Ieri ho tirato fuori delle mie vecchie Aurora che usavo in passato, mi serviva delle foto per una piccola recensione su la Auretta che ho poi postato sul forum, e con l'occasione ho guardato anche la altre penne. In lina di massima tutte erano in ancora condizioni di utilizzo...tranne la povera 98!
in pratica nel estrarre il cappuccio ho visto venire via la parte del serbatoio....

mentre la sezione con il pennino è rimasta al suo interno! Immaginate lo stupore, mi sono chiesto come è possibile?? poi guardando ho visto, che dove c'è il raccordo si è come distaccato, forse anche a cusa di una ossidazione (e qui aspetto il parere degli esperti in merito).

- Aurora 98 corpo serbatoio, cappuccio e sezione pennino
- P1030655.JPG (186.65 KiB) Visto 4592 volte
La prima domanda è....si può riparare? la seconda...ne vale la pena? considerate che è più per un valore affettivo, perchè la penna mi ha accompagnato per tanti anni ( e si vede

) solitamente è in un cassetto ma come per la 88 e le altre vecchie amiche, ogni tanto mi farebbe piacere riusarla.
Grazie in anticipo per le vostre risposte e i preziosi consigli[/size]
Riccardo