Simone ha scritto:Grazie per le delucidazioni

Prego
Phormula ha scritto:
Se ti va bene, hai una penna bellissima che funziona benissimo, se va male devi chiedere che ti inviino i pezzi per sostituire quelli difettosi.
I difetti di fabbrica possono capitare con qualsiasi ditta.
È noto che le TWSBI hanno ancora qualche difetto di "gioventù", ma per quanto riportato anche su questo Forum il servizio di assistenza è davvero efficiente.
Quanto allo "sfornare" sempre nuovi modelli, beh se ci fai caso il loro prodotto principale, la Diamond 580, altro non è che il perfezionamento della 540, che a sua volta perfezionava la 530. Hanno pubblicato test di resistenza del nuovo modello davvero sorprendenti. Sulla Vac 700 hanno cambiato il pennino, rivolgendosi alla JoWo, così cercando di migliorare quello che già avevano.
E in effetti non è che abbiano poi così tanti modelli..
Se una penna si sbriciola beh, è ovviamente un singolo esemplare difettoso, sicuramente hai ragione nel ritenere si sia trattato di uno stampaggio effettuato male. La "smontabilità" di queste penne comunque consente di sistemare facilmente le cose senza dover ricorrere a costosi interventi specialistici.
Per tornare in topic, questa Eco non mi convince stilisticamente, ma apprezzo l'intenzione di costruire penne a stantuffo a costi contenuti.