Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
Sono rimasto subito affascinato dall'idea che le Eversharp Skyline fossero state concepite per non avere perdite e sbocchi d'inchiostro in aereo. Il sistema di caricamento è un semplice meccanismo a levetta, a cui è aggiunto un tubo di respirazione molto lungo. Però, non ero affatto sicuro che questo sistema funzionasse davvero. Nulla di meglio che verificare. Siccome non ho nessuna Skyline funzionante ho preso la mia 5th Avenue, che è molto meno bella, ma ha esattamente lo stesso meccanismo di carica, e mi sono imbarcato su un aereo. Sia all'andata che al ritorno, non ho avuto nessuna perdita di inchiostro tenendo la penna sempre grosso modo verticale. Sono molto soddisfatto.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
Per quanto ne so gli alimentatori di Parker 51 e Skyline/5th Avenue sono i più avanzati in termini di compensazione della pressione. Diciamo che il risultato del test non mi stupisce molto.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
al prossimo volo proverò l'effetto su una parker vacumatic. mi chiedo se il tubicino di respirazione corto delle vacumatic basti a evitare rigurgiti. Nel frattempo mi limito a vantare la qualità del pennino della 5th avenue. anche se è una penna bruttina e non se la fila nessuna, scrive comunque benissimo
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
Relativamente alla 51aerometric, si parla in generale del tubetto e della sua sostituzione in questa pagina:
http://www.fountainpen.it/Parker_51_Aer ... el_Tubetto.
Nella stessa pagina sono citati alcuni riferimenti dei brevetti legati alla aerometric e sono anch'essi presenti nel Wiki.
Nello
http://www.fountainpen.it/Parker_51_Aer ... el_Tubetto.
Nella stessa pagina sono citati alcuni riferimenti dei brevetti legati alla aerometric e sono anch'essi presenti nel Wiki.

Nello
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Esperimento con Eversharp 5th Avenue
Anche la Hero 616 (clone vero e proprio della Parker 51) e la Noodler's Ahab (caricamento con converter a vite) hanno un condotto di compensazione.
Non ho mai provato a portarle in aereo, ma sarebbe interessante provare.
Non ho mai provato a portarle in aereo, ma sarebbe interessante provare.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela