Ciao a tutti

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
CeciliaB
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 9:57

Ciao a tutti

Messaggio da CeciliaB »

Buonasera a tutti, mi chiamo Cecilia e abito a Roma.
Sono arrivata qui su "invito" di Massimo che mi ha parlato del Forum.
Con Massimo condivido la passione per la punta sottile.
Studio Copperplate da autodidatta da poco più di un anno. Ho iniziato da poco a studiare il Corsivo Americano, che mi piace tantissimo! per (spero) riuscire a passare allo Spencerian dopo l'estate.
Sarà un piacere condividere qui l'entusiasmo per la scrittura a mano con altre persone che hanno la stessa passione :)
Ho fatto un giro veloce stamattina ed ho visto tante cose molto belle, faccio i complimenti a tutti!!
Se c'è qualcuno là fuori che sta studiando il Corsivo Americano magari possiamo scriverci così ci sopportiamo a vicenda ;) (io sto usando la dispensa del workshop che ho fatto con Barbara Calzolai lo scorso 15 Novembre e il manuale Palmer, più alcuni esemplari che ha postato Michael Sull sul so profilo FB). Fatevi vivi! :)
Ciao!
Cecilia
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Medicus »

Io per la calligrafia non mi faccio vivo ma mi faccio morto, perchè è una battaglia persa, ma forse c'è qualche speranza se riesco a vincere la pigrizia.......e quindi sono due battaglie :think:
Benvenuta!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Irishtales »

Benvenuta Cecilia!!!
Sono felice che il nostro Massimone abbia avuto questa magnifica idea e sono curiosissima di vederei tuoi lavori! :P
A prestissimo, ti aspettiamo nella sezione Calligrafia (e non solo!)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ciao a tutti

Messaggio da piccardi »

Ciao Cecilia,

da parte mia oltre ad un caloroso benvenuto, non posso offrirti molto, diciamo che la calligrafia non è proprio la materia in cui riesco meglio. Però sarei curiosissimo di vedere le cose che scriverai...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
CeciliaB
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 9:57

Ciao a tutti

Messaggio da CeciliaB »

Daniela, Simone, Medicus :) grazie per il benvenuto!
Il corsivo americano l'ho iniziato anche per migliorare la mia scrittura quotidiana. Di fatto, se scritto con una penna a sfera o una stilo, semplificando alcuni tratti, diventa un corsivo normalissimo.
Intanto vi lascio qui una foto di quello che ho prodotto in un "momento di illuminazione" (ovviamente inconsciamente) il 1° Gennaio:
10899465_689314134515896_946613935_n.jpg
10899465_689314134515896_946613935_n.jpg (114.08 KiB) Visto 2411 volte
Mi piacerebbe provare a scriverlo anche con una stilografica, ma ne dovrei acquistare una e non saprei davvero da dove iniziare. Mi date un consiglio di una fp con pennino non troppo flessibile e leggera da usare per fare pratica quotidiana?
Domanda tecnica: posso aprire un thread separato per l'argomento Corsivo Americano? In che sezione lo apro? sotto 'Calligrafia'?
Grazie per l'aiuto! e buon inizio settimana a tutti!
C.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Irishtales »

Cara Cecilia,
sono ammaliata dal bel risultato: complimenti! :clap:
Apri pure un thread nella Sezione Calligrafia, ancora meglio nella sub-sezione Stili Calligrafici:
viewforum.php?f=51
dove stiamo cercando di raggruppare gli argomenti più significativi su ogni stile, che possano essere di riferimento agli altri anche in futuro. Il bello di un Forum infatti è che non esiste solo in questo hic et nucn, ma i contributi che ciascuno riesce a dare, mostrando i propri risultati oppure (come ha fatto Vito72 ad esempio) tutto il percorso che ha fatto nell'apprendere uno stile, rimarranno nel tempo a disposizione anche di chi si cimenterà con lo stesso stile fra qualche anno. O magari tornerà a guardare i propri esercizi da neofita dopo mesi di studio e potrà seguire le fasi del proprio apprendimento.
Sono molto grata a te per esserti iscritta, e al mitico Massimo per averti parlato del Forum. Sono certa che ci mostrerai bellissime cose e per di più trapela dalle tue parole un entusiasmo contagioso :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Ciao a tutti

