Research Triangle Pen Club

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

Domenica scorsa, siccome mi trovavo in North Carolina per lavoro, sono stato qui: http://rosspens.com/tripen.htm Ho visto penne che voi umani ...
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Research Triangle Pen Club

Messaggio da alfredop »

Beh, a questo punto potresti dirci che penne hai visto. Comunque, credo che su questo forum ci siano alcuni sovraumani che non si impressioneranno :D :D

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Research Triangle Pen Club

Messaggio da G P M P »

Ho spostato qui per dare maggiore libertà di citazione. :)
Giovanni Paolo
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

Purtroppo ho preferito non fare troppo foto per non sembrare indiscreto, anche se più che fare foto avrei voluto arraffare tutto e scappar via. La penna che mi ha impressionato di più era una Parker sovradimensionata, vacumatic, a doppio gioiello. La penna era bellissima, ma il pennino era grandioso. Era bicolore ed estremamente flessibile, come non ne avevo mai visti su una parker.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

(il thread è finito sotto vendite e annunci, ma io non volevo vendere niente, volevo solo raccontare l'esperienza dell'incontro coi collezionisti americani supercordiali)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Research Triangle Pen Club

Messaggio da piccardi »

kircher ha scritto:(il thread è finito sotto vendite e annunci, ma io non volevo vendere niente, volevo solo raccontare l'esperienza dell'incontro coi collezionisti americani supercordiali)
Scusaci,

errore di sbaglio fu... doveva essere in questa sezione, dove se si deve parlare di rivenditori, anche di penne antiche, non ci sono restrizioni, non in quella delle vendite.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

figurati simone. anzi, grazie agli amministratori
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

c'erano anche penne con quello che han chiamato "pennino da architetto". Era una specie di stub ruotato lungo l'asse della penna (mi rendo conto di quanto sia goffa questa spiegazione). Non era praticissimo, ma era interessante. Sono comunque tornato a casa soprattutto col desiderio di procurarmi delle vacumatic e delle eversharp skyline.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Research Triangle Pen Club

Messaggio da kircher »

Anche oggi, si è riunito il club. Siccome il tema erano le nuove acquisizioni, le penne erano mediamente meno impressionanti di quelle dell'incontro precedente. C'era un collezionista con un intero vassoio di vanishing points della Pilot, molte belle giapponesi laccate, e soprattutto una bellissima OMAS che non ho identificato. Era una penna in celluloide verde striata, che rassomigliava ad una 1930, ma era piccolissima, intorno ai 7-8 cm. Io ho sfoggiato la mia Eagle di fine ottocento. Non che sia perfetta, ma nella mia collezione modestissima era l'unica cosa un po' curiosa.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”