salve a tutti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
fidelitas

salve a tutti

Messaggio da fidelitas »

buonasera a tutti, mi sono appena registrato al forum...

Sono un affermato collezionista di 78 giri, da piccolo avevo anche la passione per le stilografiche... dopo 15 anni.. ho riscoperto una aurora 88 anni '50 di mio nonno (da risistemare, lo stantuffo non tiene) e un fascino per le stilografiche dei primi '30 anni del '900... Ho varie stilografiche moderne anni '70 in poi, 1 aurora prestige nuova con scatola, un aurora placcata oro anni '70... e via dicendo

Ho sempre amato scrivere con le stilografiche ma sono del tutto nuovo della materia, mi affascinerebbe saperle riparare e capirci qualcosa... vedo che qui le documentazioni e gli esperti non mancano!

Un saluto a tutti!
Mirco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2015, 12:51

salve a tutti

Messaggio da Mirco »

Benvenuto sul forum.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

salve a tutti

Messaggio da Irishtales »

Sono certa, da ciò che scrivi, che hai già scoperto il Portale Riparazioni della nostra Wiki, e che stai già leggendo alacremente gli argomenti della sezione Tecnica e riparazioni... 8-)

Benvenuto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
MAGAL
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 12:42

salve a tutti

Messaggio da MAGAL »

Benvenuto. Anche io posseggo una aurora 88 regalatami da mio nonno alla fine degli anni 50. funziona perfettamente.
vale la pena risistemarla o farla risistemare.
fidelitas

salve a tutti

Messaggio da fidelitas »

Irishtales ha scritto:Sono certa, da ciò che scrivi, che hai già scoperto il Portale Riparazioni della nostra Wiki, e che stai già leggendo alacremente gli argomenti della sezione Tecnica e riparazioni... 8-)

Benvenuto!
effettivamente caduto l'occhio ho subito ben girato la sezione ''riparazioni''... sembra non semplice!! Almeno.. non semplice come apparrebbe una penna! E sempre evitando di guardare alle riparazioni sul ''corpo'' stesso della penna... brunitura.. doratura etc. altrimenti....!! Ma anche rendere operativa una penna anni '20 esternamente 'sana' non sembra semplicissimo....
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

salve a tutti

Messaggio da nello56 »

Ciao Fidelitas e benvenuto nel forum anche da parte mia!
fidelitas ha scritto:mi affascinerebbe saperle riparare e capirci qualcosa
Cominciando dalla fine... capirci qualcosa nasce dalla lettura della documentazione disponibile sul wiki, forum ed in rete. Dalle domande fatte
ai componenti del forum e dalla loro esperienza che, con il tempo, diventerà anche la tua esperienza.

Per il "saperle riparare" non ci sono problemi: dovrai aumentare le tue conoscenze (vedi sopra), ma soprattutto
dovrai comperarti un attrezzo fondamentale: la pazienza! ;)

Fortunatamente qui sono tutti disponibili a condividere le proprie esperienze senza che nessuno "salga in cattedra"...
per cui, se qualcosa non è chiaro,chiedi!
Nello
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

salve a tutti

Messaggio da piccardi »

Ciao fidelitas,

un caloroso benvenuto anche da parte mia, e quanto agli anni '30, attento, se la passione da stilografica è contagiosa, quella da stilografica antica è ancora peggio...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

salve a tutti

Messaggio da Medicus »

IL wiki è sempre molto chiaro :clap: , il problema ( parlo per me ) è avere la manualità e la pazienza necessarie.
Impresa non da poco rimettere in pista una 88 , ma ne vale la pena, una delle penne più importanti , nella produzione italiana.
Benvenuto!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

salve a tutti

Messaggio da giannidr »

Ciao e benvenuto nel forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

salve a tutti

Messaggio da Ottorino »

fidelitas ha scritto: effettivamente caduto l'occhio ho subito ben girato la sezione ''riparazioni''... sembra non semplice!!
Non è nemmeno troppo complicato, dai.
Il difficile è restaurare senza rompere nulla.
E passare quindi dalle vette dalla contentezza di una riparazione ben fatta agli abissi della frustrazione per aver peggiorato le cose.

Benvenuto !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

salve a tutti

Messaggio da Medicus »

Parla bene Ottorino dall'alto della sua maestria ( a proposito i complimenti per il Reparto Tecnico non bastano mai ), ma ieri o l'altro ieri ho visto l' "esploso" della 88 e mi sono venuti i capelli dritti : più pezzi di una scatola di minuterie dal ferramenta!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

salve a tutti

Messaggio da nello56 »

Medicus ha scritto:più pezzi di una scatola di minuterie dal ferramenta
mal contati (vado a memoria) dovrebbero essere 26 o 27 pezzi compreso cappuccio!
Nulla da dire...penne così non se ne fanno più, per cui bisogna assolutamente "rimetterla in pista!" ;)
Nello
Mirco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2015, 12:51

salve a tutti

Messaggio da Mirco »

Benvenuto ;)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”