Un saluto a tutti
Un saluto a tutti
Mi chiamo Franco . Sono nato e vissuto a Roma . Ora in pensione mi sono trasferito a Ronciglione in provincia di Viterbo. Sin da ragazzo ho nutrito una grande passione per orologi e penne stilografiche. Da sempre nella mia vita scolastica ( da elementari sino all' universita' ) e poi nell'attivita' lavorativa ho utilizzato la penna stilografica come unico strumento di scrittura in particolare nella versione vintage. Al momento credo di possedere una discreta collezione con qualche pezzo interessante. Purtroppo nel tempo, malgrado la manutenzione periodica cui sottopongo le mie penne, ho subito qualche avaria in particolare nelle parti in gomma degli apparati di ricarica. Ora sento un ansia spasmodica di provvedere al piu' presto , spero anche con l'aiuto di tutti Voi. Grazie
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Un saluto a tutti
Benvenuto!!
Quello che non riesco a capire è che sei da tanto tempo appassionato di stilografiche, cosa aspettavi ad iscriverti ?
Scherzo naturalmente, ognuno lo vede da se cosa fare.
E vorrei scherzare ancora chiedendo agli "ospiti" non iscritti ( che sono tanti ) che cosa aspettano ad iscriversi ?
Non scherzo affatto, invece, quando dico di non preoccuparti per le penne da rimettere a posto : qui ci sono veri e propri maestri oltre che brave persone ( a parte me : mio figlio dice che a volte sono un orco
).
Altra cosa : siamo curiosi di vedere le tue penne.
Quello che non riesco a capire è che sei da tanto tempo appassionato di stilografiche, cosa aspettavi ad iscriverti ?

E vorrei scherzare ancora chiedendo agli "ospiti" non iscritti ( che sono tanti ) che cosa aspettano ad iscriversi ?

Non scherzo affatto, invece, quando dico di non preoccuparti per le penne da rimettere a posto : qui ci sono veri e propri maestri oltre che brave persone ( a parte me : mio figlio dice che a volte sono un orco

Altra cosa : siamo curiosi di vedere le tue penne.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un saluto a tutti
Ciao Franco,
anzitutto un caloroso benvenuto, da un altro appassionato di antico. Per la tua richiesta mi faccio vivo da quella parte, ed infine mi unisco alla richiesta di vedere un po' della tua collezione, visto che hai qualche pezzo interessante...
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, da un altro appassionato di antico. Per la tua richiesta mi faccio vivo da quella parte, ed infine mi unisco alla richiesta di vedere un po' della tua collezione, visto che hai qualche pezzo interessante...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un saluto a tutti
Ciao Franco,
mi unisco alla richiesta di ammirare le tue penne, e magari se ti va, di raccontarci qualche esperienza di restauro.
Se non fosse per le esperienze altrui qui raccontate con passione e dovizia di particolari (sia dagli utenti più esperti, che dai neofiti, che dai maghi del Reparto Tecnico), non avrei mai avuto nemmeno il coraggio di comprare una penna vintage e metterci le mani...
A proposito di esperienze di restauro, forse hai già scoperto il Portale Riparazioni della nostra Wiki (collegamento in alto a destra)...
Benvenuto!!
PS: Conosco molto bene la tua zona, posti bellissimi dove torno spesso e volentieri. Complimenti
mi unisco alla richiesta di ammirare le tue penne, e magari se ti va, di raccontarci qualche esperienza di restauro.
Se non fosse per le esperienze altrui qui raccontate con passione e dovizia di particolari (sia dagli utenti più esperti, che dai neofiti, che dai maghi del Reparto Tecnico), non avrei mai avuto nemmeno il coraggio di comprare una penna vintage e metterci le mani...

