Scrivere un romanzo
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Scrivere un romanzo
Nonostante sia di un anno e mezzo fa, tento di riaprire il topic.
Attualmente mi sto cimentando nella scrittura di un breve romanzo. Il genere non riesco a definirlo… si tratta di una sorta di trasposizione di una mia esperienza in un'ambientazione completamente diversa, per certi versi quasi post-apocalittica (è maledettamente strano da scrivere). Così come ci sono spunti autobiografici, ce ne sono anche di stampo filosofico, e addiritura tracce del romanzo rosa, in quanto buona parte della storia ruota intorno all'innamoramento dell'io narrante per il co-protagonista.
Da quando ne sono in possesso, scrivo sempre con la stilografica, stendendo singole scene o episodi, a seconda di ispirazione o stato d'animo, per poi riscriverli al computer, quando ne ho il tempo, nonostante il romanzo sia ancora incompiuto.
Ho dato un'occhiata all'offerta delle smart pen, ma che io sappia, non c'è ancora modo di utilizzare una pena non-smart, con un sensore separato, per effettuare la conversione…
Attualmente mi sto cimentando nella scrittura di un breve romanzo. Il genere non riesco a definirlo… si tratta di una sorta di trasposizione di una mia esperienza in un'ambientazione completamente diversa, per certi versi quasi post-apocalittica (è maledettamente strano da scrivere). Così come ci sono spunti autobiografici, ce ne sono anche di stampo filosofico, e addiritura tracce del romanzo rosa, in quanto buona parte della storia ruota intorno all'innamoramento dell'io narrante per il co-protagonista.
Da quando ne sono in possesso, scrivo sempre con la stilografica, stendendo singole scene o episodi, a seconda di ispirazione o stato d'animo, per poi riscriverli al computer, quando ne ho il tempo, nonostante il romanzo sia ancora incompiuto.
Ho dato un'occhiata all'offerta delle smart pen, ma che io sappia, non c'è ancora modo di utilizzare una pena non-smart, con un sensore separato, per effettuare la conversione…
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Scrivere un romanzo
Accidenti se è difficile scrivere, anche solo un racconto: anni fa ci ho provato e non sono andato oltre 5-6 pagine.
Un romanzo (
) fantasy; qualche idea l' avevo ma la difficoltà era metterle su carta .
Quelle 5-6 pagine le ho rimaneggiate parecchie volte cambiando qualcosa qua e la , insomma ho fatto come il Manzoni con i "lavaggi in Arno"
Un romanzo (

Quelle 5-6 pagine le ho rimaneggiate parecchie volte cambiando qualcosa qua e la , insomma ho fatto come il Manzoni con i "lavaggi in Arno"

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Scrivere un romanzo
Io amo scrivere, lo faccio spesso… mi piace scrivere racconti più che altro per me stesso e coltivo la voglia di scrivere un romanzo (come qualcuno di voi).
Lo faccio con la mia stilografica perché preferisco conservare i miei quaderni scritti a mano piuttosto che risme di carta stampata. Un giorno se avrò la necessità di spedire il mio lavoro lo trascriverò ma per il momento mi diverto così.
Ho sospeso la scrittura solo per dedicarmi alla tesi, a breve partirò con un nuovo progetto… non vedo l'ora.
Lo faccio con la mia stilografica perché preferisco conservare i miei quaderni scritti a mano piuttosto che risme di carta stampata. Un giorno se avrò la necessità di spedire il mio lavoro lo trascriverò ma per il momento mi diverto così.
Ho sospeso la scrittura solo per dedicarmi alla tesi, a breve partirò con un nuovo progetto… non vedo l'ora.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Scrivere un romanzo
Beh, io ci ho provato, e per adesso ho un progetto in pausa alla metà, Il teorema del Sapiens, 50000 parole nero su bianco, scritte in un mese di sacrifici, Novembre, il NaNoWriMo!
Devo dirlo, non ho avuto mese migliore, mai. È la cosa più naturale che riesco a fare: scrivere, e farlo con una comunità tanto ricca e di tanto supporto come quella del NaNoWriMo, non ha pari, consiglio ad ogni appassionato di tentarsela!
Ora anche io ho sospeso il progetto per motivi scolastici e un piccolo calo di costanza, ma appena riesco a tornarci... Il trucco è prendere l'editore interiore, metterlo in una scatola, mettere la scatola sigillata nell'armadio, sul fondo, cosicchè le parole scritte non vengano rilette e MAI rimaneggiate prima della fine del racconto, e fidatevi, funziona
Spero che possa essere d'aiuto!
Devo dirlo, non ho avuto mese migliore, mai. È la cosa più naturale che riesco a fare: scrivere, e farlo con una comunità tanto ricca e di tanto supporto come quella del NaNoWriMo, non ha pari, consiglio ad ogni appassionato di tentarsela!

Ora anche io ho sospeso il progetto per motivi scolastici e un piccolo calo di costanza, ma appena riesco a tornarci... Il trucco è prendere l'editore interiore, metterlo in una scatola, mettere la scatola sigillata nell'armadio, sul fondo, cosicchè le parole scritte non vengano rilette e MAI rimaneggiate prima della fine del racconto, e fidatevi, funziona

Spero che possa essere d'aiuto!
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Scrivere un romanzo
Credo sia un ottimo consiglio. Proverò a farlo anche io.Darkizz89 ha scritto: ... Il trucco è prendere l'editore interiore, metterlo in una scatola, mettere la scatola sigillata nell'armadio, sul fondo, cosicchè le parole scritte non vengano rilette e MAI rimaneggiate prima della fine del racconto, e fidatevi, funziona![]()

Suggerisce qualcosa di simile agli aspiranti scrittori anche Stephen King.
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 20:01
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Scrivere un romanzo
Il trucco del non rileggere mai è ESSENZIALE, e ha origini antiche... pensate al compito di Orfeo, l'unico suo dovere: non girarsi a guardare Euridice prima di aver finito la risalita dall'Ade, non titubare, non dubitare, tirare dritto fino ala meta finale prima di domandarsi se sia stato un bene o un male! Ho sempre letto questo evento in questa chiave; nell'arte spesso il fatto stesso di riporre fede assoluta nella propria idea comporta... arte, appunto! Poi il tempo delle riletture e rimaneggiamenti arriverà
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Scrivere un romanzo
Benvenuta anche da parte mia, fuflundottir!fuflundottir ha scritto:Il trucco del non rileggere mai è ESSENZIALE, e ha origini antiche... pensate al compito di Orfeo, l'unico suo dovere: non girarsi a guardare Euridice prima di aver finito la risalita dall'Ade, non titubare, non dubitare, tirare dritto fino ala meta finale prima di domandarsi se sia stato un bene o un male! Ho sempre letto questo evento in questa chiave; nell'arte spesso il fatto stesso di riporre fede assoluta nella propria idea comporta... arte, appunto! Poi il tempo delle riletture e rimaneggiamenti arriverà
Interessante riflessione la tua...
Quel che scrive Ovidio sull'Arte è, a mio avviso, chiaro ed ispirato: avendo commosso con la sublime passione della sua ben studiata Arte dei e defunti, il sommo poeta e musico Orfeo aveva ottenuto in premio la liberazione dell'amata Euridice dal Regno dei morti; lungo la risalita, fu solo il troppo amore per la moglie che gliela fece perdere per sempre...

Giorgio
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Scrivere un romanzo
Mi sa, mi sa che non ci siamo, quest' ultima frase è un trabocchetto o meglio un dubbio amletico : è meglio amare poco la moglie in modo da tenerla ( e allora perchè te la sei sposata ? ) o è meglio amarla troppo per perderla ?Musicus ha scritto:..........fu solo il troppo amore per la moglie che gliela fece perdere per sempre...
![]()
Giorgio


"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Scrivere un romanzo
Concordo sull'evitare di rileggere il romanzo prima di averlo finito, ma talvolta la tentazione è troppa…
Io però ho seguito un procedimento del tutto diverso: scrivo di getto quello che mi viene, qualunque sia la sua collocazione nella fabula. In questo modo (che so non essere certo l'ideale) posso rendere più vivide le emozioni descritte, in quanto rispecchieranno ciò che provavo nel momento in cui scrivevo.
In testa ho l'intera struttura, e piano piano i tasselli si stanno inserendo…
Io però ho seguito un procedimento del tutto diverso: scrivo di getto quello che mi viene, qualunque sia la sua collocazione nella fabula. In questo modo (che so non essere certo l'ideale) posso rendere più vivide le emozioni descritte, in quanto rispecchieranno ciò che provavo nel momento in cui scrivevo.
In testa ho l'intera struttura, e piano piano i tasselli si stanno inserendo…