Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

UTINONABUTI

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
italywrite

UTINONABUTI

Messaggio da italywrite »

Salve ragazzi, da nuovo iscritto vi saluto felice di far parte di questo sito dedicato alla fountain pen che come diceva Montale a riguardo la poesia, non porterà nessun servizio positivo alla società ma almeno non fa del male a nessuno. Parto subito in quarta e gradirei il vs. esperto parere a riguardo alcuni quesiti:
1- cosa ne pensate delle ESTERBROOK RELIEF prodotte dalla N.1 tutta in ebanite ripple compreso il feed, con pennino in 14k solitamente in versione BROAD OBLIQUE e di seguito in celluloide MARBLED ?
2- cosa sapete dirmi del pennino Esterbrook 8440 Superfire, è forse il pennino stilografico più fine mai prodotto al punto di poter scrivere 10 parole in un quadretto di 1 cmq?
3- avete notizie della Mabie Todd Eternal 46 oversize che aperta misura quasi 18 cm e monta un pennino di quasi 4 cm. Pensate che il solo pennino in buone condizioni a trovarlo può costare 200 US$!
4- siete d' accordo di dedicare un servizio speciale alla penna più innovativa e più studiata nei particolari mai prodotta al mondo e mi riferisco alla Pelikan 100:
le misure atte al miglior impiego in un' epoca dove la stilografica era oggetto di uso quotidiano;
il pistonfiller, primo sistema a caricamento a pistone in uso ancora oggi dalle migliori fountain pens:
ink window , adottata poi su tutte le migliori fountain pens
la "binde", anello di celluloide applicato sopra il barrel come corpo a se stante e questo per un preciso motivo;
di che tipo è la filettatura del pistonfiller sul barrel e perchè quel tipo di filettatura
i nibs montati in modo di poter essere facilmente intercambiabili ;
l'uso per diverso tempo dell'ebanite per i caps, pistonfiller ecc. tutto penso per un preciso motivo;
perchè un cap in ebanite di una Pelikan 100 del 1931 dopo tanti anni è sempre di un bel colore nero e un altro invece del medesimo periodo è di colore terra di Siena ;
che relazione esiste tra l'ebanite dei comuni bocchini da pipa e l'ebanite in uso per le penne in particolare Pelikan 100
è possibile riportare al nero naturale un cap in ebanite e fare partecipe la comunità di pen lovers rivelando i tanto celati segreti che certi stregoni su un altro sito si vantano di avere. Da neofita penso che quanto scritto possa essere la giusta materia da trattare e discutere tra genuini pen lovers come giustamente rimarca l'utente fabbale. Se mi sono sbagliato chiedo venia. A risentirci dear friends. UTINONABUTI
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: UTINONABUTI

Messaggio da piccardi »

Accidenti quanta carne al fuoco, complimenti!!

Sollevi tantissime questioni interessanti che sarà un paicere affrontare nei prossimi giorni. Per ora mi limito, nonostante tutti gli spunti intriganti che hai sollevato, a darti un benvenuto. Il Pen Show di Firenze sta per partire e devo preparare un po' di materiale per domani.

Se per caso sei in zona aggiungo al benvenuto un invito a vederci di persona per scambiare quattro chiacchiere.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

Re: UTINONABUTI

Messaggio da fabbale09 »

Quante domande tutte una volta, vediamo di procedere per ordine.
1. Ho avuto una Estrebrook Relief, ma semplice in ebanite nera, ma con un pennino che era uno spettacolo e quindi confermo la tua tesi
Immagine

2.Non conosco questa particolare gradazione nel pennino Eserbrook, però con tutti quelli che ha fatto mi fido di quello che dici. L'intercambiabilità dei pennini era la principale caratteristica di questa marca
3. Di Swan 46 ETN io posseggo questo modello in jade gree. Ti assicuro UNO SPETTACOLO. Ho posseduto anche una versione in black e sono penne molto ben fatte.
Immagine

Immagine

Immagine

4. Una pelikan 100 non può mancare in una collezione di vintage fountain pen
Immagine

Immagine

Benvenuto
FB
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: UTINONABUTI

Messaggio da piccardi »

italywrite ha scritto:Salve ragazzi, da nuovo iscritto vi saluto felice di far parte di questo sito dedicato alla fountain pen che come diceva Montale a riguardo la poesia, non porterà nessun servizio positivo alla società ma almeno non fa del male a nessuno. Parto subito in quarta e gradirei il vs. esperto parere a riguardo alcuni quesiti:
1- cosa ne pensate delle ESTERBROOK RELIEF prodotte dalla N.1 tutta in ebanite ripple compreso il feed, con pennino in 14k solitamente in versione BROAD OBLIQUE e di seguito in celluloide MARBLED ?
2- cosa sapete dirmi del pennino Esterbrook 8440 Superfire, è forse il pennino stilografico più fine mai prodotto al punto di poter scrivere 10 parole in un quadretto di 1 cmq?
Non conosco le Esterbrook così non saprei risponderti, ma vedi che Fabio ci ha già pensato lui.
italywrite ha scritto: 3- avete notizie della Mabie Todd Eternal 46 oversize che aperta misura quasi 18 cm e monta un pennino di quasi 4 cm. Pensate che il solo pennino in buone condizioni a trovarlo può costare 200 US$!
La eternal è nella mia wish list, purtroppo però detta wish list è troppo lunga ed al momento temo dovrò aspettare un bel po'.
Però mi pareva di ricordare che la versione più grande fosse la 48, non la 46. Parliamo della stessa penna? (ma non rispondermi qui, vedi sotto!)
italywrite ha scritto: 4- siete d' accordo di dedicare un servizio speciale alla penna più innovativa e più studiata nei particolari mai prodotta al mondo e mi riferisco alla Pelikan 100:
Si, mi trovi concorde sul ruolo della Pelikan 100 e sul dedicarci uno speciale, ti invito anzi a dargli il via iniziando tu con un post ad hoc.

Detto questo qualche consiglio per una migliore fruizione del forum da parte di tutti. Conviene, ed è fortemente consigliato, mandare messaggi diversi concernenti un singolo argomento, e non un messaggio solo per tanti argomenti tutti insieme. Non c'è nessun limite sul numero di messaggi che si possono inviare, e facendo in questo modo si evita di mescolare tutto e trovare discussioni incrociate in cui non si riesce a capire chi risponde a cosa.

Quindi ti invito a riproporre una per una la tue domande, così che per ciascuna si possa fare una bella discussione, che di cose da dire ce ne sono un bel po' su tutte quante.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”