Recensione Kaweco Lilliput

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da piccardi »

La Kaweco è una delle aziende produttrici di stilografiche più antiche di Europa ed in Germania ha una storia che è seconda solo a quella della Soennecken. Purtroppo come per quest’ultima, l’azienda subì in maniera pesantissima la crisi dovuta al successo della penna a sfera sparendo dal mercato, per poi essere riportata in vita negli anni recenti.

A differenza di molte altre operazioni di “resurrezione” di marchi storici, che han portato alla produzione di costosissime penne in edizioni limitate, o produzioni ad altissimo tasso di pacchianeria, la Kaweco sembra essersi orientata da subito ad una riproposizione dei suoi modelli classici, rielaborati per l’uso di materiali modeni, orientati però, come gli originali, all'uso comune.

Immagine

I risultati ottenuti, già apprezzati per la riedizione della Kaweco Sport presa in esame in precedenza, sono interessanti anche per un altro modello, la Lilliput, una penna di piccolissime dimensioni che compariva già in un catalogo del 1911. In questo caso la riedizione ha visto il passaggio dall’ebanite all’alluminio, con una penna comunque molto leggera, ed adatta, grazie alle sue ridottissime dimensioni, anche ad essere usata come complemento da unire ad una agenda.

La principale caratteristica di questa penna infatti sono le dimensioni minuscole, 9,7 cm da chiusa, che però diventano 12,5 con il cappuccio calzato, rendendo la penna utilizzabile comodamente. Le finiture sono semplici, ma molto curate e la qualità realizzativa ottima, considerato che si tratta comunque di una penna relativamente economica, con un prezzo intorno ai 50 euro. Il caricamento è a cartuccia/converter, ed il diametro della penna supera appena quello delle cartucce.

Immagine

Nonostante le dimensioni ridotte, la penna è ben equilibrata e maneggevole, il pennino è in acciaio, ma resta molto scorrevole e la scrittura risulta gradevole, con un flusso generoso e senza incertezze. In sostanza come per la Sport si tratta di una penna pensata per essere usata, ed è pratica e funzionale nonostante le dimensioni minimali.

Ritornando al solito rituale dei voti, che come sempre van presi più come una indicazione dei gusti dell’autore che come una valutazione oggettiva, i risultati sono:
  • aspetto: 8.0 (linea semplice, ottime finiture)
  • scrittura: 8.0 (comoda e scorrevole)
  • sistema di caricamento: 6 (ordinario cartuccia/converter)
  • qualità/prezzo: 9 (molto buono visto i materiali impiegati)
In sostanza una penna senza tanti fronzoli, magari poco adatta a chi ha mani molto grandi, ma utilissima se si vuole avere una stilografica di piccole dimensioni da riporre negli spazi più ridotti.

Come sempre si ringraziano gli amici della Casa della Stilografica per aver messo a disposizione l’esemplare della penna con cui sono state eseguite le prove di scrittura e per aver fornito la fotografia usata nell’articolo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da rembrandt54 »

Sentendo parlare di Kaweco, ho tirato fuori dal cassetto la mia ...vi piace ?
Allegati
Kaweco.jpg.JPG
Kaweco.jpg.JPG (4.26 MiB) Visto 7266 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto:Sentendo parlare di Kaweco, ho tirato fuori dal cassetto la mia ...vi piace ?
A me si (ma mi sa che era scontato),

ma perché non ce ne parli in una tua recensione...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da Rogozin »

Recensione dettagliata e precisa...

Non ho nemmeno un esemplare di Kaweco, anche se sono sempre più curiouso (da oggi ancora di più). Più che altro mi attirano le dimensioni ridottissime, sembra molto elegante.
Avatar utente
TORREFABIO
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 023
Arte Italiana FP.IT M: 089
Fp.it ℵ: 041
Località: Genova
Gender:

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da TORREFABIO »

rembrandt54 ha scritto:Sentendo parlare di Kaweco, ho tirato fuori dal cassetto la mia ...vi piace ?
bellissimissimaaaa! Come sempre complimenti
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da Simone »

Bella penna! E complimenti per la recensione: tra l'altro, ho dimenticato di inserire te, in uno dei post in cui ho appena scritto (Visconti Rinascimento Vienna), pieno di complimenti per le recensioni di 2 utenti (Vikingo e Eogozin).

Per rembrandt: bellissima. Così, di primo acchito, sembra che la Pelikan si sia rifatta (o viceversa, non sapendo l'età della tua penna) alla Kaweco.nteovo molto gradevole il blu della finestrella di controllo: è sempre stato così, o è dovuto a qualche blu troppo aggressivo?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti a Simone che,come sempre,ha saputo eseguire un'ottima recensione,molto dettagliata.
Alessandro
rembrandt54

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da rembrandt54 »

Ecco la storia della Kaweco tratta dal Wiki
La finestrella è stata sempre blu da quando l'ho comprata, ma non so dirti se in origine fosse di un altro colore.


http://www.fountainpen.it/Kaweco
Siberia

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da Siberia »

grazie per la recensione. Quale converter può funzionare con la Lilliput? Date le ridotte dimensioni non funziona solo a cartuccia?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da vikingo60 »

Siberia ha scritto:grazie per la recensione. Quale converter può funzionare con la Lilliput? Date le ridotte dimensioni non funziona solo a cartuccia?
Anche io volevo fare la stessa domanda,poichè non amo le cartucce,che immagino siano simili a quelle Pelikan.
Alessandro
Andrea_R

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da Andrea_R »

vikingo60 ha scritto:
Siberia ha scritto:grazie per la recensione. Quale converter può funzionare con la Lilliput? Date le ridotte dimensioni non funziona solo a cartuccia?
Anche io volevo fare la stessa domanda,poichè non amo le cartucce,che immagino siano simili a quelle Pelikan.
il Monteverde Mini Converter entra per certo ;)
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:Sentendo parlare di Kaweco, ho tirato fuori dal cassetto la mia ...vi piace ?

Oooohhhhh :o
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da Simone »

Grazie per la recensione! Precisa com'è sempre :D

Però, scusatemi, ma la Kaweco di rembrandt è un capolavoro :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da GGiovanni »

Grazie per la recensione.
Io mi trovo molto bene con la mia AL Sport e penso che le Kaweco e mi fa molto piacere leggere le recensioni degli altri modelli.

Ciao,
Giovanni
cla65
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:11
La mia penna preferita: Pelikan M800+TWSBI 580
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 132
Località: PADOVA

Recensione Kaweco Lilliput

Messaggio da cla65 »

Simone ha scritto:Grazie per la recensione! Precisa com'è sempre :D

Però, scusatemi, ma la Kaweco di rembrandt è un capolavoro :D
Complimenti per la Kaweco di Rembrandt. . . non mi è ancora arrivata l'ultimo acquisto che già scatta la curiosità per questa meraviglia. Non è possibile ma questo forum è economicamente pericoloso :lol:
Chiedo a Rembrandt: ha un nome ed esiste ancora in commercio cotanta meraviglia?
Claudio
Rispondi

Torna a “Recensioni”