impostazione penna e braccio

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
sergio72
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 27 gennaio 2015, 23:19

impostazione penna e braccio

Messaggio da sergio72 »

salve,

mi è venuto un forte dubbio su come posizionare la penna durante la scrittura.
spero di spiegare bene quale dubbio ho:
per scrivere devo ruotare leggermente il foglio in senso antiorario in modo da avere l'asse dell'avambraccio verticalmente al foglio?
oppure posso tenere il foglio verticalmente al tavolo e al mio corpo e l'avambraccio a circa 45 gradi rispetto la base e l'altezza del foglio?
e il pennino deve avanzare di lato?

riporto un disegno mal fatto per spiegare meglio.

grazie
Allegati
Immagine.png
Immagine.png (12.86 KiB) Visto 1113 volte
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

impostazione penna e braccio

Messaggio da wallygator »

Non so quanti anni hai ma, se sei un over 30, ritengo che ormai hai adottato una postura per scrivere che difficilmente potrai snaturare, magari sei anche mancino, quindi fai come ti pare meglio. Io personalmente metto il foglio di traverso, ma le mie preferenze non fanno testo.
L'unica diversità tra la stilografica e la biro é l'inclinazione della penna nei confronti del foglio, con la biro normalmente si scrive con la penna in posizione quasi verticale, con la stilografica normalmente l'angolazione é a circa 45 gradi, più o meno.
Walter
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

impostazione penna e braccio

Messaggio da Irishtales »

Non posso che sottoscrivere le parole del mitico Walter; nella scrittura ordinaria scrivo con il foglio non parallelo al margine del tavolo ma un po' inclinato. Invece in calligrafia il discorso cambia molto. Alcuni stili devono essere scritti con una certa inclinazione del foglio, altri invece prevedono il parallelismo fra foglio e margine del tavolo. Ed essendo abituata a scrivere in modo diverso, quest'ultima impostazione mi riesce più difficile; nulla però di insuperabile con un certo esercizio.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Calligrafia”