Aurora 88p
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
Lo scorso ottobre mi sono aggiudicato sulla baia questa Aurora 88p in veramente fantastiche condizioni
La sto usando da un paio di settimane e devo dire che scrive veramente bene. Il pennino F in oro 14k scivola meravigliosamente sul foglio ed è un vero piacere scriverci
La sto usando da un paio di settimane e devo dire che scrive veramente bene. Il pennino F in oro 14k scivola meravigliosamente sul foglio ed è un vero piacere scriverci
Sergio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Aurora 88p
Gran penna l'Aurora 88, in tutte le sue declinazioni!
Autentica "stella" nel firmamento del "Miracolo italiano" del dopoguerra...
E la tua brilla ancora...
Giorgio
Autentica "stella" nel firmamento del "Miracolo italiano" del dopoguerra...

E la tua brilla ancora...

Giorgio
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
Grazie Giorgio, in effetti ho catturato una splendida preda ....ad un prezzo poi irrisorio 

Sergio
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
Piccola nota dopo un mese.....con l'arrivo di altre tante penne....mi sono distratto e la 88p è rimasta ferma al buio dal 15 dicembre circa sino a ieri sera che improvvisamente sono andato a cercarla ......morale le piccola ha ripreso a scrivere senza un tentennamento ne un capriccio!! Che penna!!


Sergio
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Aurora 88p
Diamine che bella...



- lella76
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 9:54
- La mia penna preferita: Penna col fusto sottile
- Il mio inchiostro preferito: Color terra
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Arezzo - Firenze
Aurora 88p
Anche io qualche tempo fa sono entrata in possesso di una penna simile: una aurora 88 duo cart... penna eccellente!
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
JetMcQuack ha scritto:Diamine che bella...![]()
Grazie !!
La cosa incredibile è come sembri appena uscita dalla fabbrica nonostante gli anni che ha ....
Sergio
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora 88p
Sfondi una porta aperta: ottime penne, tutte quelle della vecchia serie 88 (inclusa la più semplice versione Duo Cart, che si può tranquillamente continuare ad utilizzare con le cartucce Auretta ancora facilmente reperibili).
Il loro punto debole è la guarnizione del pistone: dopo un po' inizia a trafilare ed occorre sostituirla.
Ne ho solamente una (88p con cappuccio dorato, come la tua) che ha dei problemi di flusso (probabilmente dovuto a residui di vecchio inchiostro seccatosi nell'alimentatore), ma prima o poi ne verrò a capo...
Il loro punto debole è la guarnizione del pistone: dopo un po' inizia a trafilare ed occorre sostituirla.
Ne ho solamente una (88p con cappuccio dorato, come la tua) che ha dei problemi di flusso (probabilmente dovuto a residui di vecchio inchiostro seccatosi nell'alimentatore), ma prima o poi ne verrò a capo...
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
Per il problema che segnali anche la mia appena comprata l'ho dovuta smontare e ripulire dai residui di inchiostro.
Stessa cosa sto facendo ad una 88 comprata da poco che sto restaurando.
Il discorso guarnizione del pistone invece non ho dovuto cambiarla in nessuna delle due (la 88 non caricava ...) ma solo lavate bene e passate con un velo di grasso al silicone
Stessa cosa sto facendo ad una 88 comprata da poco che sto restaurando.
Il discorso guarnizione del pistone invece non ho dovuto cambiarla in nessuna delle due (la 88 non caricava ...) ma solo lavate bene e passate con un velo di grasso al silicone
Sergio
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora 88p
Beato te che le sai smontare!
Io non sono neppure riuscito a sfilare il pennino...
La mia trafilava inchiostro dalla parte del fusto (dove c'è il forellino di sfiato), ed in più dopo un po' il flusso si interrompeva.
Mandata al noto riparatore fiorentino, mi ha risolto il primo problema, ma non il secondo.
Gli ho scritto prima delle feste, ma non mi ha ancora risposto... Ne ho però un'altra (88k, che era la penna che ho usato durante tutto il liceo): sostituita anche qui la guarnizione del pistone (problema analogo al precedente), ora scrive splendidamente.
Ho poi alcune Duo Cart (una addirittura di mio padre), e vanno tutte benissimo.
Conclusione: una gran penna, sia dal punto di vista stilistico che costruttivo; per me molto superiore alla mitica Parker 51 (quel sistema di caricamento non mi è mai rimasto molto simpatico).
Io non sono neppure riuscito a sfilare il pennino...
La mia trafilava inchiostro dalla parte del fusto (dove c'è il forellino di sfiato), ed in più dopo un po' il flusso si interrompeva.
Mandata al noto riparatore fiorentino, mi ha risolto il primo problema, ma non il secondo.
Gli ho scritto prima delle feste, ma non mi ha ancora risposto... Ne ho però un'altra (88k, che era la penna che ho usato durante tutto il liceo): sostituita anche qui la guarnizione del pistone (problema analogo al precedente), ora scrive splendidamente.
Ho poi alcune Duo Cart (una addirittura di mio padre), e vanno tutte benissimo.
Conclusione: una gran penna, sia dal punto di vista stilistico che costruttivo; per me molto superiore alla mitica Parker 51 (quel sistema di caricamento non mi è mai rimasto molto simpatico).
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88p
Dai non essere negativo, ti ringrazio ma calcola che è da poco che ho iniziato l'avventura di riparare le mie penne (ci sono le tracce qui sul forum dei miei dubbi e richieste di aiuto) Senza questo forum non avrei neanche iniziato
La spiegazione di come smontare la 88 c'è nella wiki ed è dettagliatissima per cui vai tranquillo e avventurati.
Sul paragone con la Parker (ho una 51 ed una 61) non saprei a chi dare la palma, in confronto con la 88, certo sono delle grandi penne e hanno fatto la storia ed ancora possono raccontare tanto.

