


Condivido pienamente !!Flying39 ha scritto:posso dare il mio contributo. Personalmente ho una collezione (che sto lentamente ultimando) di tiratura limitata. Le ho inchiostrate e usate tutte. Sai il piacere di scrivere ed usarle, avere in mano quell'oggetto di desiderio e farlo scorrere sulla carta. Spesso scrivo con la MB Lorenzo, è un vero piacere! Altrimenti è come avere una bella donna e ..... tenerla non inchiostrata.... . Se uno fa del collezionismo un lavoro ed una fonte di guadagno, è bene che le tenga nuove, se uno è collezionista per amore, ebbene, che usi e ci goda con 'sta stilo. Pensiero mio, ognuno e libero di pensarla diversamente
Giustissimo, mai prestare una stilografica ( tranne naturalmente a chi le sa usare ).epompei ha scritto:da vera ignorante in materia (tutte le stilo della mia piccola collezione sono state comprate perché' mi piacevano e perché' mi piace scriverci), direi che un'usata vale meno di una nuova, perché il pennino ha già' preso la "forma" della mano del suo proprietario. Mio marito ed io scriviamo in modo diversissimo e non ci possiamo assolutamente scambiare le penne dopo solo qualche mese di uso perché' si sentono dei grattoni mostruosi. Ossia..la stilografica e' personale e non cedibile (come invano una volta ho cercato di far capire ad un astronomo in visita che si era "appropriata" della mia Copernico per prendere appunti e si e' un po' risentita quando l'ho….morsa (in senso figurativo).
E la tua? ;-DMedicus ha scritto: Tra parentesi le loro pressioni sono risultate perfettamente normali.
Lavoro nelle risorse umane di un'azienda ospedaliera: un giorno è venuto un collega per chiedermi l'accesso al portale del dipendente. Gli ho creato l'account e gli ho consegnato il modulo promemoria con gli estremi per l'accesso. Il tipo ha creato la propria password quindi, per segnarsela, prima che potessi passargli il classico roller a disposizione dell'utenza, ha preso la mia stilo e l'ha premuta con tale forza sulla carta che ho visto il pennino aprirsi. Stavo per tirargli un cazzotto ma sono riuscito a trattenermi e a limitarmi a strappargliela dalla mano. L'avrei ammazzato. E se penso che era un medico e che magari a quella mano capita di tenere un bisturi... brrrrrrrrrrrrrrrr...Medicus ha scritto:Giustissimo, mai prestare una stilografica ( tranne naturalmente a chi le sa usare ).epompei ha scritto:da vera ignorante in materia (tutte le stilo della mia piccola collezione sono state comprate perché' mi piacevano e perché' mi piace scriverci), direi che un'usata vale meno di una nuova, perché il pennino ha già' preso la "forma" della mano del suo proprietario. Mio marito ed io scriviamo in modo diversissimo e non ci possiamo assolutamente scambiare le penne dopo solo qualche mese di uso perché' si sentono dei grattoni mostruosi. Ossia..la stilografica e' personale e non cedibile (come invano una volta ho cercato di far capire ad un astronomo in visita che si era "appropriata" della mia Copernico per prendere appunti e si e' un po' risentita quando l'ho….morsa (in senso figurativo).
Cinque giorni fa si presentano , in ambulatorio, marito e moglie dicendo che avevano problemi di pressione; e va bene : ditemi. Guardi, mi sono svegliato con un forte mal di testa, mi sono misurato la pressione ed era 180/90; beh, faccio io, non è una cosa cosi tragica; si ma quando mia moglie ha sentito i valori é svenuta e allora ho chiamato il 118 ma abbiamo rifiutato ulteriori accertamenti; e allora , ho detto, perchè siete venuti qui ? ( dato che siete pazzi , questo non l'ho detto!). Mah per avere un suo parere. Dato che non ho mai voglia di discutere, mi alzo, mi volto, per prendere sfigmomanometro e fonendo, mi rivolto e ORRORE vedo la moglie ( scura in volto e accigliata ) che si era appropriata della 146( non la porto spesso ma tantè è toccato a lei ) e ci stava armeggiando cercando di svitare il cappuccio; mi sono fiondato e al grido di "mi scusi" gliel’ho strappata dalle mani
.
Mai lasciare , incustodite, le proprie penne, nemmeno per due secondi!!!
Tra parentesi le loro pressioni sono risultate perfettamente normali.