Salve a tutti, vorrei cimentarmi un un intervento "tecnico" per aumentare il flusso ad una penna, ho trovato alcuni riferimenti interessanti sul forum e su internet, e vedo che almeno in teoria non è una cosa complicata da realizzare...ma vorrei evitare di fare errori e quindi sono a chiedere consiglio a gli esperti del forum.
Ho preso due penne di prodizone cinese di fine anni 80 ( sono molto simili alle pelikan come si vede almeno esteticamente) e devo dire che scrivono veramente bene mai un incertezza di avvio ottima scorrevolezza ecc. ecc. però...scrivono troppo fine, ho provato a cambiare inchiostro e pennino, ma non cambia di molto la situazione, pensavo quidni di aumentare il canale dell'alimentatore, ne ho due e una potrei sacrificarla...ho letto che in pratica basta scavare il canale ma la domanda è con cosa? ho visto video che lo fannno con lama di trincetto ma essendo il feed di plastica dura ho seri dubbi che si possa ottenre un buon lavoro, pertanto accetto con molto interesse i vsotri preziosi consigli.
Riccardo
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
- Allegati
-
- Penna Stilografica Lucky271
- Lucky271.JPG (221.2 KiB) Visto 8809 volte
-
- Pennino e feed Lucky271
- pennino e feed lucky 271.JPG (99.74 KiB) Visto 8809 volte
-
- Dettaglio feed Lucky271
- feed lucky 271.JPG (141.33 KiB) Visto 8809 volte
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
Il fatto che le penne scrivano fine dipende principalmente dalla punta del pennino.
Nel tuo caso, non riesci a scrivere più di una pagina o due senza che il pennino resti senza inchiostro?
Perché la scarsità di flusso si avverte principalmente quando, dopo un poco che scrivi, ti accorgi
che non arriva più inchiostro al pennino. Ovviamente si percepisce maggiormente su pennini
che facciano un maggior consumo di inchiostro (es. bold, stub od italic).
In questi casi, allargare un poco il canale può servire, ma se come scrivi tu:" scrive troppo
fine....però bene quindi...." ti consiglierei di verificare prima la punta del pennino.
Se è fine, non potrai farla scrivere come una bold, però se sei disposto a
"sacrificarne" una per fare esperimenti, un piccolo aiuto lo potresti ottenere divaricando di qualche
centesimo di mm. il taglio tra i rebbi. (vedi anche http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
e viewtopic.php?f=12&t=2711 ecc.).
Nello
Nel tuo caso, non riesci a scrivere più di una pagina o due senza che il pennino resti senza inchiostro?
Perché la scarsità di flusso si avverte principalmente quando, dopo un poco che scrivi, ti accorgi
che non arriva più inchiostro al pennino. Ovviamente si percepisce maggiormente su pennini
che facciano un maggior consumo di inchiostro (es. bold, stub od italic).
In questi casi, allargare un poco il canale può servire, ma se come scrivi tu:" scrive troppo
fine....però bene quindi...." ti consiglierei di verificare prima la punta del pennino.
Se è fine, non potrai farla scrivere come una bold, però se sei disposto a
"sacrificarne" una per fare esperimenti, un piccolo aiuto lo potresti ottenere divaricando di qualche
centesimo di mm. il taglio tra i rebbi. (vedi anche http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
e viewtopic.php?f=12&t=2711 ecc.).
Nello
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
Ciao Nello,
grazie per la risposta, come ti dicevo la penna o meglio le penne, scrivono perfettamente, senza indecisione anche dopo diversi minuto aperte quindi da quel punto di vista niente da dire, solo che scrivono troppo fine, ho cambiato anche il pennino a una e in teoria doveva scrivere piu largo ( M per intedersi almeno su la penna in cui è montato si nota la differnza) pensavo quindi fosse un problema di flusso, i rebbi gli ho allargati un pelo ma mi sembra peggiori la cosa, purtropppo tra i vari feed cinesi che ho di scorta non ho la miusra per queste penne, probabilmente perchè meno recenti, quindi non posso fare un test con cambio di feed, pensavo pertanto di allargare il canale come avevo visto e letto su alcuni portali questo compreso, ma se mi dici che è un lavoro inutile evito, scrivono bene in fondo, anche se per me che amo un tratto M un F come questo non lo digerisco molto
Riccardo
ho aggiunto una foto per capire meglio cosa intendo una immagine vale 1000 parole a volte
grazie per la risposta, come ti dicevo la penna o meglio le penne, scrivono perfettamente, senza indecisione anche dopo diversi minuto aperte quindi da quel punto di vista niente da dire, solo che scrivono troppo fine, ho cambiato anche il pennino a una e in teoria doveva scrivere piu largo ( M per intedersi almeno su la penna in cui è montato si nota la differnza) pensavo quindi fosse un problema di flusso, i rebbi gli ho allargati un pelo ma mi sembra peggiori la cosa, purtropppo tra i vari feed cinesi che ho di scorta non ho la miusra per queste penne, probabilmente perchè meno recenti, quindi non posso fare un test con cambio di feed, pensavo pertanto di allargare il canale come avevo visto e letto su alcuni portali questo compreso, ma se mi dici che è un lavoro inutile evito, scrivono bene in fondo, anche se per me che amo un tratto M un F come questo non lo digerisco molto