Messaggio da giannidr »

Ciao Cecilia, benvenuta anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da nicola »

Ciao Cecilia, benvenuta sul forum
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Ciao a tutti

Messaggio da kircher »

Benvenuta! Come si distingue il corsivo americano dal corsivo europeo?
MAGAL
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 12:42

Ciao a tutti

Messaggio da MAGAL »

Ciao Cecilia, benvenuta.
Da parte mia sono meno che un apprendista del Copperplate e dello Spencerian,
anche se ho appena comprato (in attesa che arrivi) una Cardinal Red con pennino XXXF/BB.
Maurizio
CeciliaB
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 9:57

Ciao a tutti

Messaggio da CeciliaB »

kircher ha scritto:Benvenuta! Come si distingue il corsivo americano dal corsivo europeo?
Ciao Kircher,
non ho capito a quale stile ti riferisci con "corsivo Europeo", ma sarei tanto curiosa di sapere perché forse lo conosco, ma con un altro nome?
Mi alleghi una foto? :)
Grazie!
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Ciao a tutti

Messaggio da kircher »

CeciliaB ha scritto:
kircher ha scritto:Benvenuta! Come si distingue il corsivo americano dal corsivo europeo?
Ciao Kircher,
non ho capito a quale stile ti riferisci con "corsivo Europeo", ma sarei tanto curiosa di sapere perché forse lo conosco, ma con un altro nome?
Mi alleghi una foto? :)
Grazie!
In realtà non saprei neppure io. ho scritto "corsivo europeo" per metterlo a contrasto con il corsivo americano! qual è il corsivo americano?
CeciliaB
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 9:57

Ciao a tutti

Messaggio da CeciliaB »

kircher ha scritto: In realtà non saprei neppure io. ho scritto "corsivo europeo" per metterlo a contrasto con il corsivo americano! qual è il corsivo americano?
Ciao :)
la foto che ti allego è presa dal manuale del Metodo Palmer.
Si tratta di una grafia veloce, presuppone di alzare raramente il pennino dalla carta.
Ho visto che nella sezione calligrafica c'è già aperto un argomento sul Metodo Palmer.
Se fai una ricerca con Google digitando "American Business Handwriting" (il nome originale di questo stile) ti compariranno esempi molto chiari di come sia una pagina scritta in questo stile.
Appena ho tempo vado a aggiungere le mie considerazioni sull'argomento già attivo, anziché aprirne uno nuovo.
Non sono una storica della calligrafia, probabilmente qualcuno qui può darci una mano con più competenza di me, ma credo che il nostro corsivo derivi dalla mutazione del Roundhand Inglese (Copperplate) che nel tempo è stato cambiato per diventare più veloce da scrivere, insomma una scrittura adatta all'uso quotidiano anziché alle incisioni e targhe, come era il Copperplate.
Sarebbe bello se qualcuno ci desse informazioni più precise, la mia qui sopra è solo una supposizione... non mi sono documentata!
Allegati
3-2bt.jpg
3-2bt.jpg (201.37 KiB) Visto 2292 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Ciao a tutti

Messaggio da Irishtales »

Cecilia, sei preziosa: non temere di aprire nuovi argomenti, ma se preferisci, intervieni pure in quelli esistenti!
Quanto agli esperti in storia della calligrafia, ne abbiamo e speriamo che accolgano la tua sollecitazione a parlare dell'evoluzione degli stili... 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
CeciliaB
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2015, 9:57

Ciao a tutti

Messaggio da CeciliaB »

Grazie Daniela :) spero anche io che qualche esperto accolga perché l'argomento mi interessa davvero!
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”