studiato sul wiki: davvero molto interessante. Ho letto questo e forum americani. Purtroppo non parlo tedesco, ma capisco che anche li' ci sarebbero un sacco di interessanti informazioni!
Forse dovrei leggere qualche libro?
Dunque e' una Kaweco rientrante N° 605. G. - la marca e' scritta il rosso (non ne avevo vista nessuna scritta in rosso finora). Il pennino e' Morton. Ho letto che la Kaweco in un primo tempo usava i pennini d'oro della ditta Morton di New York, e poi si e' comprata la Morton tutta intera, macchinari e tecnologia.
Sul fondo e' incisa una lettera F, sempre in rosso.
Ho visto nei disegni pubblicitari dell'epoca una penna simile, ma c'era scritto Gold e non G. come nella mia. La vedete nella terza pagina di questo file http://www.kaweco-pen.com/img/global/ka ... storie.pdf. con lo stesso pennino!
In un'altra pubblicità c'e' scritto 605 G, ma il pennino e' kawecohttp://www.kaweco-pen.com/downloads/kaw ... _print.jpg.
Con un po' di inchiostro l'ho perfino caricata e ci ho scritto. Che meraviglia!
Ho provato a fare delle foto, ma ancora non sono soddisfatta. Non sono malissimo quelle del pennino.
(Provero' a fare di meglio, ho provato a studiare i post dedicati. Queste sono tutte fatte con il mio Lu mia 8 20, ottica Zeiss!!)
- Allegati
-
- WP_20150131_002.jpg (138.12 KiB) Visto 2733 volte
-
- WP_20150202_004.jpg (127.55 KiB) Visto 2733 volte
-
- WP_20150202_008-1.jpg (145.21 KiB) Visto 2733 volte
-
- WP_20150131_017.jpg (176.54 KiB) Visto 2733 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Kaweco rientrante 605 G
La penna è davvero affascinante, e le foto per quanto mi riguarda vanno benissimo, per cui le piazzerò sul wiki quanto prima, la produzione Kaweco antica, prima dell'acquisto da parte della KWG, è poco nota, e tutto il materiale al riguardo estremamente interessante. Grazie ancora per averle condivise con noi.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Kaweco rientrante 605 G
Va bene, Simone, metti pure le foto su wiki se vuoi ....
... pero' mi aspetto che "qualcuno"
piu' informato di me contribuisca ad arricchire le notizie su questa Kaweco. Infatti ho visto a destra e a manca brandelli di notizie e cenni a cataloghi (tenuti giustamente privati per rispetto del copy right). Chiedo dunque notizie agli esperti 
eli
... pero' mi aspetto che "qualcuno"


eli
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Kaweco rientrante 605 G
La penna è citata nel catalogo del 1911 (quello non più disponibile). Non c'è una sua illustrazione (c'è solo quella della 605) ma è sulla lista dei prezzi a 32 marchi contro i 26 della 605. Purtroppo non è pubblicabile, e non è più online...elipiume ha scritto:Va bene, Simone, metti pure le foto su wiki se vuoi ....
... pero' mi aspetto che "qualcuno"piu' informato di me contribuisca ad arricchire le notizie su questa Kaweco. Infatti ho visto a destra e a manca brandelli di notizie e cenni a cataloghi (tenuti giustamente privati per rispetto del copy right). Chiedo dunque notizie agli esperti
eli
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Kaweco rientrante 605 G
Non so se possa essere di qualche interesse, io sull'argomento ho solo questa immagine di una
pubblicitá molto antica della Kaweco...
Comunque un'occasione per dare un po' in ritardo il benvenuto sul Forum alla nuova amica Elipiume...
pubblicitá molto antica della Kaweco...
Comunque un'occasione per dare un po' in ritardo il benvenuto sul Forum alla nuova amica Elipiume...
- Allegati
-
- image.jpg (257.77 KiB) Visto 2662 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Kaweco rientrante 605 G
Una penna bellissima! Grazie per averla mostrata. Scrivere con un pennino del genere deve essere fantastico...credo abbia una certa flessibilità, sbaglio?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Kaweco rientrante 605 G
Sono contenta che la penna vi piaccia, grazie moltissime a tutti per i commenti e gli indizi.
Il pennino sembra in effetti abbastanza flessibile, ma io non sono molto sensibile percio' non sono in grado di quantificarti la flessibilita'. Io lo trovo molto morbido alla scrittura (!), e comunque tendo in genere a non fare pressione. Mi piace tantissimo, infatti sarei subito pronta a cercare un'altra penna con le stesse qualita' di pennino (perche' anche se questa penna scrive strabene, non vorrei proprio sfruttarla al massimo, poverina).
Magari apriro' un post appost sotto il capitolo penne (mi pare che questo capitolo storico non sia tanto pensato per le chiacchiere)

eli
Il pennino sembra in effetti abbastanza flessibile, ma io non sono molto sensibile percio' non sono in grado di quantificarti la flessibilita'. Io lo trovo molto morbido alla scrittura (!), e comunque tendo in genere a non fare pressione. Mi piace tantissimo, infatti sarei subito pronta a cercare un'altra penna con le stesse qualita' di pennino (perche' anche se questa penna scrive strabene, non vorrei proprio sfruttarla al massimo, poverina).
Magari apriro' un post appost sotto il capitolo penne (mi pare che questo capitolo storico non sia tanto pensato per le chiacchiere)




eli
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Kaweco rientrante 605 G
Temo che come quella ne troverai ben poche, e di nuove proprio nessuna. Ma se capiti ad un pen show spesso si trovano delle sconosciute a prezzi anche molto bassi che funzionano benissimo.elipiume ha scritto: Il pennino sembra in effetti abbastanza flessibile, ma io non sono molto sensibile percio' non sono in grado di quantificarti la flessibilita'. Io lo trovo molto morbido alla scrittura (!), e comunque tendo in genere a non fare pressione. Mi piace tantissimo, infatti sarei subito pronta a cercare un'altra penna con le stesse qualita' di pennino (perche' anche se questa penna scrive strabene, non vorrei proprio sfruttarla al massimo, poverina).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 14:24
- Fp.it Vera: 120
- Località: Bologna
Kaweco rientrante 605 G
Si, mi piacerebbe molto andare a curiosare ad un pen show e trovare una brava penna da adottare. E nel tempo penso "alcune" brave penne! Lo faro' senz'altro, ma mi sento ancora cosi' ignorante!
Sto studiando pero' ......
eli
Sto studiando pero' ......
eli