Stilografica budget 20€

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Simone »

kristy64 ha scritto:Da intenditrice di lamy, ti posso consigliare di provare il pennino 1.1 calligrafico Lamy.

Immagine

Oppure compri la penna lamy con pennini di ricambio in varie misure ( nella mia recensione ho messo le misure).
Dopo ti posto un'immagine scritta con 1.1 lamy. ok.
;)
Io ho l'1.5, che secondo me scrive molto grande, ma almeno consente di notare fortemente le variazioni di tratto. Come va l'1.1? È simile ad un tratto M europeo?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da kristy64 »

Immagine

Prova con pennino 1.1
Kristy64
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

allora ragazzi un conto rapido direttamente dalla casa della stilografica :/
LAMY Safari
15,00 €

Lamy Converter Safari
4,00 €

Aurora calamaio - ink bottle
5,00 €

totale 24€ + iva 5€
+ s.s. di 8,70 si arriva a 37, 70!!!!

un sito dove il tutto viene meno? la botta pesante sono le 9 euro delle poste italiane non foss'altro :( a momenti vado a firenze con un volo last minute pago meno xD
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

su ebay si risparmia molto ;) quale dovrei prendere tra:
board
extra fine
fine
medium?
quale si avvicina di più all'1.1? sfortunatamente ci sono solo le categorie sopra :/
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da vikingo60 »

nicotns ha scritto:intanto grazie per le risposte! siete rapidissimi lo apprezzo molto! in cartolibreria mi hanno offerto una stilografica ferrari a 20€...non so il modello però :( basandosi sul prezzo si potrebbe risalire al modello? o conviene scegliere tra le due che mi avete consigliato? ;)
Intanto un benvenuto anche da me!Non ti consiglio la Ferrari perchè molti esemplari hanno avuto problemi di flusso:meglio la Lamy Safari (a breve la comprerò anche io).
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da klapaucius »

nicotns ha scritto: mi ha impressionato un video su you tube della waterman 52 :shock: sembrava un pennello..su quella linea se ne trovano così a questo prezzo? grazie :D
No. O se si trovano sono da revisionare da capo a piedi, e magari mancanti di pezzi. Ma se avessi voglia di comprare online potresti provare la Noodler's Ahab, recensita su questo forum, con pennino flessibile a prezzo abbordabile.
Giuseppe
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

nicotns ha scritto:quindi Lamy... ok dmn vado a chiedere se la può prenotare :) però ecco i pennini...la mia ignoranza colossale non sa cosa scegliere.. mi è piaciuto un casino quest'effetto http://www.youtube.com/watch?v=qwJi_G8Cwyg mi rendo conto che non sarà perfettamente riproducibile da una penna che costa mooolto meno ma ci possiamo avvicinare? e poi...inchiostro...quale scegliere?
L'effetto calligrafico che ti piace tanto (e piace molto anche a me) lo puoi ottenere solo con un pennino "flessibile", che cioè si allarga se premi quando scrivi, aumentando quindi lo spessore del tratto.
Oggi i pennini moderni sono quasi tutti "rigidi" quindi non potrai ottenere la variazione del tratto a tuo piacimento come con gli antichi flessibili di una volta.
A meno che non acquisti una Pilot Falcon, una Visconti Homo Sapiens o una Stipula Modello T (che, a parte il fatto di non essere flessibilissime, sono comunque penne di un certo valore economico).
L'italico ti vincola un po' secondo me, perché se è pur vero che conferisce uniformità alle lettere (a patto però che presti la dovuta attenzione alla postura!), non ti consente, se vuoi rilassarti, di scrivere normalmente.. e se hai la grafia minuta potrebbe essere troppo spesso per i tuoi gusti.
Per questo motivo consigliavo la Noodler's (sia la Piston Fill Flex Nib sia, come suggerisce klapaucius, la Ahab, che è la versione più grossa della stessa penna, con maggiore capienza di inchiostro ed un prezzo di pochissimo superiore), che è l'unica ad un prezzo così basso ad avere un pennino dotato di una certa flessibilità.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Simone »

Ho visto il video della Noodler's Ahab: se stai cercando il pennino flessibile, direi che dovresti puntare su quella. L'unico inconveniente (se così si puo chiamare) è che puoi comprarla solo dagli USA, ma non è niente di tragico. Anzi, con il fatto che è in $, hai anche un risparmio sul prezzo, grazie al rapporto a favore dell'€.

Una domanda per tutti: ho letto che tiene 6ml di inchiostro... È un'enormità! :shock: non c'è il rischio che, con un uso scarso (non sarebbe il mio caso), si secchi l'inchiostro?
Insomma, 6ml è ben oltre la capacita di qualsiasi altra penna abbia mai sentito!
Lumi?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da vikingo60 »

Simone ha scritto:Ho visto il video della Noodler's Ahab: se stai cercando il pennino flessibile, direi che dovresti puntare su quella. L'unico inconveniente (se così si puo chiamare) è che puoi comprarla solo dagli USA, ma non è niente di tragico. Anzi, con il fatto che è in $, hai anche un risparmio sul prezzo, grazie al rapporto a favore dell'€.

Una domanda per tutti: ho letto che tiene 6ml di inchiostro... È un'enormità! :shock: non c'è il rischio che, con un uso scarso (non sarebbe il mio caso), si secchi l'inchiostro?
Insomma, 6ml è ben oltre la capacita di qualsiasi altra penna abbia mai sentito!
Lumi?
Se la penna è ben costruita,come quelle di un tempo,questo rischio dovrebbe essere limitato.Certamente è meglio evitare di tenerla carica 6 mesi senza usarla.Diciamo che le penne con grande capacità sono consigliabili a chi scrive molto,come per esempio il sottoscritto.
Cordiali saluti
Alessandro
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

quindi ragazzi a me serve:
penna
converter
inchiostro
un sito per prenderli online e risparmiare?
sono indeciso tra la noodler's ahab e la lamy safari...
Siberia

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Siberia »

ricordati sempre che una stilografica da 20 euro può scrivere anche meglio di una da duecento: puoi anche andare "alla pesca" nel senso che in supermercati o tabaccai puoi trovare stilografiche anche a 4 euro (le cosiddette scolastiche) poi a parte ti compri un converter della pelikan (circa 6 euro) che è "quasi" universale o meglio ancora vai in un negozio specializzato con la penna da 4 euro e ti provi i vari converter che possono andarci. Aggiungo che, per mia esperienza, una penna che scrive bene e che costa meno della "safari", è la "pelikan galaxy" che funziona anche con converter ma ricordati sempre che ogni stilografica è unica: può accadere di comprare, ad esempio, due modelli identici e una scrive bene e l'altra no e questo discorso vale per tutte le fasce di prezzo.
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da kristy64 »

nicotns ha scritto:su ebay si risparmia molto ;) quale dovrei prendere tra:
board
extra fine
fine
medium?
quale si avvicina di più all'1.1? sfortunatamente ci sono solo le categorie sopra :/

Secondo me "F" .
Nell' acquisto al sito 'stilografica' per dimimuire spesa l'inchiostro puoi trovarlo,
se ti è possibile, nella tua città.
Kristy64
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

nicotns ha scritto:quindi ragazzi a me serve:
penna
converter
inchiostro
un sito per prenderli online e risparmiare?
sono indeciso tra la noodler's ahab e la lamy safari...
Se prendi una penna con caricamento a stantuffo non ti serve alcun converter.
Siti on line li trovi nella sezione mercatino. Ecco il link per maggiore comodità:

viewtopic.php?f=17&t=732

Per quanto riguarda la Ahab una precisazione: non contiene 6 ml di inchiostro.
Nel senso: al suo interno monta un pistoncino che consente di caricare circa 2 ml di inchiostro (1,9 se non erro).
Però se rimuovi il pistoncino PUOI caricarla a contagocce fino a 6 ml (ma SOLO SE scegli di rimuovere il pistoncino!).
Per quanto riguarda le dimensioni considera che la Ahab è un po' più abbondante della Flex, quindi scegli anche in base alla tua mano.
Ultima modifica di Alexander il giovedì 5 aprile 2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
nicotns
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 15:49

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da nicotns »

http://www.gouletpens.com/Ivory_Darknes ... n15028.htm
se il mio inglese non fa cilecca il coverter dovrebbe già esserci o no?
la noodler's mi piace di più della lamy :D
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Stilografica budget 20€

Messaggio da Alexander »

nicotns ha scritto:http://www.gouletpens.com/Ivory_Darknes ... n15028.htm
se il mio inglese non fa cilecca il coverter dovrebbe già esserci o no?
la noodler's mi piace di più della lamy :D
Sì la Ahab ha questo pistoncino interno come ti dicevo sopra.. Però puoi scegliere di toglierlo e rimpire l'intera penna fino a 6 ml con una comune siringa o un contagocce.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”