Riccardo
ho aggiunto una foto per capire meglio cosa intendo una immagine vale 1000 parole a volte

- Allegati
-
- Confronto tratto del pennino su feed diversi
- P1030703.JPG (263.82 KiB) Visto 8789 volte
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
questo fa la differenza!Contax1961 ha scritto:ho cambiato anche il pennino a una e in teoria doveva scrivere piu largo ( M per intedersi almeno su la penna in cui è montato si nota la differnza)

Tieni presente che, come in tutte le operazioni di asportazione del materiale, non avrai modo di tornare indietro.
Non lo dico per scoraggiarti, ma visto che hai scritto:
mi sembra di capire che se qualcosa non va' bene, per questa penna non avrai altri alimentatori disponibili.Contax1961 ha scritto: purtropppo tra i vari feed cinesi che ho di scorta non ho la miusra per queste penne
In ogni caso, puoi provare (facendo attenzione alle dita) con un cutter e, se hai a disposizione delle limette triangolari molto sottili,
puoi provare con il vertice del triangolo della lima. 8in attesa di altri suggerimenti)
Qualche informazione in più la ricavi da queste discussioni.
viewtopic.php?f=12&t=5289
viewtopic.php?f=12&t=6504 (da vedere il filmato esplicativo)
restiamo in attesa di news!

Nello
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
Grazie Nello,
si il trincetto lo avevo escluso per due motivi, primo non garantisce la asportazione unuforme di materiale dal canale perchè dipende dalla pressione esercitata ed essendo una presa precaria.., Secondo il feed è piccolo e con le mani..non è il caso di serrarlo, poi essendo di materiale palstico con sottili alette è escluso anche il serraggio meccanico.
Il problema è come hai sottolineato, due penne e due feed, quindi il rischio di comprometterne una c'è, è anche vero che sono penne da 20 euro quindi....si può anche rischiare, sui penna
Per i feed in realtà avrei trovato un fornitore che ha diverse alternative cinesi, ma il costo non vale la candela 7 dollari la spedizione contro i 1 dollaro del feed...e le spedizione multiple aumentalo la spedizione... (cinesi furbetti....)
Vi aggiorno sicuramente, intant grazie per i consigli
Riccardo
si il trincetto lo avevo escluso per due motivi, primo non garantisce la asportazione unuforme di materiale dal canale perchè dipende dalla pressione esercitata ed essendo una presa precaria.., Secondo il feed è piccolo e con le mani..non è il caso di serrarlo, poi essendo di materiale palstico con sottili alette è escluso anche il serraggio meccanico.
Il problema è come hai sottolineato, due penne e due feed, quindi il rischio di comprometterne una c'è, è anche vero che sono penne da 20 euro quindi....si può anche rischiare, sui penna

Per i feed in realtà avrei trovato un fornitore che ha diverse alternative cinesi, ma il costo non vale la candela 7 dollari la spedizione contro i 1 dollaro del feed...e le spedizione multiple aumentalo la spedizione... (cinesi furbetti....)
Vi aggiorno sicuramente, intant grazie per i consigli
Riccardo
- Allegati
-
- Feed cinesi vari
- TB1vG55FVXXXXbtXXXXXXXXXXXX_!!0-item_pic.jpg (400.93 KiB) Visto 8770 volte
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Aumentare il flusso modificando canale di alimentazione
Se può servirti per farti un'idea:
http://www.fountainpenrevolution.com/inkflow.html
(anche se mi sembra di averlo già visto girare sul forum!)
Restiamo in attesa! Buon Lavoro!
Nello
http://www.fountainpenrevolution.com/inkflow.html
(anche se mi sembra di averlo già visto girare sul forum!)
Restiamo in attesa! Buon Lavoro!

Nello