Bravissimo Andrea, il tuo talento è versatile e non c'è stile che tu non riesca ad interpretare al meglio
Dici bene, la Italiana non è uno stile facile da affrontare all'inizio; nato nel tardo Settecento per essere scritto con la penna d'oca a punta tronca obliqua, prevedeva una scrittura ad angolazione variabile del pennino. Nella Libreria Condivisa abbiamo un bellissimo manuale del tardo Settecento, di
Francesco Soave, digitalizzato da Filippo (eriel89) che non finirò mai di ringraziare per l'impegno e che ha digitalizzato anche le tavole presenti in un altro manuale di
Bartolommeo Ponzilacqua, le stesse che si trovano nel più articolato trattato su cui ha studiato Andrea e che abbiamo acquisito grazie alla digitalizzazione del Prof. Francesco Ascoli (vivalapenna).
La Scrittura Italiana è stata la grafia insegnata a scuola ai nostri grandi autori di quel periodo e chi di voi ha potuto vedere i manoscritti di Foscolo, di Manzoni, etc.. non può non avere notato che la loro grafia nasce proprio dalla struttura della Italiana. Come scrive Soave, è uno stile adatto a mettere in risalto la personalità di ognuno e una volta fatta propria la struttura dello stile, la grafia mantiene una costanza ma anche una personalità spiccata e riconoscibile, aspetto molto caro allo stesso autore che sollecitava gli insegnanti a fare in modo che la grafia di ogni studente, appresi i canoni fondamentali, diventasse qualcosa di personale e di unico.
Presto mi cimenterò anche io con qualche esercizio e spero ci seguano in molti, i manuali ci sono e la sfida è interessante soprattutto per chi desideri migliorare la propria grafia, imparando uno stile corsivo agile ed elegante, che si presta a modellarsi sulle caratteristiche di ognuno di noi.
Spero anche di avere presto una breve presentazione dello Stile da parte di Francesco Ascoli che vorrei inserire in
Stili Calligrafici, assieme ai migliori esempi di Italiana che riusciremo a produrre
