Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1659
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da fufluns »

Dopo il primo esperimento con il finto rilievo nel lavoro su Proust (penna gel bianca per le luci e inchiostro grigio diluito per le ombre), ho deciso di fare ancora un po’ di pratica con questa tecnica.

Mia moglie mi ha regalato alcuni pennarelli grigi: una serie di tre penne della Derwent, serie GRAPHIK LINE MAKER, colore grafite, con punte in spessori di 0.1, 0.3 e 0.5 mm; un pennarello Stabilo Pen 68 (grigio chiaro), con una punta più grossa e morbida; e un pennarello Chartpac Cool Gray #2, a punta tagliata di circa 8 mm.

Lo Stabilo é il colore grigio più chiaro, seguito dai Derwent e dal Chartpac.

In omaggio alle mie storiche Montblanc Meisterstück 149 e alla mia nuova Omas Paragon in celluloide Arco marrone, ho preparato due pagine dedicate alle mie penne emblematiche delle due “maison”:

Penne emblema.jpg
Penne emblema.jpg (382.28 KiB) Visto 2050 volte
La parte “illuminata” delle scritte in rilievo é eseguita con una penna gel bianco Pilot (CHOOSE 07), mentre per il lato “in ombra” ho usato lo Stabilo color grafite.

La scritta “Meisterstück” é fatta con una MB 149 e pennino BB (doppio largo)’ l’inchiostro é MB Irish Green, diluito in acqua per aumentarne la trasparenza e la variazione. La la scritta “Omas the Paragon)”é fatta con la mia Omas e pennino B (largo), usando l’inchiostro MB Collodi, che presenta una variazione propria molto notevole.

Entrambi i fogli (la carta é Fabriano Ingres avorio, 90gr/mq) sono stati fotografati in luce ambiente, su un dorso digitale Hasselblad.

Ho usato ancora la tecnica a rilievo per il lavoro “Gaudete”:

Gaudete.jpg
Gaudete.jpg (559.67 KiB) Visto 2050 volte
La scritta “Gaudete” superiore é fatta con la MB 149 e pennino BB, intinto nell’inchiostro Irish Green diluito, mentre per la scritta color mattone ho usato l’inchiostro Collodi e il pennino B della Omas Paragon.
Le scritte centrali, in carolingio, sono state fatte con inchiostro MB Toffee Brown e la 149 con pennino BB, ma per un’altezza del carattere così ridotta avrei fatto meglio ad usare il pennino italico medio della mia MB Dumas.
Le scritte superiore ed inferiore sono eseguite con una 149 con pennino EF, intinta nell’inchiostro Irish Green diluito.
In questo caso, l’ombra della scritta in rilievo é eseguita con un pennello fine e inchiostro grigio diluito.


Per quanto fantastici siano i corpi delle penne, con tutte le loro variazioni di forma, dimensioni e colori, trovo che l’aspetto più appassionante di una raccolta di stilografiche sia la varietà nei pennini. Nella illustrazione qui sotto ne ho impiegati 6 differenti, usati per scrivere lo stesso tipo di caratteri: ognuno ha la sua personalità, e non rinuncerei a nessuno…

Nib strokes.jpg
Nib strokes.jpg (686.79 KiB) Visto 2050 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da Irishtales »

E' difficile commentare simili espressioni artistiche...si resta davvero senza parole...semplicemente, si rimane ammirati da tanta bellezza, equilibrio, grazia, capacità compositive non comuni... :angel:

Grazie per la consueta spiegazione dettagliata e minuziosa degli strumenti utilizzati, molto utile per chi desiderasse cimentarsi in una creazione simile.
(Ho ridotto la dimensione dei caratteri per rendere più leggibile il testo)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da Massimone »

ma che bello!
complimenti!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da Medicus »

Oggi mi è arrivato l' ultimo set per calligrafia ( Mitchell ) e adesso mi deve arrivare la pazienza per iniziare, ma di fronte a giganti di tale fatta, mi deprimo e chissà se arriverò almeno a un decimo della bravura di Fufluns e della vostra :roll:
:clap:
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Navigatore
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 22:20
La mia penna preferita: Montblanc Paso Doble blue

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da Navigatore »

Io non posso fare altro che alzarmi in piedi ad applaudire...... Mai riuscirei nemmeno lontanamente a realizzare un lavoro del genere...
Adesso devo cercare sul pavimento dove mi e' caduta la mascella....

Che meraviglia!
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3056
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da Musicus »

Un nuovo lavoro di ispirazione musicale, Fufluns! ;)
Intravedo una "Partitura"....

[Coro] Gaudete!
[Solista]Tempus adest gratiae
hoc quod oprabamus,
carmina laetitiae
devote reddamus!
[in crescendo Tutti] Gaudete, gaudete!
GAUDETE!!

Bravo! :clap:
Giorgio
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Un po’ grafico, un po’ calligrafico

Messaggio da muristenes »

Raffinato come sempre, ancora complimenti!
Rispondi

Torna a “Calligrafia”