La spiegazione di come smontare la 88 c'è nella wiki ed è dettagliatissima per cui vai tranquillo e avventurati.
Sul paragone con la Parker (ho una 51 ed una 61) non saprei a chi dare la palma, in confronto con la 88, certo sono delle grandi penne e hanno fatto la storia ed ancora possono raccontare tanto.
Sergio
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora 88p
Non ho delle 51 (mi è bastato il sistema di carica presente su un paio di 17 (se ricordo bene la sigla) che ho per girarci al largo), ma possiedo 2 61, con quel sistema di carica per capillarità indubbiamente esclusivo ed innovativo, ma poi abbandonato e non più seguito da altre Case ... ed un motivo ci sarà!
Indubbiamente sono penne che hanno fatto la storia (mi pare che Aurora si sia ispirata alla 51 per la 88), ma io continuo a preferire di gran lunga Torino... (forse perché sono di qui).
Ho letto le istruzioni sul wiki per lo smontaggio della 88, dettagliatissime; ma, come già detto, per ora non sono neppure riuscito a sfilare il pennino (tira, tira, ruota leggermente... quello non si muove). Per smontare l'intera penna dovrei trovarmi in uno stato di profonda quiete Zen, cosa che ora non ho. Ma, come ho scritto, prima o poi... E se da Firenze mi rispondessero sarebbe anche meglio.
Dunque, ancora una volta: complimenti per esserci riuscito!
Giuseppe.
Indubbiamente sono penne che hanno fatto la storia (mi pare che Aurora si sia ispirata alla 51 per la 88), ma io continuo a preferire di gran lunga Torino... (forse perché sono di qui).
Ho letto le istruzioni sul wiki per lo smontaggio della 88, dettagliatissime; ma, come già detto, per ora non sono neppure riuscito a sfilare il pennino (tira, tira, ruota leggermente... quello non si muove). Per smontare l'intera penna dovrei trovarmi in uno stato di profonda quiete Zen, cosa che ora non ho. Ma, come ho scritto, prima o poi... E se da Firenze mi rispondessero sarebbe anche meglio.
Dunque, ancora una volta: complimenti per esserci riuscito!
Giuseppe.