
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Per non restare mai senza...
Per non restare mai senza...
Devi scrivere come un forsennato. 

- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Per non restare mai senza...
Caspiterina Luca!!!! Fa veramente paura!!!
dove l'hai preso???

dove l'hai preso???
Geppina & Pelmingway
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Per non restare mai senza...
Chissà come è il nero...se è come penso, è sufficiente a mettere fuori uso un'armata di stilografiche!Phormula ha scritto:Si, ammetto che è una pazzia bella e buona, sono più di trenta calamai standard da 30 ml ... non so se riuscirò a finirlo in 3 anni, considerato che non è l'unico inchiostro che uso e nemmeno quello che uso di più.stefmas ha scritto: Ero stato tentato anch'io.. ma per ora ho resistito
Ma quando l'ho visto in rete in offerta a meno del prezzo di un inchiostro premium non ho resistito.
Probabilmente ne regalerò una parte ad amici e colleghi, utilizzando i calamai vuoti degli altri inchiostri.

Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
Alessandro, il flacone di nero é un'arma di distruzione di massa!
L'ho comprato in rete, 14 Euro e 99 centesimi, più 5 di spedizione, deve essere stato un avanzo perchè il venditore ne aveva uno solo ed era in offerta.
L'ho comprato in rete, 14 Euro e 99 centesimi, più 5 di spedizione, deve essere stato un avanzo perchè il venditore ne aveva uno solo ed era in offerta.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Per non restare mai senza...
Non lo metto in dubbio; chissà quelli venduti quante penne hanno inguaiato!Phormula ha scritto:Alessandro, il flacone di nero é un'arma di distruzione di massa!
L'ho comprato in rete, 14 Euro e 99 centesimi, più 5 di spedizione, deve essere stato un avanzo perchè il venditore ne aveva uno solo ed era in offerta.

Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
Non é detto, magari la formulazione é diversa. Certo é che se lo puoi mettere solo nella Hero hai voglia a finirlo.
Hai provato ad aggiungere un goccio di etanolo al tuo 4001?
Io sono tentato di travasarne un po' in un calamaio e aggiungere qualche goccia del mio dopobarba e farmi un blu aromatizzato, oppure mi faccio un blu alla lavanda con il concentrato di lavanda che mi hanno regalato a Natale.
Hai provato ad aggiungere un goccio di etanolo al tuo 4001?
Io sono tentato di travasarne un po' in un calamaio e aggiungere qualche goccia del mio dopobarba e farmi un blu aromatizzato, oppure mi faccio un blu alla lavanda con il concentrato di lavanda che mi hanno regalato a Natale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Per non restare mai senza...
Il guaio è che nonostante le diluizioni continua a funzionare solo sulla Ero.Phormula ha scritto:Non é detto, magari la formulazione é diversa. Certo é che se lo puoi mettere solo nella Hero hai voglia a finirlo.
Hai provato ad aggiungere un goccio di etanolo al tuo 4001?
Io sono tentato di travasarne un po' in un calamaio e aggiungere qualche goccia del mio dopobarba e farmi un blu aromatizzato, oppure mi faccio un blu alla lavanda con il concentrato di lavanda che mi hanno regalato a Natale.
Il dopobarba contiene etanolo? Si avrebbero miglioramenti? E quanto metterne? Chissà infine se danneggia le penne...
Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
Il dopobarba contiene dal 50 al 70% di etanolo. L'etanolo é un ottimo scioglimorchia. Io non andrei oltre il 5%.
Se la penna non ha l'alimentatore in ebanite o guarnizioni in gomma siliconica, non ci dovrebbero essere particolari problemi. Io uso l'etanolo per disincrostare le penne andate a secco.
Se la penna non ha l'alimentatore in ebanite o guarnizioni in gomma siliconica, non ci dovrebbero essere particolari problemi. Io uso l'etanolo per disincrostare le penne andate a secco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
A dire il vero, sempre in rete e sempre per una ventina di Euro, ho comprato sei boccioni da 100 cartucce (totale 600 cartucce internazionali
) di inchiostro blu.
L'inchiostro è quello blu standard da scuola tedesca, clone low cost del Pelikan 4001 Royal Blue, questi boccioni in Germania si trovano in vendita con vari marchi: Herlitz, M+M, Rheita, Schneider e le varie private label delle catene di supermercati.

L'inchiostro è quello blu standard da scuola tedesca, clone low cost del Pelikan 4001 Royal Blue, questi boccioni in Germania si trovano in vendita con vari marchi: Herlitz, M+M, Rheita, Schneider e le varie private label delle catene di supermercati.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Per non restare mai senza...
Della Schneider non li ho mai trovati, ma anch'io qualche tempo fa, dopo i tuoi suggerimenti, ho fatto una bella scorta di cartucce
Ho trovato anche dei bei barattoli con tappo in sughero che fanno bella mostra di se sulla scrivania (anche se quello in ufficio è ormai in pessime condizioni

Ho trovato anche dei bei barattoli con tappo in sughero che fanno bella mostra di se sulla scrivania (anche se quello in ufficio è ormai in pessime condizioni

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
Hai ragione, una volta quei barattoli avevano il tappo di sughero, ne ho ancora qualcuno a casa, che ho riciclato per metterci le graffette.
Poi sono passati a quello con il tappo in plastica blu a vite. Anche questi, una volta che li hai usati, li metti in lavastoviglie per togliere l'etichetta e poi puoi riutilizzarli.
Quelli della Schneider hanno il vantaggio che si trovano anche in Italia, sia nella versione da 100 cartucce che in quella da 30.
Poi sono passati a quello con il tappo in plastica blu a vite. Anche questi, una volta che li hai usati, li metti in lavastoviglie per togliere l'etichetta e poi puoi riutilizzarli.
Quelli della Schneider hanno il vantaggio che si trovano anche in Italia, sia nella versione da 100 cartucce che in quella da 30.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Per non restare mai senza...
Gia fatto: nel 1990 circa. Volevo un inchiostro profumato. Le penne del tempo ancora profumano. Appena ma profumano. Meglio l'etanolo aliemntare o alcool buongusto.Phormula ha scritto:Il dopobarba contiene dal 50 al 70% di etanolo. L'etanolo é un ottimo scioglimorchia. Io non andrei oltre il 5%.
Se la penna non ha l'alimentatore in ebanite o guarnizioni in gomma siliconica, non ci dovrebbero essere particolari problemi. Io uso l'etanolo per disincrostare le penne andate a secco.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Per non restare mai senza...
Si, Ottorino ha ragione, per etanolo si intende quello alimentare, che vendono in farmacia o al supermercato (e costicchia, per via delle accise). Viene usato ad esempio per farsi il limoncello in casa o nei cocktail, non l'alcool denaturato (quello che di solito è di colore rosa) che invece costa poco e viene usato per pulire o disinfettare.
Il primo è etanolo puro ed è trasparente, il secondo contiene coloranti e sostanze maleodoranti per prevenirne l'impiego alimentare.
Il primo è etanolo puro ed è trasparente, il secondo contiene coloranti e sostanze maleodoranti per prevenirne l'impiego alimentare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Per non restare mai senza...
Si è vero , mettono liquidi coloranti e puzzolenti per prevenirne l' uso alimentare, ma credimi è da parecchi mesi che , almeno l' etanolo che ci passa l'ASL, odora di grappa e sembra anche di quella buona: Dopo qualche iniezione sembra di essere in una distilleria ...sempre più in alto di buongiorniana memoria.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"