Aurora 88 messa male
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Ciao a tutti,
Ho una Aurora 88 (n° di serie 1281337) messa male e vorrei sapere da voi se un restauro è fattibile o è meglio lasciar stare.
1. Il tappo non presenta ammaccature, ci sono delle macchioline nere di ossidazione. Posso lucidarlo con la pasta Iosso o rischio di asportare la doratura?
2. Il fusto è deformato (credo che qualcuno in passato abbia tentato una riparazione e abbia fatto solo danni).
3. La sezione presenta un vistoso graffio dal lato del numero di serie, per il resto è integra così come la filettatura.
4. L'alimentatore mi sembra integro.
5. Manca il pennino.
6. La testa della madrevite è rotta.
7. Il pistone è integro, le guarnizioni sono indurite.
8. Il tappino posteriore è integro ed è presente anche la vite che lo fissa alla testa della madrevite e la molla.
9. Il tappino copri-vite è mancante.
Per il restauro mi servirebbe il fusto, il pennino e la madrevite. Sono pezzi che potrei reperire facilmente? Se sì, dove?
Allego una foto. Saluti,
Giuseppe
Ho una Aurora 88 (n° di serie 1281337) messa male e vorrei sapere da voi se un restauro è fattibile o è meglio lasciar stare.
1. Il tappo non presenta ammaccature, ci sono delle macchioline nere di ossidazione. Posso lucidarlo con la pasta Iosso o rischio di asportare la doratura?
2. Il fusto è deformato (credo che qualcuno in passato abbia tentato una riparazione e abbia fatto solo danni).
3. La sezione presenta un vistoso graffio dal lato del numero di serie, per il resto è integra così come la filettatura.
4. L'alimentatore mi sembra integro.
5. Manca il pennino.
6. La testa della madrevite è rotta.
7. Il pistone è integro, le guarnizioni sono indurite.
8. Il tappino posteriore è integro ed è presente anche la vite che lo fissa alla testa della madrevite e la molla.
9. Il tappino copri-vite è mancante.
Per il restauro mi servirebbe il fusto, il pennino e la madrevite. Sono pezzi che potrei reperire facilmente? Se sì, dove?
Allego una foto. Saluti,
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora 88 messa male
Usala come donatrice o trova una donatrice
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Se volessi trovare una donatrice, dove dovrei cercare? Ci sono siti su internet?Ottorino ha scritto:Usala come donatrice o trova una donatrice
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Aurora 88 messa male
Sulla baia di 88 donatrici ne ho visto molto molto poche, però basta avere pazienza e qualcosa salta fuori.
Ti mando un MP.
Ti mando un MP.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88 messa male
Secondo me questo potrebbe essere un momento favorevole per cercarla su Ebay; normalmente viaggiano intorno alla settantina di euro.Giuseppe1971 ha scritto:Se volessi trovare una donatrice, dove dovrei cercare? Ci sono siti su internet?Ottorino ha scritto:Usala come donatrice o trova una donatrice
Però la 88 è una penna molto diffusa e probabilmente puoi trovarla in mercatini o negozietti d'antiquariato anche a meno di trenta euro.
Non avrai problemi ad ottenere da due penne una buona; Lucida senza remore il cappuccio con la Iosso: la laminatura è abbastanza spessa da reggere abrasioni ben più aggressive.
La tua 88 ha la versione di stantuffo migliore: quelle in materiale plastico bianco col tempo si sono seccate e si sgretolano facilmente sulla parte filettata.
Le guarnizioni di tenuta una volta separate, tenute a bagno, pulite ed ingrassate con vasellina o grasso al silicone torneranno quasi certamente a fare egregiamente il loro lavoro.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Aurora 88 messa male
Si fa prima a trovare un'altra 88 che a prendere i pezzi staccati. Lascia stare E-bay e buttati sui mercatini; nella zona di Napoli dovrebbero essercene. In zona dovrebbero esserci almeno due utenti del forum ai quali rivolgerti per ulteriori informazioni.
Walter
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88 messa male
Concordo ho due 88 e entrambe pagate 30 euro l'una
la prima la puoi vedere QUI ed è perfetta, la seconda l'ho restaurata con poco impegno. Le guarnizioni dello stantuffo si sono riprese dopo un lavaggio e un po' di grasso siliconico
la prima la puoi vedere QUI ed è perfetta, la seconda l'ho restaurata con poco impegno. Le guarnizioni dello stantuffo si sono riprese dopo un lavaggio e un po' di grasso siliconico
Sergio
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Grazie a tutti per le risposte e i consigli!!
Mi metto alla ricerca di una donatrice e nel frattempo inizio a restaurare i pezzi in mio possesso.
Vi terrò informati!!
Saluti,
Giuseppe
Mi metto alla ricerca di una donatrice e nel frattempo inizio a restaurare i pezzi in mio possesso.