A proposito di esperienze di restauro, forse hai già scoperto il Portale Riparazioni della nostra Wiki (collegamento in alto a destra)...
Benvenuto!!
PS: Conosco molto bene la tua zona, posti bellissimi dove torno spesso e volentieri. Complimenti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Un saluto a tutti
Al momento ho il pc fuori uso e sto utilizzando l'iphone. Come possibile inseriro' le foto delle mie penne sempreche' ci riesca. Un grazie a tutti .franco
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un saluto a tutti
Non è difficile, c'è un bell'articolo di Alexander qui:Dido ha scritto:Al momento ho il pc fuori uso e sto utilizzando l'iphone. Come possibile inseriro' le foto delle mie penne sempreche' ci riesca. Un grazie a tutti .franco
viewtopic.php?f=19&t=3432
se poi hai problemi contattaci pure.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
- La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
- Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Un saluto a tutti
Benvenuto Franco!
Un saluto a tutti
Nel frattempoVi presento un elenco di alcuni esemplari della mia collezione : 1) Waterman "42"a pennino rientrante filigranata in oro bianco e giallo 1915/1925. 2)waterman serie 7 in ebanite fiammata level filler 1926/1930. 3)Waterman serie 7 black 1925 4) Waterman Patrician color onix 1929/1938 5) parker "Duofold mandarine yellow" senior botton filler 1928 6) Parker "Duofold de Luxe Black and Pearl" botton filler 1928 7) altre Duofold stessa epoca diversi colori 8)Omas Extra Lucens stantuffo tuffante 1938 9) Omas Lucens stantuffo tuffante 1936 10) varie Sheaffer PFM shorkel 1959/63. 11)montblanc Masterpierce 149 stantuffo 1950/60 12)Montblanc 136 piston filler 1946/48 13)Conklin Endura Symeyrik caricamento nozac 1931. 14) Wahl Eversharp Doric oversize level filler 1935/38 15) Pelikan 100 N 1938 16) Aurora Novum nera 1930 . Faccio seguito con un successivo messaggio . Un saluto. Franco
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un saluto a tutti
Urca, direi che hai una collezione di tutto rispetto... Aspettiamo con calma qualche foto, ci farebbe davvero piacere ammirarle (ed io potrei rubartele per il wiki...).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Un saluto a tutti
Ciao Simone , ti ringrazio per i tuoi apprezzamenti. Devo, comunque, ammettere che compilando l'elenco delle mie penne e ne avrei altre da aggiungere altrettanto significative, mi sono reso conto per la prima volta che possiedo una collezione niente male che sino ad ora avevo del tutto minimizzato. Purtroppo, come ho già evidenziato nella presentazione , una decina di esemplari , anche se validissimi sotto il profilo estetico, non sono funzionanti.Laddove debba provvedere alla sostituzione del sacco di gomma ( botton filler o level filler) non penso di avere problemi, anche avvalendomi dei tuoi preziosi consigli per l'acquisto del materiale occorrente. Si tratta perlopiu'di Duofold vintage e Waterman. Il problema si aggrava per alcune Parker Vacumatic e Sheaffer shorkel sia per il reperimento dei pezzi di ricambio che per il lavoro da eseguire.All'uopo ho visitato il sito del " Il Pennaio"di Firenze. Hai avuto una qualche esperienza con questo riparatore anche per quanto riguarda i prezzi ? Fammi sapere. Ti ringrazio. Franco Come possibile posto le foto.
Un saluto a tutti
Simone, mi sono accorto adesso che abiti a Firenze. "Il Pennaio" probabilmente lo conosci di persona. Franco
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Un saluto a tutti
L' ha chiamata discreta collezione e con "qualche pezzo interessante"!; quando si dice : minimizzare le cose!Dido ha scritto:Al momento credo di possedere una discreta collezione con qualche pezzo interessante.

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Un saluto a tutti
Benvenuto anche da parte mia Franco
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un saluto a tutti
Si, direi che lo conosco. Ma l'argomento è da trattare nella sezione "Consigli ed esperienze per gli acquisti" ...Dido ha scritto:Simone, mi sono accorto adesso che abiti a Firenze. "Il Pennaio" probabilmente lo conosci di persona. Franco
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Un saluto a tutti
Ciao Franco e benvenuto anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni