Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Grazie Daniela per i consigli e la pazienza.
A presto.
A presto.
Massimiliano
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:02
- La mia penna preferita: Lamy Joy
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 087
- Località: Parma
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Visto il (caloroso) invito della mod della sezione, ho preparato un piccolo esempio della mia grafia - anche se, dopo aver scorso alcuni esempi altrui, e soprattutto quelli di Irishtales (appunto!), sono perlomeno imbarazzato! Qui ci sono dei professionisti, altroché!
Non siate troppo duri!

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Grazie per gli (immeritati) complimenti
Che bella grafia!!
Non oso immaginare cosa potresti fare se ti cimentassi con qualche stile classico, ad esempio la Cancelleresca...
Se vuoi dare un'occhiata, Daniel e Alessandro - i nostri esperti - ci hanno appena fatto omaggio di un manuale gratuito da loro elaborato, un riferimento per l'approccio alla Cancelleresca, che trovi qui.

Che bella grafia!!
Non oso immaginare cosa potresti fare se ti cimentassi con qualche stile classico, ad esempio la Cancelleresca...
Se vuoi dare un'occhiata, Daniel e Alessandro - i nostri esperti - ci hanno appena fatto omaggio di un manuale gratuito da loro elaborato, un riferimento per l'approccio alla Cancelleresca, che trovi qui.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:02
- La mia penna preferita: Lamy Joy
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 087
- Località: Parma
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Esagerata! Ho dato una abbondante occhiata, domani in ufficio me lo stampo, ed ho fatto le prime prove con il pennino da 1,9 mm e con tanta soddisfazione! Grazie per gli spunti!Irishtales ha scritto:Grazie per gli (immeritati) complimenti![]()
Che bella grafia!!
Non oso immaginare cosa potresti fare se ti cimentassi con qualche stile classico, ad esempio la Cancelleresca...
Se vuoi dare un'occhiata, Daniel e Alessandro - i nostri esperti - ci hanno appena fatto omaggio di un manuale gratuito da loro elaborato, un riferimento per l'approccio alla Cancelleresca, che trovi qui.

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Prima di tutto complimenti per la tua grafia; mi piace molto.
Non dimenticar di condividere con noi i tuoi scritti, anche le prove
Io sono un principiante a primi passi, ma mooolto curioso
A presto.
Non dimenticar di condividere con noi i tuoi scritti, anche le prove

Io sono un principiante a primi passi, ma mooolto curioso

A presto.
Massimiliano
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Vi racconto perché anche io ho deciso di "migliorare la nostra (calli)grafia insieme".
Dopo un notevole trastullamento della penna stilografica, immaginando che dietro a ogni nickname della sezione Calligrafia si nascondano magnifiche gnocche, decido, dopo un giro sul forum, alla ricerca di informazioni su come riappropriami della scrittura, di cimentarmi su quanto letto nel sito
http://www.scritturacorsiva.it
Anche perché, vuoi mettere, scrivere una lettera d’amore con grafia leggibile dalla destinataria non è cosa da poco.
Per i motivi di cui sopra mi reco, più veloce della luce, nella cartolibreria del mio paese (Bagnacavallo) per comprare un quaderno a righe per cominciare i miei esercizi.
Essendo in tenuta vacanziera con barba incolta da due settimane la simpaticissima azdora titolare del negozio mi accoglie con un simpatico quanto ruvido:
Savùt? (cosa vuole)
Mi occorre un quaderno a righe per seconda elementare con copertina tinta unita!
Mai più infausta domanda fu proferita da bocca umana.
La nonna mi osserva con lo sguardo con cui si è soliti compatire un proprio simile, borbottando qualcosa come sia più facile fare 6 al super enalotto che ottenere quanto chiedo.
Sta di fatto che la scelta dopo il consiglio della spassionata cade su un quaderno con il nano brontolo, sarà il naso e la barba lunga ma sembra la mia fotocopia.
dopo aver sganciato l’argènt (2,5 euri, alla faccia) l’azdora mi saluta dicendo:
“Al rientro dalle vacanze si ricomincia con i compiti eh!”
io la gelo di rimando:
OH NONNA il quaderno è per me che devo imparare a scrivere.
Lei ride
io no!
a breve anche io voglio postare un esempio della mia grafia.
Saluti
Dopo un notevole trastullamento della penna stilografica, immaginando che dietro a ogni nickname della sezione Calligrafia si nascondano magnifiche gnocche, decido, dopo un giro sul forum, alla ricerca di informazioni su come riappropriami della scrittura, di cimentarmi su quanto letto nel sito
http://www.scritturacorsiva.it
Anche perché, vuoi mettere, scrivere una lettera d’amore con grafia leggibile dalla destinataria non è cosa da poco.
Per i motivi di cui sopra mi reco, più veloce della luce, nella cartolibreria del mio paese (Bagnacavallo) per comprare un quaderno a righe per cominciare i miei esercizi.
Essendo in tenuta vacanziera con barba incolta da due settimane la simpaticissima azdora titolare del negozio mi accoglie con un simpatico quanto ruvido:
Savùt? (cosa vuole)
Mi occorre un quaderno a righe per seconda elementare con copertina tinta unita!
Mai più infausta domanda fu proferita da bocca umana.
La nonna mi osserva con lo sguardo con cui si è soliti compatire un proprio simile, borbottando qualcosa come sia più facile fare 6 al super enalotto che ottenere quanto chiedo.
Sta di fatto che la scelta dopo il consiglio della spassionata cade su un quaderno con il nano brontolo, sarà il naso e la barba lunga ma sembra la mia fotocopia.
dopo aver sganciato l’argènt (2,5 euri, alla faccia) l’azdora mi saluta dicendo:
“Al rientro dalle vacanze si ricomincia con i compiti eh!”
io la gelo di rimando:
OH NONNA il quaderno è per me che devo imparare a scrivere.
Lei ride
io no!
a breve anche io voglio postare un esempio della mia grafia.
Saluti
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Caro Matteo...se ha riso ci sono buone probabilità che tu le abbia rubato il cuore
Birichino

Birichino

Ultima modifica di Resvis71 il sabato 4 gennaio 2014, 8:53, modificato 3 volte in totale.
Massimiliano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao Matteo
...ma poi questi esercizi li hai fatti??
Su, su coraggio, mostrare mostrare....

Su, su coraggio, mostrare mostrare....

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
e guerra sia !
Premessa:
ho usato le seguenti due penne
Sailor 1911 Realo - tratto Fine
Lamy Safari- tratto Medio
Aggiunta:
sto applicando alla scrittura il metodo preso in prestito dal Karate e cioè O-Waza (grande tecnica) ampi movimenti e lenti per cui tornare alle elementari non è facile.
Premessa:
ho usato le seguenti due penne
Sailor 1911 Realo - tratto Fine
Lamy Safari- tratto Medio
Aggiunta:
sto applicando alla scrittura il metodo preso in prestito dal Karate e cioè O-Waza (grande tecnica) ampi movimenti e lenti per cui tornare alle elementari non è facile.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ah, ma qui c'è chi si dà da fare sul serio!!! Interessante il tuo approccio tecnico-filosofico. E che controllo sul tratto!!
Con questa giornatina grigina grigina, ho scelto il Fraktur e un bell'inchiostro rosso...
Con questa giornatina grigina grigina, ho scelto il Fraktur e un bell'inchiostro rosso...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
come ha detto Peppa Pig: la potenza è nulla senza controllo.Irishtales ha scritto:Ah, ma qui c'è chi si dà da fare sul serio!!! Interessante il tuo approccio tecnico-filosofico. E che controllo sul tratto!!
Con questa giornatina grigina grigina, ho scelto il Fraktur e un bell'inchiostro rosso...
- Inka
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Orsago
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Riapro questo thread che sonnecchia da un anno giusto, a cosa servono sennò i neofiti?
Ho iniziato a interessarmi alla stilografica riflettendo sulla mia calligrafia in velocità: scrivendo poco infatti, quelle rare volte che prendevo appunti, non la riconoscevo... Dopo un po' di esercizio sono tornato a riconoscere il mio vecchio tratto e da qui, leggendovi, vedrò di migliorarlo. Ciao a tutti!
Ho iniziato a interessarmi alla stilografica riflettendo sulla mia calligrafia in velocità: scrivendo poco infatti, quelle rare volte che prendevo appunti, non la riconoscevo... Dopo un po' di esercizio sono tornato a riconoscere il mio vecchio tratto e da qui, leggendovi, vedrò di migliorarlo. Ciao a tutti!
- Allegati
-
- image.jpg (1.02 MiB) Visto 2426 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao Inka,
se vuoi metterti in gioco e lavorare per migliorare la tua grafia, la cosa migliore che tu possa fare è aprire un nuovo thread tutto tuo, in cui inserire le immagini via via che ci sono miglioramenti. E' utile sia se si sta imparando uno Stile calligrafico, sia se si decide semplicemente di migliorare la propria grafia, perchè con un argomento proprio si ha la possibilità di monitorare agevolmente nel tempo i progressi fatti, senza andare a cercarli nella miriade di altre immagini di altri utenti
La tua grafia di partenza comunque sembra ben leggibile, non credo ti sarà difficile migliorare
Attendo con curiosità gli sviluppi...
se vuoi metterti in gioco e lavorare per migliorare la tua grafia, la cosa migliore che tu possa fare è aprire un nuovo thread tutto tuo, in cui inserire le immagini via via che ci sono miglioramenti. E' utile sia se si sta imparando uno Stile calligrafico, sia se si decide semplicemente di migliorare la propria grafia, perchè con un argomento proprio si ha la possibilità di monitorare agevolmente nel tempo i progressi fatti, senza andare a cercarli nella miriade di altre immagini di altri utenti

La tua grafia di partenza comunque sembra ben leggibile, non credo ti sarà difficile migliorare

Attendo con curiosità gli sviluppi...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Inka
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Orsago
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Grazie per i consigli
Provvederò senz' altro.
