Smontaggio sezione...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Smontaggio sezione...

Messaggio da ebrownolf »

Salve a tutti. Ho da poco preso ad un'asta una penna Astura molto vecchia. Non conosco la storia di questo marchio e devo dire che è la prima volta che mi trovo a che fare con una penna con caricamento a pulsante di fondo. Le condizioni estetiche sono ottime così come il pennino il problema però è che non riesco a smontare la sezione per effettuare il cambio del sacchetto. Per questo chiedo qualche consiglio a voi esperti.
Allegati
Particolare della sezione, si intravede un piccolo strato di quella che sembra materiale "collante"...
Particolare della sezione, si intravede un piccolo strato di quella che sembra materiale "collante"...
20141230_135120.jpg (1.47 MiB) Visto 1198 volte
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Smontaggio sezione...

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Smontaggio sezione...

Messaggio da ebrownolf »

Grazie mille per l'indirizzamento...adesso do una lettura e vedo se riesco a fare qualcosa :) :thumbup:

Grazie mille Ottorino per le indicazioni, sono riuscito a smontare la sezione. In effetti in sacchetto aveva subito l'effetto della cristallizzione. Ho rimosso tutti i residui all'interno del corpo e ho provveduto a rimuovere anche la barra di caricamento (che era intatta). Adesso dovrei in pratica rimuovere la gommalacca vecchia dal punto di aggancio del sacchetto? Vorrei poi chiedere se e dove comprarne di nuovi ammesso che se ne trovino in giro.
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Smontaggio sezione...

Messaggio da solido »

La gommalacca si rimuove con un pò di alcol e i sacchetti li trovi in vendita sulla rete quanti ne vuoi. Prova a vedere il negozio online segnalazione commerciale non consentita.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2979
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Smontaggio sezione...

Messaggio da G P M P »

ebrownolf ha scritto:Vorrei poi chiedere se e dove comprarne di nuovi ammesso che se ne trovino in giro.
Per questo tipo di domanda ti prego di aprire una nuova discussione in consigli ed esperienze per gli acquisti.
Giovanni Paolo
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Smontaggio sezione...

Messaggio da ebrownolf »

Ok ok ho già provveduto a trovarle online...grazie per i consigli... :thumbup:
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”