Vi terrò informati!!
Saluti,
Giuseppe
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88 messa male
Ce ne è una in vendita sulla baya a Roma
è un amico del forum per cui affidabilissimo
mancano 2gg alla scadenza
è un amico del forum per cui affidabilissimo
mancano 2gg alla scadenza
Sergio
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Buongiorno,
Qualcuno di voi sa dove va la rondella indicata dalla freccia? Misura 5,5 mm di diametro esterno e 3,2 mm di diametro interno. Non l'ho vista in nessuna foto presente sul forum e nemmeno in link esterni. Ho anche cercato nel listino dei pezzi di ricambio ma non ve n'è traccia eppure, ne sono certo, durante lo smontaggio della penna questa rondella è saltata fuori da qualche parte...
Saluti,
Giuseppe
Qualcuno di voi sa dove va la rondella indicata dalla freccia? Misura 5,5 mm di diametro esterno e 3,2 mm di diametro interno. Non l'ho vista in nessuna foto presente sul forum e nemmeno in link esterni. Ho anche cercato nel listino dei pezzi di ricambio ma non ve n'è traccia eppure, ne sono certo, durante lo smontaggio della penna questa rondella è saltata fuori da qualche parte...
Saluti,
Giuseppe
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88 messa male
Potrebbe andare per logica (i ricordi non mi aiutano) sull'alberino alla sua sinistra: guarda se il diametro si rivela più appropriato alla parte superiore ad alla inferiore.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Hai ragione, la rondella calza bene sulla parte superiore dell'alberino. Mi aveva tratto in inganno il fatto che quest'ultimo poi deve passare per una alloggiamento presente nella parte alta del fusto che internamente è di sezione esagonale.PeppePipes ha scritto:Potrebbe andare per logica (i ricordi non mi aiutano) sull'alberino alla sua sinistra: guarda se il diametro si rivela più appropriato alla parte superiore ad alla inferiore.
Resta il mistero del perché questa rondella non era presente come pezzo di ricambio inoltre, ho appena smontato un'altra 88 e la rondella non c'è.
Saluti,
Giuseppe
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Lo so che per voi saranno cose scontate e già dette ma per me...no
.
La rondella è prevista, nella foto allegata è catalogata come RONDELLA FIBRA n° 110
Saluti,
Giuseppe

La rondella è prevista, nella foto allegata è catalogata come RONDELLA FIBRA n° 110
Saluti,
Giuseppe
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 messa male
Ciao a tutti,
Dopo una sosta forzata causa operazione alle tonsille e adenoidi di mia figlia, continuo il lavoro sulla 88. Wallygator mi ha gentilmente inviato alcuni pezzi che mi mancavano o erano rotti tra i quali la madrevite. Il problema è che la madrevite di Wallygator è mezzo millimetro più larga nella zona della filettatura rispetto alla madrevite originale. Secondo voi posso limare la filettatura?
Saluti,
Giuseppe
Dopo una sosta forzata causa operazione alle tonsille e adenoidi di mia figlia, continuo il lavoro sulla 88. Wallygator mi ha gentilmente inviato alcuni pezzi che mi mancavano o erano rotti tra i quali la madrevite. Il problema è che la madrevite di Wallygator è mezzo millimetro più larga nella zona della filettatura rispetto alla madrevite originale. Secondo voi posso limare la filettatura?
Saluti,
Giuseppe
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88 messa male
Sarebbe un lavoro improbo per fatica e difficoltà: sicuramente dovresti ridurre sia le creste che le gole della filettatura; riuscire a farlo in modo che l'alberino s'impani senza impuntarsi... potrebbe essere un buon passatempo per un carcerato.Giuseppe1971 ha scritto:Ciao a tutti,
Dopo una sosta forzata causa operazione alle tonsille e adenoidi di mia figlia, continuo il lavoro sulla 88. Wallygator mi ha gentilmente inviato alcuni pezzi che mi mancavano o erano rotti tra i quali la madrevite. Il problema è che la madrevite di Wallygator è mezzo millimetro più larga nella zona della filettatura rispetto alla madrevite originale. Secondo voi posso limare la filettatura?
Saluti,
Giuseppe
Io cercherei un'altro alberino; non penso che dovresti avere difficoltà: al limite guardo quando sono a casa se ne ho uno in buone condizioni, te lo regalerei volenteri. Potresti anche cercare uno stantuffo compatibile con l'alberino di Wally, ma lo stantuffo che hai mostrato in foto è uno dei migliori che siano stati montati sulla 88: quelli di colore bianco, che sono i più diffusi, sono fatti con un materiale plastico che con gli anni diventa fragile e tende a sgretolarsi sulla filettatura che tiene le guarnizioni del pistone: è un problema diffusissimo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.